In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Si avvicina Grandi Langhe 2025: il 27 e 28 gennaio 500 produttori tra Langhe, Roero e Piemonte
Attese novità per giornalisti e operatori del settore nelle OGR di Torino. "Una vetrina internazionale per promuovere il territorio"
L’arte che racconta il Piemonte: il Barolo Wall e i suoi cento metri di storia
Un’opera di street art firmata dall’Urban Artist Jargon che celebra i grandi del Piemonte, promuovendo uguaglianza, rispetto e cambiamento sociale
Giorno della Memoria: a Cherasco Consiglio comunale aperto con l'omaggio a Marietta Foà e Mirella Segre
Lunedì 27 gennaio cerimonia alla pietra d'inciampo che ricorda madre e figlia deportate in Germania. Poi l'assemblea pubblica con ospite il presidente della Fondazione De Benedetti–Cherasco 1547
Racconigi, l'omaggio degli alpini per l'82esimo anniversario della Battaglia di Nikolajewka
La celebrazione si terrà domenica 2 febbraio nella Chiesa di San Domenico
Un concorso per i creativi dei Licei Artistici della provincia di Cuneo
Le scuole avranno tempo fino al 15 maggio 2025 per iscriversi al concorso.
Dopo 13 anni Cuneo e Saluzzo di nuovo collegate dal treno: la corsa dura 41 minuti e costa 4,6 euro
Pubblicati gli orari. Sabato la grande inaugurazione, con inizio alle 14.30 a Cuneo. Alle 15 la partenza del treno, alla presenza di sindaci e autorità; fermata e festa in tutte le stazioni e arrivo a Saluzzo alle 18, con un brindisi finale
Tra Biellese e Valsesia un successo di pubblico la stagione dei presepi
Presepi di Postua, Presepe Gigante di Marchetto, Presepi di Callabiana, Il Borgo di Babbo Natale a Candelo e il Mercatino degli Angeli di Sordevolo: pubblico in crescita da tutto il Nord-Italia
La magia del Teatrino Ambulante 1+1=3 incanta Burattinarte d'inverno: appuntamento il 2 febbraio a Piobesi d'Alba
I direttori artistici di Burattinarte, Claudio Giri e Consuelo Conterno: "Per questo spettacolo, la compagnia italo-cilena si arricchisce di un terzo elemento: una bravissima artista francese. Ecco spiegata la specifica “1+1=3” che Teatrino...
Reek, il reportage fotografico su Auschwitz-Birkenau ad Alba
La mostra sarà inaugurata, presso il Liceo Artistico "Gallizio", venerdì 24 gennaio alle 11
A Dogliani, per il Giorno della Memoria, si proietta il film “Wonder: White Bird”
Appuntamento mercoledì 29 gennaio, alle ore 20.45, presso il Cinema Multilanghe
Il Rotary Cuneo 1925 si avvia a festeggiare il primo secolo di vita
Il presidente Luigi Fontana illustra le attività degli ultimi sei mesi e il calendario dei festeggiamenti per l’importante ricorrenza
"Insolite Visioni": a Cuneo una personale dell’artista Sandro Lavagna
Dal prossimo 7 febbraio nella prestigiosa Sala del Collegio dei Geometri di Cuneo oltre una cinquantina di opere in acrilico, acquerello, olio e alcuni grafici
Un “Pirandello pulp” sul palco del Politeama di Bra
Domenica 2 febbraio nuovo appuntamento con il cartellone in prosa. Spettacolo sold out
La galleria GART Arte Contemporanea presenta Calm Mirror
La prima mostra personale di Francesco Angelo Brero, artista residente a Verduno, classe 1989, che sperimenta vari linguaggi visivi tra cui la pittura.
A Casa Moretta i giochi in scatola coinvolgono anche il sindaco Gatto
Successo per la serata organizzata nel Centro Anziani di via Rio Misureto, che una volta al mese, si "trasforma"
Cherasco è pronta alle sue "Contaminazioni": si parte il 3 febbraio con il primo degli incontri a tema salute [VIDEO]
L'iniziativa è stata presentata lo scorso venerdì 17 gennaio, nella sala del Consiglio comunale. Nell'articolo l'intero programma
Grandi festeggiamenti a Neive e Alba per l’Epifania ortodossa
Dopo il tuffo nel Tanaro, pranzo, musica e consegna riconoscimenti a padre Michele, ai sindaci e a Roger Davico
Alla sede Cai di Alba si parla di cambiamento climatico con la giornalista Adriana Riccomagno
Nella sera di venerdì 24 gennaio si presenta anche il suo libro "Oddio, l'estate!". Il 7 febbraio la presentazione della Collana manualistica con Filippo Cosentino e Patrizio Balzarini
Visita guidata con il Mago Sales al Museo della Magia di Cherasco
Appuntamento per venerdì 31 gennaio alle 20.30 in occasione della festa di San Giovanni Bosco, Patrono di prestigiatori e giocolieri
Studenti cinesi in visita ai paesaggi Unesco di Langhe, Roero e Monferrato
Barolo, La Morra e altri luoghi iconici raccontati agli studenti della Zhejiang University, in uno scambio culturale tra Italia e Cina
La sociolinguista Vera Gheno ospite a Bra
L’incontro, in programma venerdì 7 febbraio al centro culturale “Arpino”, è promosso dal progetto Oikos - Città, casa comune