In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Accordo tra Regione e sindacati per un osservatorio sul personale della sanità
Il presidente Cirio e l'assessore Icardi: «Regione e sindacati concordano sulla necessità di stabilire un obiettivo di assunzioni per il biennio 2023-2024, al netto del turnover, utilizzando tutti gli strumenti finanziari disponibili»
All’ospedale Michele e Pietro Ferrero inaugurato lo Sportello del Volontariato [FOTO E VIDEO]
A Verduno un nuovo spazio interamente dedicato alle associazioni del territorio, a servizio della popolazione
Nuovo ospedale di Cuneo, dopo la 'conferenza d'intenti' tutto tace. Il PD: "Cirio e Icardi battano un colpo"
"In questo perenne stato di incertezza è legittimo che cresca la preoccupazione di tutta la cittadinanza. Anche sul nuovo ospedale di Fossano, Saluzzo e Savigliano la nebbia non è meno fitta"
L'Ospedale di Verduno ospita un convegno sulla disfagia
75 professionisti parteciperanno ad un’intensa giornata di formazione e confronto
Adolescenti e suicidio, il ruolo dei media: a Savigliano un incontro formativo
Appuntamento martedì 6 giugno al Centro Culturale Saviglianese di piazza Nizza
Marcia della Salute, manifestanti sotto la Regione: "La sanità pubblica non si vende"
Gli organizzatori parlano di 12mila partecipanti, oltre 7mila per la questura. In ogni caso, si tratta di "un successo". Il Pd: "Contrari alla privatizzazione". Il M5S: "Le politiche del centrodestra porteranno al declino"
Medici, infermieri e professionisti della salute in piazza a Torino per denunciare la politica sanitaria del Piemonte
Il corteo affronta un percorso di 3 chilometri: da piazza Carducci, proprio accanto all'ospedale Molinette, fino al Grattacielo della Regione, in via Nizza, dove ci sarà un presidio
Adolescenza, tra patologie e percorsi d’aiuto: "Serve un tavolo tra attori del privato e no profit"
A Cuneo il partecipato convegno promosso dalla cooperativa albese Coesioni Sociali. Il direttore Porcheddu: “Occorre investire su prevenzione, attività di territorio, strutture diurne e residenziali, per evitare di far giungere i...
All'ospedale Ferrero di Verduno nasce lo "sportello del volontariato"
Martedì 30 maggio verrà inaugurato un nuovo spazio interamente dedicato alle associazioni di volontariato del territorio. Per gli utenti dell’ospedale sarà ancora più facile entrare in contatto con le realtà del “terzo settore” e...
Medicina delle catastrofi, Raviolo: "In Turchia abbiamo curato più di cinque mila persone in 28 giorni" [VIDEO]
A Cuneo è in corso il seminario internazionale Italia-Israele per parlare degli interventi di maxi emergenza
Sanità, la denuncia dei medici di base: "Mancano 438 professionisti in Piemonte"
A Torino 70 carenze nel 2022, solo la metà coperte da subentri. Il paradosso? Le Regioni avrebbero dovuto pubblicare il bando per il concorso entro il 28 febbraio: dopo 85 giorni di ritardo, la speranza è di far partire i corsi...
L’Asl Cn2 promuove una campagna gratuita per la prevenzione dell’artrosi all’anca
Con “Salvè l’anca” nuovi appuntamenti con la prevenzione ortopedica all’Ospedale di Verduno
Sanità, Agenas promuove il S. Croce e Carle di Cuneo: è tra i nove migliori ospedali d'Italia
Tranchida: "Risultato che è necessario sottolineare; nonostante la complessità del periodo pandemico la nostra Azienda ha mantenuto standard altissimi"
Pianeta minori: ricerche ed esperienze sul territorio piemontese in un seminario a Cuneo
Domani la giornata di studi promossa dalla cooperativa albese Coesioni Sociali. In Fondazione Crc un nutrito parterre di esperti chiamati a confrontarsi sui percorsi d’aiuto seguiti da chi si occupa di problematiche...
I servizi agli anziani dell'Alta Langa valgono premio nazionale all'Azienda Sanitaria di Alba e Bra
Oltre cinquanta over 75 avevano preso parte al progetto di didattico dedicato ad anziani fragili con patologie croniche. L'assessore Icardi: "Dimostrazione di come la sanità pubblica sappia fare la differenza nell'accesso...
Liste di attesa, Icardi: “Stanziati 25 milioni per prestazioni aggiuntive”
L'assessore regionale alla Sanità è intervenuto nella puntata speciale di Backstage dedicata alla politica cuneese. Tra i temi affrontati anche l'edilizia sanitaria e la carenza di personale
Visite mediche ed esami, protestano i lavoratori del call center: “Le lunghe attese non sono colpa nostra”
A Torino scendono in piazza gli addetti del Cup Piemonte, che 7 giorni su 7 si occupano di indirizzare le prenotazioni dei servizi sanitari: “La Regione mente, non è vero che le prenotazioni sono tornate ai livelli pre pandemia”....