In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Silvia Salis racconta il suo libro "La bambina più forte del mondo": martedì 6 settembre a Busto Arsizio
La campionessa di lancio del martello e vicepresidente CONI Italia sarà la prima ospite di “SportivaMente - il Festival dei Libri Sportivi”: appuntamento in Piazza Vittorio Emanuele II a Busto Arsizio
VERSO LE ELEZIONI Italia Viva Cuneo: “In lista donne e uomini che conoscano il territorio”
Dopo l’intesa Calenda-Renzi-Pizzarotti il partito di Renzi, in provincia meno strutturato di Azione, ricerca candidature anche nell’ambito della società civile e nel mondo dell’imprenditoria locale
Banca di Asti. Numeri positivi e nuove assunzioni
Carlo Demartini, Ad del gruppo bancario astigiano: "Elevata capacità di resilienza, il buon livello di redditività e l’elevata efficienza operativa del Gruppo, in uno scenario economico caratterizzato da una forte volatilità ed incertezza anche per...
Provincia, si profila accidentato il percorso per eleggere il successore di Federico Borgna
Oltre 2800 amministratori voteranno per il nuovo presidente, con ogni probabilità, il 25 settembre, la stessa domenica delle elezioni politiche, in due seggi: uno a Cuneo, l’altro a Roddi. Atteso in giornata il decreto del...
Vendemmia minacciata dal Decreto Trasparenza, Confagricoltura: “Serve una proroga dei nuovi adempimenti per i datori di lavoro”
Il presidente Enrico Allasia interviene sulle criticità operative derivanti dall’applicazione dei nuovi obblighi
Mele Gala prossime alla raccolta: ottima qualità, per il “rosso” decisivi gli sbalzi dei prossimi giorni
Un’estate condizionata da temperature alte che non hanno però influito su questa cultivar che caratterizza il 40% dei meleti piemontesi. Ottimo grado zuccherino ed elevata durezza della polpa. Solo il colore è stato inficiato da...
A Santo Stefano Belbo si è spento Pietro Giovine, lo storico benzinaio e gestore di bar
L'uomo aveva 88 anni ed era una persona conosciuta in paese. Lascia tre fratelli e una sorella. I funerali in programma l'11 agosto alle ore 10 nella parrocchia del centro langarolo
Dal 12 agosto è tempo di Sagra del Toumin del Mel a Melle, perla della Val Varaita
La 48^ Edizione della Sagra ritorna al massimo dell’organizzazione con un calendario ricco di appuntamenti fra gusto, musica e cultura, e che proseguirà fino a venerdì 19 agosto
Il 13 agosto l’imperdibile concerto all’alba ad Ostana, con i GuerzonCellos
A seguire la colazione offerta dall’associazione Class & Jazz, che cura tutta la stagione di Jazz Visions, e poi una piacevole camminata di 40 minuti lungo il sentiero che conduce alla Vardetta, incantevole località nel comune...
Al Wellington di Paesana due menù musicali, pesce e porchetta, per avvicinarsi al Ferragosto
Il locale di via Reinaud fa del rapporto qualità prezzo il suo punto di forza
Pian Munè di Paesana mette l’abito della festa per un Ferragosto indimenticabile
Mercoledì 10 agosto e sabato 13 agosto: passeggiate delle stelle cadenti. Musica e relax lunedì 15
VERSO LE ELEZIONI. Corsa contro il tempo per simboli di partito, coalizioni e liste
Entro le ore 16 di domenica 14 agosto devono essere depositati al Viminale i contrassegni con l’indicazione di eventuale collegamento ad una coalizione. Liste e candidature vanno presentate alle Corti d’Appello entro e non oltre...
Niella Tanaro, a fine agosto la "Festa del Pane": il sindaco Gian Mario Mina presenta l'evento (VIDEO)
Niella Tanaro festeggia la storia dei panificatori che a fine Ottocento e inizio Novecento vissero un momento di grande crescita
Covid, 100 turisti in vacanza in Piemonte ne approfittano per ricevere la quarta dose
La nostra regione continua ad essere in testa nella classifica nazionale sul secondo booster ed è pronta per l'eventuale somministrazione del vaccino per il vaiolo delle scimmie
Nella fredda Cuneo c’è il clima migliore del Piemonte, ma per il ‘bel tempo’ bisogna andare al mare
Lo attesta un'indagine de Il Sole 24 Ore sui dati dell'ultimo decennio. Nonostante 'lo stare bene' a livello climatico sia sempre relativo l'analisi conferma ai vertici i capoluoghi marini. Maglia nera per i centri del Nord...
Siccità, c'è preoccupazione. In un weekend oltre cento chiamate per mancanza o scarsità d'acqua
La media è di dieci-venti chiamate. L'appello di Ato4 Cuneese (l’ente che coordina il ciclo idrico): "Se le nostre comunità non fanno la loro parte potremo dover prendere decisioni drastiche nelle prossime settimane"
VERSO LE ELEZIONI Calenda (Azione) ci ripensa e rompe l’intesa sottoscritta col Pd il 2 agosto
Enrico Costa: “Scelta inevitabile. Con l’ingresso di esponenti della Sinistra e dei 5 Stelle non era più un’alleanza ma un fritto misto che noi liberali non potevamo accettare”
Ancora allerta gialla in tutto il Piemonte. Attesi forti nubifragi durante la giornata
Dopo la notte caratterizzata da forte vento e temporali le minime di questa mattina sono scese, dopo giorni, sotto i 20 gradi. Ma la giornata di oggi potrebbe far registrare nuovamente disagi legati a nuove precipitazioni