/ Agricoltura
La parlamentare cuneese Monica Ciaburro

Ciaburro (FdI): “Il Governo Meloni salva gli imprenditori vitivinicoli dal caos etichettatura”

Agricoltura

Con un decreto derogata l'entrata in vigore di disposizioni UE sul regolamento che avrebbero costretto a distruggere centinaia di milioni di etichette già prodotte

Varrone e Conterno

Cia Cuneo, Conterno e Varrone chiedono il rilancio del mondo rurale: "Senza agricoltura le aree interne muoiono"

Attualità

"Il made in Italy non può esistere, così. Un rischio che il Paese non può correre": intanto, il governo pensa a cinque assi di intervento chiari e concreti su cui realizzare azioni dal respiro pluriennale

Fauna selvatica, Coldiretti chiede "meno risarcimenti, più prevenzione"

Fauna selvatica, Coldiretti chiede "meno risarcimenti, più prevenzione"

Attualità

Dall'incontro promosso dai Pensionati, Donne Impresa e Giovani Impresa la richiesta di una programmazione per il futuro, di fronte all'espansione dei selvatici sul territorio

Foto dal sito www.areeprotettealpimarittime.it

Azienda delle Langhe scommette sul vino di montagna con un vigneto di Riesling a Entracque

Attualità

A oltre mille metri sul livello del mare in Località Tetti Violino. Darà i suoi primi frutti in circa tre anni, con le prime bottiglie che usciranno nel 2027

Oggi la giornata del suolo, Coldiretti: "In Granda persa superficie pari a 250 campi da calcio in un anno"

Oggi la giornata del suolo, Coldiretti: "In Granda persa superficie pari a 250 campi da calcio in un anno"

Attualità

La Provincia di Cuneo è maglia nera in Piemonte per consumo di suolo, che pesa sull’ecosistema, sulla biodiversità e sulla tenuta idrogeologica. Nada: "Basta svuotare i territori da chi li presiede e li cura"

La presentazione del progetto nei locali della Enrico Serafino di Canale

Enrico Serafino presenta il progetto per ottenere l’iscrizione della varietà Pinot Meunier al Catalogo Viticolo Piemontese

Agricoltura

L'iniziativa illustrata nei locali della storica cantina canalese alla presenza dell’assessore regionale Marco Protopapa e dell’Istituto di Istruzione Superiore di Stato Umberto I di Alba rappresentato della dirigente scolastica...

Foreste, nuove sinergie per valorizzare boschi e filiere del castagno

Foreste, nuove sinergie per valorizzare boschi e filiere del castagno

Attualità

Economia circolare e sostenibile al centro dell'accordo di foresta tra Ledoga-Silvateam di San Michele Mondovì, Uncem e Confagricoltura

Immagine di repertorio

Esenzione dall’IRPEF per redditi dominicali e agrari di coltivatori diretti e IAP: stop dal 2024?

Agricoltura

Lo Studio AGRIEURO illustra il possibile venir meno di un’agevolazione fiscale riservata a coltivatori diretti e IAP dal 2024.

Coldiretti: "Cibi artificiali: Mattarella firma contro"

Coldiretti: "Cibi artificiali: Mattarella firma contro"

Agricoltura

Promulgata la legge che introduce il divieto di produrre e commercializzare cibi a base cellulare per uso alimentare o per i mangimi animali

Psr, Coldiretti Cuneo: apre il bando "pacchetto giovani"

Psr, Coldiretti Cuneo: apre il bando "pacchetto giovani"

Agricoltura

Un sostegno importante per l’imprenditoria giovanile. Domande al via dall’11 dicembre 2023

Lorenzo Barbero, presidente del Consorzio Asti Docg

La denuncia del Consorzio Asti Docg: 20 milioni di etichette da buttare per un 'pasticcio' della UE

Agricoltura

Se non vi sarà una moratoria, la campagna festiva, basilare per l'economia delle aziende consorziate, potrebbe risentirne pesantemente

Stagione produttiva 2023, Carletto (CIA Cuneo) non ha dubbi: "Meno prodotto e prezzi più alti, meglio del 2022"

Stagione produttiva 2023, Carletto (CIA Cuneo) non ha dubbi: "Meno prodotto e prezzi più alti, meglio del 2022"

Attualità

L'agricoltore di Robilante e presidente dell’area che comprende il territorio montano e quello verso la pianura racconta anche cosa possono fare le aziende insediate nelle Terre Alte per avere un futuro

Vino, Gianna Gancia (Lega): "Salvate le etichette per il 2023,  la Commissione Ue rispetti  gli atti di Parlamento e Consiglio"

Vino, Gianna Gancia (Lega): "Salvate le etichette per il 2023, la Commissione Ue rispetti gli atti di Parlamento e Consiglio"

Agricoltura

Dalla Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale della Commissione Europea annunciata la deroga all’applicazione delle nuove norme per tutti i vini della vendemmia 2023, non soltanto per quelli prodotti all’8 dicembre, di fatto...

Il Moscato d’Asti protagonista a Casa Alba

Il Moscato d’Asti protagonista a Casa Alba

Agricoltura

Lunedì la serata ha visto la presenza dell’Associazione Comuni del Moscato, guidata dalla presidente Angelica Corino che nell’occasione è intervenuta insieme al vicepresidente Luca Luigi Tosa e ai consiglieri Beppe Scavino,...

Flavescenza dorata, l'assessore Protopapa:  “Avanti con le attività di ricerca, questa  la strada per trovare soluzioni innovative”

Flavescenza dorata, l'assessore Protopapa: “Avanti con le attività di ricerca, questa la strada per trovare soluzioni innovative”

Agricoltura

Ieri in Regione a Torino la riunione del tavolo tecnico. Il vicepresidente Carosso: "Fondamentale il confronto costante tra i tecnici del settore fitosanitario e i produttori"

PNRR, per Coldiretti Cuneo servono 3 milardi in più per l'agricoltura

PNRR, per Coldiretti Cuneo servono 3 milardi in più per l'agricoltura

lavocedialba.it

In particolare servono 2 miliardi agli accordi di filiera nell’agroalimentare e 850 milioni per il rifinanziamento della misura Parco Agrisolare

Il Caf di Cia Cuneo raggiunge ottimi risultati e per il terzo anno viene premiato a Roma

Il Caf di Cia Cuneo raggiunge ottimi risultati e per il terzo anno viene premiato a Roma

lavocedialba.it

Il riconoscimento è stato consegnato al vicedirettore provinciale, Daniela Destefanis, in occasione dell’incontro nel quale si festeggiavano i 30 anni di attività dei Centri di assistenza fiscale a livello nazionale

Coldiretti Cuneo: "Bene terre pubbliche per i giovani"

Coldiretti Cuneo: "Bene terre pubbliche per i giovani"

Agricoltura

"La disponibilità di terra è il principale ostacolo alla nascita di nuove imprese agricole condotte da giovani"

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium