In Breve
Che tempo fa
Rubriche
"Bene il velox fisso sulla pericolosa Sp7 a Cherasco. Ma quasi il 30% di spese di notifica sono una vergogna"
Un lettore: "Disarmante pensare di continuare a vivere in un Paese che per procedure antiquate utilizza sistemi coercitivi e antidemocratici, mentre tu cittadino libero professionista sei obbligato alla Pec, e le comunicazioni potrebbero arrivare...
Parco Allea di Trinità vandalizzato, la sindaca Zucco: “La Cosa Pubblica è di tutti, anche di chi danneggia”
Aggiunge anche l'appello al corretto conferimento dei rifiuti. Tutte spese che ricadono sull'Amministrazione e di conseguenza sui residenti
Infrastrutture alpine, la destra chiama in causa Robaldo: “Presidente, convochi un tavolo unitario per affrontare le emergenze”
Dalla SS 21 al progetto Mercantour, l’appello al presidente della Provincia per un confronto politico e tecnico che coinvolga tutto il centrodestra provinciale e le associazioni produttive
Anziano investito mentre attraversa la strada a Ormea: la famiglia cerca testimoni
I fatti risalgono allo scorso 21 giugno, come racconta la nuora. L'uomo è stato operato alla gamba
L'UE stanzierà fondi per imprese vinicole sudafricane "inclusive", Giordana: "Pensiamo alle nostre vigne"
Il sindaco di Valdieri non ha ben accolto la notizia invitando ad una riflessione sulle conseguenze per il comparto nostrano
Lilt Cuneo esprime la piena ed incondizionata stima per l’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo, le ASL territoriali
In un nota si dissocia dalle strumentalizzazioni della precedente comunicazione fatta per richiamare l’attenzione sulla specifica problematica di sistema relativa all’accesso agli esami di follow-up per i pazienti oncologici....
"Il tunnel del Tenda quanto è costato economicamente e socialmente? E non si vede la fine"
Così il comitato Vivere la Costituzione di Cuneo con República Federala Occitana e Assemblada occitana Pais nissard. La provocazione
Italia Nostra: "Alba torni a parlare della tangenziale ovest e della correlata galleria di Santa Rosalia"
L'associazione: "Nuovo percorso consentirebbe di collegare la strada provinciale verso Cortemilia col traffico proveniente dalla tangenziale connessa all’Asti-Cuneo e dalle Basse Langhe del Barolo"
"Fare l’esame con indosso l’uniforme scout non è scontato e richiede coraggio"
Riceviamo e pubblichiamo
Antonio Ciaramella (Anpi Cuneo): “Ecco perché nella nostra Costituzione è scritto che «l'Italia ripudia la guerra»”
Così l’articolo 11 della Carta. "(…) Questo era il sentimento comune degli italiani di allora e questo dovrebbe essere per sempre. I movimenti pacifisti, seppure a volte derisi, si richiamano ripetutamente a questa norma per...
Operata al seno al Santa Croce di Cuneo, il grazie "per gli sguardi intrisi di empatia"
Le parole di una donna, che sottolinea l'attenzione e l'umanità
Bra, la Lega critica sulla riqualificazione di via Principi di Piemonte
Mossino: "L’ennesimo esempio di una gestione miope, sorda e priva di visione urbana da parte dell’attuale maggioranza"
Rinascita delle Province: il centrodestra è pronto al rilancio?
In assenza di risorse adeguate, si attende un progetto operativo concreto: il loro futuro delle passa dalla volontà politica e da una nuova visione istituzionale
A Limone un bovino entra in un condominio, gli allevatori: "Grazie alle autorità che sono intervenute per aiutarci e ai cittadini per la comprensione"
L'episodio si è verificato ieri, domenica 8 giugno, nel corso delle operazioni per la transumanza
Cherasco, variato il progetto della cava della Molinetta? "Non possiamo accettare una riduzione dell'area boschiva in favore di quella agricola"
A parlare il Comuneroero odv e l’Osservatorio per la Tutela del Paesaggio di Langhe e Roero
Referendum, i lamenti della sinistra
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Paolo Chiarenza
Sanità in Regione, Calderoni (PD): "Percorso di tutela poco efficace con prestazioni a 200 chilometri. Si fissi un limite massimo"
Il consigliere ed ex sindaco di Saluzzo: "Tre ore di viaggio per una visita dermo-chirurgica sono un’assurdità, soprattutto per pazienti fragili o senza mezzi"
Pazienti oncologici costretti a prenotare visite di controllo fuori provincia: la replica dell'ospedale S.Croce e Carle
Il direttore sanitario Lorenzo Angelone risponde alla lettera dello Sportello Salute Busca