In Breve
I migliori ristoranti delle Alpi del Mare
MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra
Che tempo fa
Rubriche
Cerca nel web

Ghisolfi: "Educazione finanziaria alleata della salute umana ed economica"
Riceviamo e pubblichiamo
Dal 23 febbraio orale e a distanza l’esame di abilitazione 2020 dei geometri
Da anni la sede dell’esame abilitante è l’Istituto tecnico geometri di Cuneo
Firmato importante accordo strategico tra AISOM e AICIM
Nella seconda metà del mese di dicembre 2020 è stato sottoscritto un importante accordo strategico tra AISOM – Associazione Nazionale delle Imprese (www.aisom.it) e AICIM – Associazione Italiana Cultura d’Impresa e Management (www.aicim.it).
CNOS-FAP Piemonte, la formazione professionale dei Salesiani di Don Bosco
Cosa vuoi diventare? Da bambini ci domandavano cosa avremmo voluto fare da grandi. Era un gioco. Oggi invece è una scelta cruciale, una scelta di futuro. CNOS-FAP mette in campo le sue forze e la sua proposta formativa...
Cos'è l'ESTA? Permesso di viaggio per entrare negli USA
ESTA è un sistema di petizioni online, sviluppato dal governo degli Stati Uniti per valutare preventivamente i viaggiatori prima di autorizzarli a salire a bordo di un aereo o di una nave diretti negli Stati Uniti.
Un sito web semplice e sicuro per scaricare musica su MP3 da YouTube
YouTube è da tempo la piattaforma più importante per ascoltare musica, guardare video musicali, programmi TV, filmati e home video.
Confindustria Cuneo: dalla Regione contributi a fondo perduto per le PMI per far fronte agli oneri connessi al credito
Domani riaprirà il bando “Emergenza Covid-19”
Nati-mortalità delle imprese, prosegue l'erosione piemontese: -917 unità
Nella nostra provincia di Cuneo la contrazione risulta essere dello 0,61%: il Piemonte è la settima regione italiana per tessuto imprenditoriale
Luce e gas, Ubroker cresce creando valore e occupazione
L’azienda che azzera le bollette, reduce da un ottimo 2020, ricerca nuove professionalità con cui potenziare il proprio Team.
Rete e telefonia Elsynet, la connettività del terzo millennio si chiama Wi-Fi
Qualità superiore e addio ai disservizi: ecco perché la prima scelta di privati e aziende sono sempre più spesso le soluzioni all’avanguardia basate sulla tecnologia a ponti radio
Piano strategico Banda Ultra Larga in Piemonte: la situazione all'alba del 2021
Il cosiddetto Piano strategico Banda Ultra Larga è un progetto del Governo lanciato nel 2015 con l’obiettivo di favorire la diffusione della banda ultra larga di connessione internet in tutto il territorio nazionale, anche lì...
Ufficialmente confermato il tour Gran Piemonte 2021 fra le Langhe
L'Unione Ciclistica ha presentato i calendari delle gare di quest'anno, con la conferma della Gran Piemonte per il prossimo ottobre.
Sci, stop agli impianti fino al 15 febbraio: "Chiusi dal 10 marzo 2020 e per ora non riapriamo. Quale azienda potrebbe sopravvivere?"
Fulvio Dalmasso, direttore amministrativo della Lift di Limone Piemonte: "Nel giro di qualche giorno decideremo se mantenere le piste aperte solo per gli atleti. Tra le ipotesi c'è quella di chiudere tutto". Dei ristori neanche...
Disobbedienza civile per i commercianti: Confesercenti dice “no”
Il direttore generale dal Bono: “Anche in questo momento critico, stiamo con la legalità. Ringraziamo il prefetto per la sua disponibilità”
ONA News: economia, ambiente, salute e diritto penale
Un tema attuale per la quindicesima puntata di ONA TV, che è stata presentata dal Dott. Massimo Maria Amorosini, giornalista e conduttore televisivo.
Intesa Sanpaolo, altre mille assunzioni. Messina: "Un impulso al ricambio generazionale e un sostegno all'occupazione"
Il ceo e consigliere delegato del Gruppo: "Si dimostra la nostra solidità con una crescente attrattività verso i nuovi talenti". Dalle 5000 uscite volontarie fissate negli accordi sindacali si è arrivato a 7200 adesioni, che...
Nuovi stop al commercio? "Si rischia un'ulteriore perdita di un miliardo in tre mesi"
L'allarme di Confesercenti alla luce delle nuove norme che l'esecutivo sembra voler varare, compreso lo stop all'asporto dopo le 18. Intanto Ascom prepara un flash mob per lunedì, mentre sui social rimbalza l'hashtag #ioApro
L'ira degli artigiani piemontesi: "Stop all'asporto alle 18? Governo ossessionato dall'aperitivo e nemico delle imprese"
De Santis: "In questi mesi questa opzione è stata come un farmaco compassionevole: se ce la tolgono, ci ammazzano”