/ Agricoltura
La sede di Manta della fondazione Agrion

Agricoltura resistente ai cambiamenti climatici, il Piemonte in prima fila con Agrion

Attualità

Il Parlamento ha approvato (con il dl Siccità) la sperimentazione sulle Tecniche di Evoluzione Assistita. Ballari: "Segnale positivo per l’agricoltura italiana, che potrà accelerare lo sviluppo in uno scenario di cambiamenti climatici molto...

Confagricoltura Cuneo su PSA: “Servono misure celeri per superare intreccio di competenze e burocrazia”

Confagricoltura Cuneo su PSA: “Servono misure celeri per superare intreccio di competenze e burocrazia”

Attualità

Il direttore Abellonio reputa positivo l'incontro con il commissario Caputo, ma avverte: "Occorre aumentare gli abbattimenti dei cinghiali"

Sviluppo rurale Piemonte: Cirio, Carosso e Protopapa hanno presentato la nuova programmazione 2023-2027

Sviluppo rurale Piemonte: Cirio, Carosso e Protopapa hanno presentato la nuova programmazione 2023-2027

Attualità

L'appuntamento ieri (31 maggio) al centro incontri della Provincia

Giornata del latte, Coldiretti Cuneo: "Tre cittadini su quattro dicono no al latte sintetico"

Giornata del latte, Coldiretti Cuneo: "Tre cittadini su quattro dicono no al latte sintetico"

Agricoltura

Il presidente Nada: "La sfida che la Coldiretti lancia alle Istituzioni europee è che i prodotti in laboratorio nei processi di autorizzazione non vengano equiparati a cibo"

Immagine d'archivio

Coldiretti Cuneo: clima causa crollo nelle produzioni di pere (-80%) e di ciliegie (-50%).

Agricoltura

L'associazione agricola chiede una profonda revisione del sistema delle agevolazioni assicurative, inadeguato agli effetti del cambiamento climatico

Giacomo Damonte, presidente della Cia zona di Alba

Giacomo Damonte, Cia di Alba: “Per la stagione 2023 si colgono segnali di miglioramento”

Agricoltura

Mercati e turismo stanno continuando a crescere. La pioggia caduta è stata importante, ma non si è recuperato lo stress idrico dello scorso anno. Restano poi alcune difficoltà da affrontare come la costruzione degli invasi, i...

Peste Suina Africana, le Unioni Alta Langa e Cebana richiedono lo stato di emergenza

Peste Suina Africana, le Unioni Alta Langa e Cebana richiedono lo stato di emergenza

Attualità

Questa sera a Bossolasco un consiglio aperto tra i due enti rappresentanti dei comuni che si trovano più vicini all’area infetta. La proposta è stata approvata all’unanimità

Coldiretti, prove in vigna per oltre 600 produttori ad Alba

Coldiretti, prove in vigna per oltre 600 produttori ad Alba

Attualità

Svolta green della viticoltura di collina con macchine, tecnologie e software per migliorare la produzione nel rispetto dell’ambiente, del suolo e della biodiversità

Serviranno almeno tre anni per eradicare la peste suina

Serviranno almeno tre anni per eradicare la peste suina

Attualità

Attualmente sono otto le Regioni italiane interessate dalla malattia, tra le quali il Piemonte e le limitrofe Liguria, Lombardia ed Emilia Romagna. In Piemonte sinora sono stati abbattuti circa settemila capi dei quali 4300 nelle...

Bandi regionali del benessere animale, Cia Cuneo: “Due buone opportunità”

Bandi regionali del benessere animale, Cia Cuneo: “Due buone opportunità”

Provincia

Le riflessioni del vicedirettore provinciale Chionetti, che aggiunge: “I nostri allevamenti hanno già raggiunto un buon livello in quanto, negli anni, sono stati realizzati dei considerevoli interventi di miglioramento. Ma è...

Claudio Bogetti, Giorgio Maria Bergesio, Enrico Allasia e Alberto Cirio hanno portato i saluti alla nutrita platea

La nutrizione del nocciolo: oltre 400 agricoltori al convegno di Confagricoltura a Cherasco

Agricoltura

Delegazioni di agricoltori di Ungheria, Polonia, Croazia e Romania presenti in sala per la nona edizione dell'incontro organizzato in collaborazione con Ascopiemonte e Piemonte Asprocor

Peste suina, convocato consiglio tra le Unioni Montane del Cebano e Alta Langa

Peste suina, convocato consiglio tra le Unioni Montane del Cebano e Alta Langa

Attualità

A Niella Tanaro e Lesegno le prime battute di caccia per contenere la PSA, i sindaci Mina e Rizzo: "Grazie ai cacciatori, al Comprensorio Alpino CACN6 e alla Provincia"

A Cherasco il nocciolo torna protagonista nel convegno sulla corretta nutrizione della pianta con Confagricoltura Cuneo

A Cherasco il nocciolo torna protagonista nel convegno sulla corretta nutrizione della pianta con Confagricoltura Cuneo

Agricoltura

Sabato 27 maggio, alle 9.30, al PalaExpo di Cherasco e in streaming la nona edizione dell’appuntamento dedicato alla filiera corilicola

Chiara Petrini, presidente Atc CN5

Peste suina africana: “I cacciatori ci sono, hanno capito l'emergenza”

Agricoltura

Intervista a Chiara Petrini, presidente dell'Atc Cn5-Cortemilia, unica donna in Italia: “Siamo disposti al contenimento in sicurezza”. Sui corsi obbligatori: “I nosti cacciatori sono già formati. Vista la situazione, si potevano...

Il neo presidente Ficetti

Il saluzzese Romano Ficetti è il nuovo presidente dei pensionati Coldiretti della Granda

Agricoltura

Classe 1951, alla guida di un’azienda frutticola, è stato eletto all'unanimità nel corso dell'assemblea tenuta questa mattina a Fossano. Succede a Dino Ambrogio alla guida degli oltre 20.000 senior dell'associazione...

A Beinette un'Oasi della Biodiversità  con cento piante da nettare  per nutrire 150 mila impollinatori

A Beinette un'Oasi della Biodiversità con cento piante da nettare per nutrire 150 mila impollinatori

Attualità

L'iniziativa della "climate tech" 3Bee fa parte di un programma più ampio che ha portato alla messa a dimora di oltre 50.000 alberi in 18 regioni e oltre 50 province italiane

Psa, Cia Cuneo: “Bisogna intervenire rapidamente con l’abbattimento dei cinghiali”

Psa, Cia Cuneo: “Bisogna intervenire rapidamente con l’abbattimento dei cinghiali”

Attualità

A dirlo, è il vicedirettore dell’organizzazione agricola, Silvio Chionetti. L’infezione virale, che mette in serio pericolo di contagio i suini, si è avvicinato alla “Granda”

L'europarlamentare cuneese della Lega Gianna Gancia

Transizione ecologica, Gancia: "Grazie alla Lega evitato l'abbandono del 10% della superficie agricola"

lavocedialba.it

L'europarlamentare cuneese: "Sarebbe stato un colpo sanguinoso, forse mortale, per la nostra agricoltura e per i nostri produttori"

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium