In Breve
MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra
Che tempo fa
Rubriche
Settore frutticolo in ginocchio: dal "Tavolo Frutta Monviso" le proposte per uscire dalla crisi
Il Tavolo Frutta incontrerà i 41 Sindaci degli altrettanti Comuni che hanno sottoscritto la preadesione al Distretto del Cibo della Frutta, lunedì 6 febbraio alle 18 presso i Castelli di Lagnasco
Spreco alimentare: Coldiretti consiglia l'arte del recupero culinario come 'salva tasche'
Domani, sabato 4 febbraio, al mercato di Campagna Amica a Cuneo, ricette e consigli per non sprecare a tavola nel segno del risparmio e della sostenibilità
Decreto Flussi, il parere di CIA Cuneo: "Bene, ma anticipiamo presentazione delle domande"
Parole di Filomena Sammarco, vicedirettore: "Adesso è previsto il 27 marzo, ma se qualcosa si inceppa di nuovo come nel 2022 il rischio è di essere un’altra volta in emergenza già durante la primavera"
Decreto flussi 2023: Confagricoltura chiede "pratiche più veloci e agevoli"
Per l'associazione agricola serve uno sforzo delle amministrazioni competenti affinché l’iter per l’ingresso dei cittadini extracomunitari consenta di poter contare su questi lavoratori già nelle prime campagne di raccolta...
Giovani, Coldiretti Cuneo: "Bene fondi Ismea per l'acquisto di terreni"
Accesso alla terra e credito sono le maggiori criticità. L'associazione plaude alla misura che finanzia fino al 100% l'acquisto dei fondi da parte di giovani già insediati o che intendono insediarsi in agricoltura
Nuovi vigneti Docg: la Regione ha aperto i bandi per Barolo, Barbaresco, Arneis, Asti e Gavi
Termini per presentare le domande di assegnazione delle superfici compresi tra il 10 febbraio e il 3 marzo a seconda delle denominazioni
Il decalogo di Coldiretti per salvare la frutta made in Cuneo
Prezzi, lavoro, burocrazia, assicurazioni, acqua: le questioni sul tavolo in vista dell’incontro con sindaci e parlamentari
Prodotti bio entrano nel paniere Istat. E nel carrello di nove famiglie cuneesi su dieci
La Granda è la provincia piemontese col maggior numero di aziende agricole bio, oltre 1.000, quasi la metà del totale regionale. Le produzioni riguardano soprattutto il vino, l’ortofrutta, i cereali, i foraggi e i prodotti...
Bergesio: “Attiva da oggi nuova garanzia Ismea fino a 5 milioni di euro, con copertura fino all’80% per ogni impresa agricola"
Il senatore della Lega: "Un aiuto concreto per la nostra agricoltura, tanto più importante perché arriva in un momento non facile"
Nuove regole per partecipare ai bandi delle 21 misure agroambientali previste dalla Regione
Lo spiega Silvio Chionetti, vicedirettore provinciale di Cia Cuneo: “Le aziende devono presentare agli Enti certificatori, entro il prossimo 28 febbraio, le domande di adesione al sistema dell’agricoltura integrata o all’uso del...
Ad Alba due corsi Coldiretti rivolti agli imprenditori agricoli
Flavescenza dorata, impronta carbonica e valorizzazione dei prodotti i temi principali
Trasparenza a tavola, Coldiretti Cuneo: salva la pasta made in Italy
Obbligo dell’origine in etichetta esteso a tutto il 2023: la tracciabilità è un valore aggiunto
Migranti, Coldiretti Cuneo: via libera a lavoratori stagionali extra Ue
Pubblicato il Decreto Flussi in Gazzetta Ufficiale. Coldiretti chiede che non si ripetano i ritardi e gli impedimenti burocratici dell’ultima annata
“Vigneti eroici e storici del Piemonte, meritato premio a chi mantiene e cura il territorio”
Il commento di Cia Cuneo con il presidente provinciale, Claudio Conterno, sul provvedimento della Regione che istituisce l’elenco per riconoscere l’impegno di un lavoro difficile e il valore delle tradizioni
Comunità Energetiche Rinnovabili e agricoltura per essere più indipendenti e sostenibili
Al centro del convegno in Confagricoltura a Cuneo le opportunità riservate dalle CER e il loro funzionamento
Coldiretti: "Con nuovo Dpcm flussi via libera a lavoratori stagionali extra Ue per salvare raccolti”
In Gazzetta Ufficiale la programmazione transitoria dei flussi d’ingresso lavoratori non comunitari. Quota annuale passa da 69.700 a 82.700
Il MAG 2023 conferma novità, voglia di crescere e lancia un appello per la mostra sui quarant'anni dell'evento
Edizione degli anta per la Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola, in programma a Savigliano dal 16 al 19 marzo. Per festeggiare la ricorrenza “Scatti di MAG”, per raccontare la storia del più importante evento fieristico...
Peste Suina: il commissario straordinario Angelo Ferrari ha incontrato i prefetti di Cuneo, Alessandria e Savona
“Il piano strategico è stato fatto, i fondi sono stati dati e ne aspettiamo altri, ma se manca la collaborazione tra le parti, rischiamo di buttare via il lavoro fatto fino ad ora, con rischi per gli allevamenti davvero...