In Breve
MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra
Che tempo fa
Rubriche
“Reti Oncologiche”: il Piemonte primo per le azioni mirate a prendersi cura dei malati di tumore
Lo studio - presentato in Senato a Roma - è stato realizzato dalla onlus cuneese Pre.zio.sa. Il presidente Peano: “Presto attivata la piattaforma di telemedicina per monitorare i modelli regionali”
Un alleato in più per chi aiuta il prossimo: da San Mauro Torinese arriva lo zaino da soccorso che "si prepara" da solo [FOTO]
Si chiama "A-live" ed è prodotto da Ferrino: grazie a una app garantisce l'efficienza della strumentazione tramite Internet
Da Stellantis alla Sanità, Airaudo (Cgil Piemonte) spinge verso l'unità: "Divisi da Cisl e Uil siamo più deboli"
Il segretario generale di Cgil Piemonte durante la sua relazione in occasione dell'apertura del Congresso al teatro Concordia di Venaria: "Sicurezza, salari, ma anche rilancio della Sanità e della Pubblica amministrazione"
Ritiro farmaci con la tessera sanitaria: in una settimana quasi 12.000 piemontesi hanno aderito al servizio
7.855 hanno certificato il proprio telefono cellulare in autonomia o rivolgendosi ad un punto assistito e 1.503 cittadini hanno ritirato i farmaci utilizzando il nuovo servizio nelle 1.193 farmacie finora aderenti
Baby blues, ne soffre una donna su quattro: "Le mamme non vanno lasciate sole"
Il tema è stato affrontato a Quarta parete. Ospiti di Barbara Simonelli la psicologa Maura Anfossi e la coordinatrice delle ostetriche dsel Santa Croce Federica Ferrero. RIVEDI LA PUNTATA
Chirurgia estetica: gli interventi da pianificare nei mesi invernali
Tra gli interventi di chirurgia estetica, ve ne sono alcuni che sarebbe opportuno realizzare nel corso dei mesi invernali, poiché hanno tempi di recupero post operatori un po’ più lunghi e richiedono alcune accortezze che...
Sanità, Valle e Gallo (Pd): "In farmacia senza ricetta? Per ora è un flop"
Il vicepresidente del Consiglio regionale Daniele Valle e il capogruppo Pd Raffaele Gallo: “Le comunicazioni stampa dovrebbero avvenire quando le procedure sono pienamente operative”
Fascicolo sanitario elettronico, l'Asl CN2: "Invitiamo i cittadini ad attivarlo"
Si tratta di un taccuino digitale con tutta la propria storia clinica, senza più necessità di documenti cartacei da portare sempre con sé
In Piemonte mancano i farmaci, Federfarma lancia l’allarme: “Non si tornerà alla normalità prima di un anno”
Massimo Mana: “Tachipirina e sciroppi per la tosse, ma anche Brufen e centinaia di farmaci sono spariti”
Ricette “addio”: in Piemonte i farmaci si ritireranno in farmacia semplicemente con la tessera sanitaria
Soddisfatto l’assessore Icardi: “Andiamo incontro agli anziani e a chi non ha dimestichezza con la sanità digitale. Si risparmiano tempo e denaro”
Asl Cn2, variazioni ad alcune delle attività di supporto amministrativo
Chiusi lunedì 23 gennaio gli sportelli multifunzione (cup/cassa/ritiro referti/scelta revoca) segreterie e accettazioni del centro prelievi e l'accetazione servizio radiologia presso la casa della salute di Alba. Martedì 24...
AAA pediatri cercansi: anche la Granda nella morsa della 'desertificazione sanitaria'
I dati del Ministero della Salute e di 'Cittadinanzattiva' fotografano situazioni complesse in 39 province italiane. La Granda è prima in Piemonte per quantità di ginecologi ospedalieri
Booster Covid-19: dal 26 gennaio si può prenotare la dose del vaccino per la fascia 5-11 anni
Sul sito www.ilpiemontetivaccina.it. La somministrazione del richiamo deve avvenire ad almeno 120 giorni dall'ultimo evento
Prosegue il calo del Covid-19 in Piemonte: la Granda conta 103 casi in meno rispetto alla settimana scorsa
Nel periodo dal 13 al 19 gennaio i casi medi giornalieri dei contagi sono stati 252, 19 nel cuneese
Attività ex esposti all'amianto in Piemonte, Icardi: "Si parte nel secondo trimestre dell'anno"
L'assessore regionale risponde alle istanze di AICA e ARARIS: "Attività e passi previsti sono già stati comunicati nell'incontro online del 30 novembre"
Pronto Soccorso, i medici promuovono il piano della Regione: "Finalmente coinvolti e ascoltati"
Oltre ai 100 euro per gli straordinari, punta anche ad abbattere i tempi di "boarding". L'assessore Icardi: "I bisogni assistenziali e sociali non devono trovare risposta negli ospedali. E ancora meno nei Pronto Soccorso"....