In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Farinél/ Buon compleanno alle Ascom della nostra provincia, ma i prossimi 80 anni dipendono solo da noi
In poco più di una settimana l’Aca Associazione Commercianti Albesi e l’Ascom Bra hanno celebrato gli 80 anni di Confcommercio, un traguardo importante, non scontato e che invita a mai abbassare la guardia
Farinél/ Sì, leggendo i commenti sui social c’è ancora bisogno di Pride
Duemila persone hanno sfilato nelle vie e nelle piazze di Alba per ribadire il diritto ad amare senza essere discriminate
Farinèl/ Nell’altra Langa, tra lavanda, elicriso, api, lucciole ed Enkir dove il turismo non spaventa, anzi
L’alta, altissima Langa di Sale San Giovanni, Sale Langhe e Paroldo che torna a vivere grazie al più antico dei cereali coltivati: l’Enkir, ma anche grazie ad abitanti che hanno imparato a curare i loro paesi trasformandoli in piccoli gioielli da...
FARINÉL / La sincronicità, Carl Gustav Jung e quella cascina di Langa divenuta “Artefora”, uno scrigno d’arte e bellezza
Sulle colline tra Castiglione Tinella e Castagnole delle Lanze il casale che Marzia Capannolo ed Ernesto Morales hanno recuperato con cura per farne uno speciale luogo di cultura. Per chi scrive un toccante viaggio nella memoria
Farinél/ Angelo, grazie per le tue riflessioni, ma non per questo mi sento di darti (sempre) ragione
Angelo Gaja con il suo attacco all’overtourism e a Vinum ha infuocato l’assemblea annuale di Confindustria Cuneo offrendo sempre spunti interessanti di discussione che devono stimolare a lavorare sempre più e meglio, ma non per forza devono essere...
Farinél/ Quella Vuelta che... eravamo io, Beppe Conti, Fabio Aru e Massimo Ghirotto
Con la serata del Teatro Sociale parte il conto alla rovescia per la tappa Alba-Limone Piemonte del 24 agosto, quando la provincia di Cuneo sarà protagonista della corsa spagnola, in partenza, per la prima volta in 90 anni,...
Farinél/ Il risveglio della città di Alba in una triste domenica di inizio giugno
Il prima e il dopo nella vita dei cinque ragazzi coinvolti nell’incidente di Piana Biglini alle 4 di questa calda notte di inizio giugno, con la prospettiva di una estate da vivere come vivono i ventenni, nelle feste, al mare,...
Farinél/ Tutti “In Campo” per superare la crisi del settore corilicolo
“Il Nocciolo prove in campo”, in edizione rinnovata, si impone fin da subito come una delle fiere più importanti del settore corilicolo. Un plauso agli organizzatori con la consapevolezza che sono con la comunità di intenti sarà...
Farinél / Una sola squadra per portare Alba in alto nel calcio, come auspicato dal Farinél
Meno di un mese fa, sulla scorta di quanto successo a Bra, il Farinél si chiudeva con l’invito a superare una divisione ormai di lunga data del calcio albese e a far nascere una nuova società in grado di rappresentare la città...
Farinél/ I segreti di Banca d’Alba
L’assemblea dei soci: un grande rito collettivo per oltre 20 mila persone in piazza Medford per quella che è l’assemblea più partecipata del credito cooperativo in Italia
Farinél/ Una settimana in cui tutto è cambiato
Dal Farinél sulla promozione del Bra è passata una settimana, ma sembra passato un secolo. La prima domenica senza Francesco, il Papa che sentivamo profondamente piemontese, lascia un senso di vuoto e di incertezza su un futuro...
Farinél / L’AC Bra promosso in serie C come esempio per gli albesi
Nell’uovo di Pasqua il Bra trova la promozione in serie C e si regala una piccola grande impresa che dimostra quanto sia importante fare squadra per ottenere risultati, mentre il calcio sotto le torri sembra più che mai...
Farinél/ Viaggiare partendo dal Museo Eusebio, dal Mudi, da San Domenico o da Alba sotterranea
Inaugurata ieri la mostra “Era Gallizio” presso il museo Eusebio per ricordarci lo straordinario patrimonio archeologico e artistico della nostra città che in questi giorni offre anche la mostra di Valerio Berruti in Fondazione...
Farinél/ La forza degli uomini ha trasformato il “mostro” nell’ospedale di cui andare fieri
Atteso per quasi 20 anni l’ospedale di Verduno è oggi diventato il “Michele e Pietro Ferrero”, una struttura piena di umanità e professionalità invidiata in tutta Italia e che sotto la spinta della Fondazione ospedale Alba-Bra...
Farinèl/ Bene che un hotel porti il suo nome, ma insegniamo nelle scuole e nelle famiglie chi è stato Giacomo Morra
Aprirà nei prossimi giorni un grande hotel dedicato a Giacomo Morra, geniale imprenditore in grado di creare il mito del tartufo bianco d’Alba. Ma sono ancora troppi gli albesi a ignorare chi sia stato il padre dell’albesità
Farinél/ Se Anas si dimentica di comunicare otto mesi (più 600 giorni) di lavori
In un mercoledì qualsiasi di marzo i pendolari che orbitano su Alba (oltre 50 mila persone ogni giorno da Langhe, Roero e Astigiano) hanno scoperto che per otto mesi dovranno sopportare lunghe code per entrare in città a causa di...
FARINÉL / Il Teatro del Poi: dieci anni di cultura, poesia, risate e magia, nel cuore di Bra
Il 15 marzo 2015 il direttore artistico di Arte Danza Donatella Poggio, una vita dedicata all’insegnamento della danza, e Beppe Incarbona, grafico, pubblicitario e grande creativo, aprivano al pubblico questo piccolo scrigno di...
Farinél/ Un 8 marzo che possa durare tutto l’anno in un paese in cui le donne guadagnano il 20% in meno degli uomini
Una riflessione a margine delle tante iniziative in occasione della Festa internazionale della donna, con la consapevolezza che tanto resta ancora da fare per ridurre le distanze tra uomini e donne in tutti i campi