In Breve
Che tempo fa
Rubriche
La speranza dell'associazione Kairune: "Continuare ad aiutare i bambini del Kenya"
In una lettera vengono raccontati i progetti realizzati e le sfide per il prossimo anno, sempre nel segno della solidarietà: "Abbiamo bisogno del sostegno di tutti"
Fratelli d’Italia Alba: “Il centrosinistra cittadino è guidato dai fantasmi del suo passato”
Il coordinamento cittadino del partito di Giorgia Meloni rivendica le cose fatte sul fronte della viabilità nel corso della consigliatura che volge al termine
Anche Alba, Bra e Roero in Cogesi, il Comitato Acqua Bene Comune: "Bene, peccato per il tempo perso"
"Superate le annose avversioni di diversi sindaci del territorio, in primis il sindaco Bo, alla gestione pubblica dell'acqua. Il debito monstre di Egea dimostra come il partenariato misto sia del tutto fallimentare"
Province, ancora su ridefinizione delle funzioni ed elezione diretta di presidente e consiglieri
Ci scrive Flavio Fantino: "Ritengo che l'elezione diretta darebbe una migliore espressione della legittimazione degli eletti. Per le funzioni rimaste occorre un quadro normativo definito e soprattutto definitivo"
"Villa Augusta è il solo polmone verde del nostro quartiere, Bra mantenga il vincolo sul suo parco"
Dal Comitato di San Giovanni Lontano un appello all’amministrazione comunale per la salvaguardia del parco interno all’ex istituto Chantal
Rosita Serra, Democratiche Cuneo: "La serie dei femminicidi sembra non finire mai. Per proteggere le nostre figlie, educhiamo i nostri figli"
Riceviamo e pubblichiamo. *** Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, e anche quest’anno continua senza tregua la serie di femminicidi che sembra non finire mai. Non ci sono più parole. Tutto è già stato...
Quando la scuola chiede il consenso per insegnare l'educazione di genere: lettera di una mamma preoccupata
Riceviamo e pubblichiamo da una lettrice che si interroga sulla comunicazione tra scuola e famiglia
Se a Canale e Montà i pullman Gtt si "dimenticano" di caricare gli studenti diretti ad Alba. "Eppure l'abbonamento lo paghiamo"
Da settimane si registrano le lamentele di genitori costretti a portare i figli a scuola perché i bus non si fermano nei due paesi
Italia Nostra e Legambiente: "Il Comune di Bra mantenga integro il parco storico di Villa Augusta"
L'appello delle due associazioni, preoccupate per il contenuto di una variante al piano regolatore in corso di approvazione
Autostrada Cuneo-Asti: "Mentre si dibatte sul nome, la cartellonistica è carente"
Riceviamo e pubblichiamo
Autostrada del Tartufo: "Ma di cosa può vantarsi la Regione?"
L'Osservatorio Tutela Paesaggio: "I lavori sulla tangenziale non hanno ancora avuto il parere positivo del Ministero e ci vorranno 22 mesi per eseguirli. Di completamento se ne parla quindi a fine 2025, come ha ingenuamente...
"Più poteri al Governo? Caro Chiarenza, non pavento una dittatura, ma facciamo attenzione all’uso delle parole"
Sul tema del progetto di riforma costituzionale annunciato dalla premier Meloni Livio Berardo replica all’esponente di Fratelli d’Italia
"La Fiera della Piemontese mi ricorda papà, pioniere dell'embryo transfer e del polo di Carrù"
A parlare Giovanni Damiano, figlio di Amedeo Damiano: "Delle esposizioni al Foro Boario ricordo il freddo, l’odore buono del bestiame, il vapore del loro respiro, la segatura dei ring, i pranzi partecipatissimi"
Il problemi del Bel Paese? È il sistema di governo che va cambiato
Ci scrive l'ex consigliere comunale e provinciale Paolo Chiarenza: "Tutte le volte che leggo o sento dire che la democrazia e la libertà non possono coniugarsi con l’autorità e il decisionismo pena cadere nel totalitarismo, mi...
"Alba sarà 'capitale' solo quando celebrerà i suoi artisti, come Pinot Gallizio"
A scriverci, un altro artista dopo Claudia Corso Marcucci: "Ora occorre salvare il savabile; se la città non ci crede, tutto è perduto"
Agente penitenziario in ospedale dopo l'aggressione di un detenuto: la condanna della Uilpa Cuneo
Il sindacato: "Ogni giorno aggressioni di ogni tipo. Servono altri agenti per sopperire alle croniche carenze di personale dell'istituto"
"Alba, ma che fine ha fatto Pinot Gallizio?"
L'illustratrice Claudia Corso Marcucci, che su Pinot Gallizio ha realizzato una tesi, ha recentemente fatto visita alla capitale delle Langhe. Ma è rimasta sorpresa: "Ho potuto visitare solo uno dei dittici disponibili"
Scontro a Novello tra veterinario e cacciatori. Fissolo (Atc Roero): "Tutti cambino atteggiamento"
"Alcuni ambientalisti hanno, di proposito, comportamenti provocatori. Ma un cacciatore non deve reagire con rabbia e spiegare, invece, le sue motivazioni"