In Breve
MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra
Che tempo fa
Rubriche
Confartigianato, il presidente Marco Granelli “In Italia non si insegna la cultura del lavoro: fino ad ora abbiamo avuto politiche formative sbagliate”
Il presidente nazionale nell’intervista al nostro giornale: “Meno burocrazia, lavoratori competenti e la rivoluzione digitale sono le carte vincenti che ci salveranno”
Edilizia e riqualificazione energetica: "Con le nuove direttive un edificio su due è da rifare"
Enzo Tanino, Presidente Confartigianato Piemonte edilizia: "Necessaria una programmazione pluridecennale e un sostegno economico per le famiglie, abbiamo un patrimonio immobiliare vecchio ed energivoro, soprattutto a Torino"
Bonus Casa, l'allarme di Confartigianato Cuneo: "I crediti incagliati mettono a rischio migliaia di imprese"
Il presidente Crosetto: "Sul nostro territorio centinaia di interventi in emergenza: banche e intermediari dichiarano capacità fiscale quasi esaurita, i committenti si ritrovano senza liquidità e le imprese non riescono più a pagare i fornitori»
Narzole, Confartigianato Cuneo incontra le imprese per illustrare opportunità e aggiornamenti normativi
L’incontro in programma martedì 7 febbraio, alle ore 20.30 a “Casa Balocco”
Tappe all'Inalpi di Moretta e a Pagno per il tour in Granda dei delegati Giovani Impresa Piemonte Coldiretti
Gli accordi economici di filiera e concreti esempi di fliera agroalimentare a km zero al centro delle visite tenute dal comitato itinerante
Artigianato, il 2023 si apre tra le nuvole nere. In Piemonte potrebbero chiudere 304 imprese artigiane
Il presidente Felici: "Tributi, burocrazia, pressione fiscale, costo del lavoro e investimenti: ecco gli elementi su cui bisogna intervenire"
Il ministro Salvini a Confartigianato Trasporti: “Fondamentale il confronto con le vostre imprese”
Delegazione cuneese ha preso parte all'assemblea nazionale dell'associazione di categoria. Il presidente Claudio Berardo: "Bene le misure di sostegno sui carburanti, ora impegno per le infrastrutture e garantire il rispetto dei...
Veicoli elettrici: Confartigianato Cuneo organizza un corso per formare gli Autoriparatori sulle nuove tecnologie della mobilità sostenibile
Il corso, tra i primi in Italia e in Piemonte, della durata complessiva di 40 ore, prenderà avvio nel mese di dicembre 2022 e si articolerà su 5 giornate formative di 8 ore (tra i mesi di dicembre, gennaio e febbraio)