In Breve
MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra
Che tempo fa
Rubriche
FARINEL / “È accaduto, può accadere ancora”: il monito di Segre, le parole sempre vive di Renato Salvetti
La Giornata della Memoria è un momento di commemorazione delle vittime dell’Olocausto. Un momento essenziale per non dimenticare gli orrori della Shoah, che voglio celebrare con un estratto della mia intervista realizzata nel 2015 all’ultimo reduce...
FARINEL/ Ad Alba nel 2022 aperte 58 nuove attività a fronte di 12 chiusure. Normale? Assolutamente no
L’ufficio Commercio del Comune ha comunicato i dati relativi alle attività del terziario operative nella capitale delle Langhe. Dati incoraggianti, che lasciano intravedere un futuro stimolante per il nostro terziario. Non...
FARINEL/ A.A.A. Neve Cercansi
Domani lunedì 16 gennaio si festeggia la giornata internazionale della neve: una festa che rischia di essere celebrata senza la festeggiata, che per mesi e mesi si è fatta attendere sulle colline del nostro territorio per poi mandare il traffico in...
FARINEL/ A confronto dell’Asti-Cuneo, la Salerno-Reggio Calabria è stata un capolavoro di efficienza
Ulteriore differenza con la Salerno-Reggio Calabria: qui i pedaggi si pagano e sono tra i più salati d’Italia
Farinél/ 100 anni fa nasceva Italo Calvino, l’autore che scrisse la frase che mi cambiò la vita
L’augurio di un anno più felice del precedente con la capacità di riconoscere ciò che di buono ci circonda costruendo il Mondo intorno
Farinel/ I miei auguri di Natale a chi oggi non può festeggiare il Natale
Il Natale è un amplificatore, nel bene e purtroppo anche nel male. Chi in questo periodo sta soffrendo a Natale soffrirà di più, chi si sente solo, oggi sentirà la solitudine come non mai, chi prova dolore oggi sentirà...
Farinél/ Se anche ti restasse solo un attimo, ricordati di vivere
La scomparsa di Antonella Levi lascia un grande vuoto a Radio Alba e nelle persone che l’hanno conosciuta. La camera ardente sarà allestita lunedì e martedì mattina presso l'impresa funebre Boffano, in corso Cortemilia ad Alba....
FARINEL / Linda e quel senso di albesità di cui andare fieri
Spesso dimentichiamo che Alba è una città di 31 mila abitanti e che in Italia ci sono almeno 250 città più popolate, una città da sempre dimenticata dalla politica romana, un centro che non ha strade adeguate, dove è difficoltoso...
Farinél / Mettiamo il tartufo sotto l’albero e, soprattutto, l’albero sopra al tartufo
Si chiude una Fiera internazionale del tartufo da record per le presenze, ma purtroppo anche per la penuria di Tuber magnatum pico. Occorre rivedere le tempistiche della Fiera andando verso il periodo natalizio e soprattutto...
FARINEL/ Arriverà il giorno in cui non avremo più bisogno di una “Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne”. Quel giorno, però, non è oggi
L’analisi dei dati ci fa comprendere come, anche nella nostra Granda “isola felice”, la violenza sulle donne sia un problema reale e pericolosamente diffuso e in molti contesti, purtroppo, in costante aumento. Per questo oggi più...
FARINEL/ Con Papa Francesco oggi tornano a casa milioni di piemontesi emigrati in sud America
Il Piemonte aspettava di vivere questa giornata dal 13 marzo 2013 giorno in cui Jorge Mario Bergoglio venne eletto 266° Papa della Chiesa cattolica
FARINÉL/ Ho visto dove vanno a finire i soldi dell’Asta Mondiale del Tartufo e ve lo spiego
Tutto pronto nel castello di Grinzane per una 23ª edizione che si preannuncia da record. Oggi, anche sulle nostre pagine, l’evento in diretta tra le Langhe, Hong Kong, Singapore, Seoul, Vienna e Doha
FARINÉL/ La fenice rinata dal fango: il ricordo di quei tragici giorni e l’importanza di non abbassare la guardia
Nella notte tra il 5 e il 6 novembre 1994 (un sabato e una domenica, come nel 2022), la valle del Tanaro, da Garessio ad Alba, si ritrovò sommersa dall'acqua. Poche ore dopo toccò ad Asti e Alessandria subire la piena del fiume,...
FARINEL - Il balon è vivo, viva il balon
1.500 spettatori, tra cui tanti bambini, giovani e giovanissimi hanno affollato lo sferisterio di Dogliani a cui si aggiungono 1.200 pc e smartphone collegati alla diretta. In campo un grande spettacolo tra due campioni. La...
FARINEL - Domenico, Edoardo, Flavio non ci sono più. Sulle strade della Granda abbiamo perso 1.800 vite in 20 anni
Nella provincia di Cuneo è infinitamente più probabile morire mentre si portano i figli a scuola o mentre si va a fare la spesa sulla propria confortevole auto o sulla propria roboante motocicletta, rispetto al rischio di morire...
FARINEL- Ah, se solo Putin e gli altri potenti della Terra visitassero la mostra '100 anni con Beppe Fenoglio'
La meravigliosa esposizione inaugurata in Fondazione Ferrero e più in generale gli eventi del centenario fenogliano ci ricordano che dobbiamo essere partigiani e cioè essere di parte, ogni giorno, dalla parte giusta, specie in un...
FARINEL / 7 ottobre 2022, una data che rimarrà nella storia di Langhe e Roero
Strette di mano, abbracci, i sorrisi ai bambini, le parole con i trifolao e con i borghigiani in costume, una frase recitata in piemontese, il bacio della piccola Francesca Tosello. Sergio Mattarella ha conquistato tutti con la...
Alba, la bambina di Valerio Berruti che divide gli albesi
L'opera donata alla città dalla famiglia Ferrero e inaugurata giovedì sera oggetto dei giudizi della gente, tra gli apprezzamenti popolari e le stroncature di chi nella capitale delle Langhe si ritiene culturalmente superiore