In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Cuneo, quando da una debolezza nascono sinergie: è il caso della Neurologia
Asl Cn1 e ASO S.Croce e Carle uniscono le forze per superare il sottodimensionamento e dare risposte al cittadino
Piemonte leader italiano nella volontà di donazione degli organi
Il traguardo raggiunto grazie alla recente prima registrazione positiva a Sessame, nell'Astigiano
Domani inizia l'attività del LABSI, il laboratorio di simulazione avanzata dell’ospedale di Verduno
Il primo gruppo di lavoro sarà composto da una ventina di medici e infermieri dell’area Emergenza-Urgenza che hanno completato e superato un rigorso percorso formativo
All'ospedale Mauriziano di Torino, il primo ambulatorio multispecialistico per i pazienti con distrofia muscolare di Duchenne
Realizzato con l’associazione di pazienti “Parent Project”, sarà punto di riferimento nazionale per la patologia genetica rara che si manifesta in un neonato maschio ogni 5 mila causando la progressiva degenerazione dei muscoli...
Asl Cn1, il direttore generale Giuseppe Guerra dopo la sua riconferma: “Lavoreremo in continuità e in modo trasversale” [VIDEO]
Dai 36 primariati assegnati alle due nuove tac a Savigliano e Mondovì, dal progetto del nuovo ospedale di pianura al centro di riabilitazione visiva a Fossano, passando per la convenzione con gli enti gestori. Ecco i traguardi raggiunti e i prossimi...
Ospedale di Verduno, il direttore Paola Malvasio: "Liste d'attesa e nuovi medici le priorità" [VIDEO]
Prima commissario alla Cn2, ora è stata nominata direttore generale, incarico che ricoprirà per i prossimi tre anni
Livio Tranchida ribadisce: "Resto a Cuneo, per il nuovo ospedale e per mantenere le eccellenze del Santa Croce" [VIDEO]
Il direttore generale stamattina era a Torino. Ai nostri microfoni ha ribadito la lealtà a Cirio e Riboldi e la sua volontà di restare alla guida dell'ospedale di Cuneo, il migliore d'Italia
Pene più severe per chi aggredisce i medici, Riboldi: "Nei pronto soccorso piemontesi attive anche telecamere"
L'assessore: "Nessuna giustificazione per chi aggredisce"
Cirio: "La sanità solo privata mi ripugna. Sia complementare a quella pubblica" [VIDEO]
Tra le novità del 2025 una control room al Grattacielo dove ogni settimana verranno analizzati i dati per ridurre le liste d'attesa
Boom di influenza in Italia e in Europa, l'ospedale di Verduno attende il picco
Situazione sotto controllo ma iper afflusso dopo le festività
A Verduno la consegna della nuova isola neonatale donata dall'associazione "Regala un sorriso" [FOTO]
È il Dipartimento Materno Infantile dell’Ospedale Ferrero destinatario dell'innovativa dotazione salvavita per i neonati in condizioni critiche
Senologia di eccellenza al Santa Croce: il dottor Bonomi guida la "rivoluzione" oncologica ed estetica
Chirurgo oncoplastico, è a Cuneo dallo scorso mese di maggio, dopo aver vissuto e lavorato per quasi vent'anni in Inghilterra
"Regala un Sorriso" dona una culla termica al Dipartimento Materno Infantile dell'ospedale di Verduno
Giovedì 9 gennaio, l'Associazione nata per i bambini e le famiglie del territorio consegnerà un’isola neonatale
Un 2024 da record per l'Ostetricia di Cuneo, il dottor Puppo: "Da noi sicurezza e grande lavoro di squadra"
Alla guida della Struttura complessa di Ginecologia e Ostetricia, il dottor Puppo sottolinea i brillanti risultati del Punto nascite dell'ospedale Santa Croce. Nessun decesso neonatale nel 2024
A Verduno la piccola Mirabel nasce "con la camicia": un fenomeno raro e imprevedibile, considerato di buon auspicio
L'evento si verifica quando i neonati vengono alla luca ancora avvolti dal sacco amniotico. Ad accoglierla, la piccola, la mamma Martina Piras e il papà Nicolò Ramognini, residenti a Narzole
Miracolo di Capodanno alle Molinette: doppio trapianto di polmone salva la vita a un uomo
Un torinese di 65 anni è uscito di casa, ma non per andare a un Veglione. Il suo appuntamento era decisamente più importante, grazie alla generosità della famiglia di un donatore sardo quarantenne
Choco Charity: diecimila euro donati al reparto di oncoematologia pediatrica di Savigliano dall’unione di Fondazione e Banca CRS con Baratti & Milano e le Ascom di Bra, Fossano e Savigliano
Un cofanetto di cremini con la nuova favola noir firmata e donata dalla “Creminologa” Renata Cantamessa diventa il regalo che unisce l’eccellenza del prodotto piemontese al messaggio motivazionale e sociale del cioccolato.
Il cardiochirurgo Vincenzo Colucci lascia l’ospedale Santa Croce e Carle di Cuneo
Con la pensione inizia un nuovo cammino professionale e umano per il noto dottore, che ha portato in Granda la cardiochirurgia mininvasiva. Da gennaio opererà presso la clinica ad Alta Specializzazione Città di Alessandria....