/ Sanità
In Piemonte tornano i (nuovi) vaccini anti Covid e gli antifluenzali: a chi sono consigliati e dove sarà consentito farli gratis

In Piemonte tornano i (nuovi) vaccini anti Covid e gli antifluenzali: a chi sono consigliati e dove sarà consentito farli gratis

Attualità

La Regione scrive a medici di medicina generale, pediatri e farmacie. Parte anche la campagna di vaccinazione anti influenza. Obiettivo copertura tra il 75% e il 95%

Paolo Bongioanni con Mario Raviolo

Fratelli d'Italia, Mario Raviolo nel Dipartimento Sanità. Bongioanni: "L’uomo giusto per collaborare al rinnovamento del sistema sanitario regionale"

Politica

Di grande rilievo la sua esperienza internazionale nella gestione di situazioni d’emergenza: è direttore dell’Emt2 Ita Regione Piemonte

A Verduno partiti i corsi di formazione avanzata per medici e infermieri del Sistema di Emergenza Sanitaria Preospedaliera

A Verduno partiti i corsi di formazione avanzata per medici e infermieri del Sistema di Emergenza Sanitaria Preospedaliera

Sanità

Docenti 7 istruttori, tutti Medici anestesisti rianimatori e Infermieri d’emergenza/urgenza

Focus settimanale della Regione su Covid e vaccini: aumenta la positività ai tamponi

Focus settimanale della Regione su Covid e vaccini: aumenta la positività ai tamponi

Attualità

In Piemonte nel periodo da giovedì 21 settembre a mercoledì 27 settembre i casi medi giornalieri dei contagi sono stati 451.

Una serata dedicata alla montagnaterapia e all'inclusività con l'Asl CN2 [VIDEO]

Una serata dedicata alla montagnaterapia e all'inclusività con l'Asl CN2 [VIDEO]

Sanità

Mercoledì 11 ottobre alle 20.30 presso l'auditorium dell'ospedale di Verduno

Ad Alba ricomincia il percorso per Caregiver Familiari

Ad Alba ricomincia il percorso per Caregiver Familiari

Scuola e corsi

Partecipazione gratuita all’iniziativa dell’ASLCN2 per volontari e badanti di anziani fragili

Chiara Gribaudo

Aborto e salute, Gribaudo (PD): "Situazione in Piemonte preoccupante"

Attualità

La vicepresidente del PD chiede che l'Italia recepisca le linee guida dell'OMS: "Dobbiamo muoverci su tre fronti: informazione, piena applicazione della legge 194 e formazione del personale sanitario su quelle che sono le...

La Collina degli Elfi ospite al "Ferrero" per il progetto protezione famiglie fragili

La Collina degli Elfi ospite al "Ferrero" per il progetto protezione famiglie fragili

Attualità

L’associazione è Ente Capofila per l’iniziativa dell'ASL CN2 che punta a offrire un sostegno alle fragilità che spesso si accompagnano alla malattia oncologica

In Piemonte mancano 11mila camici bianchi. Chiamarli eroi non basta più

Allarme Sanità: "In Piemonte mancano 11mila camici bianchi. Chiamarli eroi non basta più"

Sanità

A Torino l'assemblea Uil Fpl del nord Italia. Il segretario Bombardieri: "Ci aspettiamo assunzioni e investimenti nella nuova manovra"

Il dottor Fulvio Pomero, primario di Medicina presso l'Ospedale Ferrero di Verduno

Medicina interna: specialisti a convegno all'Ospedale Ferrero di Verduno

Attualità

Cento gli operatori sanitari attesi alla due giorni di studi presieduta dal dottor Fulvio Pomero, direttore del Dipartimento Area Medica del presidio langarolo e responsabile del Dipartimento Ricerca Fadoi

Contagi in Piemonte, primi segnali di rallentamento della crescita dei casi

Contagi in Piemonte, primi segnali di rallentamento della crescita dei casi

Sanità

In età scolastica, la fascia più colpita è quella tra i 6 e i 10 anni

In Piemonte arriva il Villaggio del Cuore: screening cardiologici gratuiti anche a Cuneo

In Piemonte arriva il Villaggio del Cuore: screening cardiologici gratuiti anche a Cuneo

Sanità

Il viaggio della salute farà tappa in tutte le province, a partire da Torino. Quella cuneese sarà a fine marzo 2024

L'assessore regionale alla Sanità Luigi Genesio Icardi

Nuovi ospedali, la Regione incrementa il fondo per le progettazioni da 30 a 42 milioni

Sanità

L'assessore Icardi: «Partita dell’edilizia sanitaria strategica per la modernizzazione del parco ospedaliero del Piemonte. Prevista la costruzione di otto nuove strutture in tutta la regione"

Carla Angela Zavattero nuovo primario della struttura complessa di Anatomia Patologia dell’Asl Cn1

La dottoressa Carla Zavattero nuova responsabile dell’Anatomia Patologica presso l'Asl Cn1

Attualità

Nei giorni scorsi la nomina del medico, già facente funzioni direttore sostituto della struttura

La consapevolezza che cura

La consapevolezza che cura

Sanità

I consigli di Nutrigenomica di Simona Oberto

L'ospedale Michele e Pietro Ferrero di Verduno

L'Asl Cn2 parteciperà alla campagna Make Sense

Attualità

Il 22 settembre all’Ospedale Ferrero una mattinata dedicata alla prevenzione gratuita delle patologie oncologiche del distretto cervico-cefalico

Da sinistra, Alessandro Vigo, Cinzia Ortega, Laura Marinaro, Paola Parazzoli e Giuliana Castellengo

Il "Progetto Scaldacuore" sempre vicino agli ospiti dell'ospedale di Verduno

Attualità

L’iniziativa ha dato vita a un gruppo di donne pronte a mettersi a disposizione per realizzare indumenti e manufatti in lana da donare a strutture sanitarie e associazioni benefiche

Dal Regina Margherita di Torino è caccia aperta a 500 malattie dei neonati: coinvolti 6mila bambini nati al Sant'Anna

Dal Regina Margherita di Torino è caccia aperta a 500 malattie dei neonati: coinvolti 6mila bambini nati al Sant'Anna

Sanità

Si chiama NeoGen lo screening che fa salire di dieci volte la capacità di analisi e prevenzione per curare in tempo i piccoli pazienti

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium