In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Cerca nel web

Agricoltura, Pd: "Necessario lo stato di calamità naturale"
Riceviamo e pubblichiamo
Stop rifiuti agricoli nelle isole ecologiche: Coabser studia nuovo servizio
Il divieto confermato dalla data del 3 maggio, quando nei 18 centri di raccolta del consorzio albese e braidese scatterà anche l’obbligo di prenotazione per il conferimento degli scarti provenienti dalle utenze non domestiche
Tanaro, Coldiretti Cuneo: "Urgenti sopralluoghi e pulizia di alveo e sponde"
Richiesti con una lettera ai Regione, Sindaci e autorità competenti sopralluoghi e interventi urgenti per la pulizia del fiume e dei suoi affluenti
Cinghiali, Coldiretti Cuneo: "Collasso vicino, ora azioni concrete"
Un problema mai risolto che aumenta significativamente il rischio di diffusione della Peste suina africana e compromette l’equilibrio ambientale
Piemonte, prorogate al 2022 alcune scadenze per il settore vitivinicolo
Approvato all'unanimità in consiglio regionale l'ordine del giorno presentato da Marello e Rossi (Pd)
Gelata record, Coldiretti Cuneo chiede riduzione contributiva e aiuti tempestivi
Oggi incontro straordinario dopo i danni causati della gelata record. Serve un sostegno economico e finanziario per le aziende del comparto frutticolo della Granda. Parteciperà da remoto anche il Presidente Cirio
Backstage, giovedì sera al centro della puntata "Dl Sostegni: novità fiscali, previdenziali, infortuni e tutele"
Una puntata di servizio ai cittadini per famiglie, imprenditori e lavoratori (agricoli e non). Appuntamento alle ore 21, conduce Gian Maria Aliberti Gerbotto
Gelo e danni ai frutteti: la Regione chiede finanziamenti ad hoc allo Stato
Oggi l’assessore regionale all’Agricoltura, Marco Protopapa, sarà nel Cuneese per alcuni sopralluoghi sul territorio. Convocato anche il tavolo per la gestione dei rischi in agricoltura
Granda in azione: "Agricoltura settore importante, Protopapa intervenga"
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Granda in "Azione"
"Noi vi abbiamo sfamato, voi ci avete abbandonato": scendono in piazza a Cuneo i lavoratori stagionali dell'agricoltura (FOTO)
L'iniziativa regionale di FLAI CIGL, FAI CISL e UILA UIL, è sostenuta anche dalla Rete Minerali Clandestini. Erano circa in 250. Hanno protestato per la loro esclusione dal Decreto Sostegni e contro lo stallo dei rinnovi...
La nuova definizione di rifiuto urbano crea disagi agli agricoltori, Confagricoltura Cuneo ha incontrato i Consorzi di gestione e i Comuni
Dopo l’appello lanciato a tutti i sindaci della Granda, l’associazione ha illustrato le difficoltà per le aziende agricole a CoABSeR, ACEM, amministrazioni municipali del Monregalese e Comune di Bra
Gelate, Coldiretti Cuneo chiede aiuto alla Regione: "Si attivino urgentemente formule di sostegno alle imprese"
Fabiano Porcu: "Si deve affrontare il tema assicurazioni. Le aziende hanno notevoli difficoltà a tutelarsi contro il rischio gelo, specialmente per quello primaverile, poiché le assicurazioni hanno costi e franchigie altissime"
Il Consorzio di tutela: "Danni da gelo contenuti nella zona di produzione di Barolo e Barbaresco"
Confortano i primi sopralluoghi dei tecnici all'indomani del brusco calo delle temperature di giovedì notte: "Situazione diversa dal 2017. Si può escludere il rischio di drastiche riduzioni sulla produzione dell’annata"
Recovery Plan: ufficiale il patto tra regioni e Coldiretti Cuneo contro le polveri sottili
Il risultato ottenuto dall’incontro tra Coldiretti e le Regioni del Bacino Padano, serve un piano di sviluppo nazionale di transizione ecologica per i territori a vocazione zootecnica
Gelo micidiale per viti e frutteti, la Regione chiede lo stato di calamità
L'assessore Protopapa il 13 aprile sarà nel Cuneese per alcuni sopralluoghi: "“Una presenza importante per dimostrare la vicinanza delle istituzioni alle nostre aziende agricole anche nei momenti di difficoltà. Per l'agricoltura...
Per kiwi e albicocche il danno da gelo è del 100%: l'allarme di Coldiretti
Colpite soprattutto le piante da frutto, dal nord al sud del Piemonte
Termometri a -5° nei vigneti di Langhe e Roero: sopralluoghi in corso per la conta dei danni
Ferrero (Consorzio Barolo Barbaresco): "Prime segnalazioni, ma per una stima corretta bisognerà attendere i prossimi giorni". Monchiero (Consorzio Roero): "Correnti gelate hanno colpito anche in collina"
Nutriscore, Coldiretti Cuneo: "Bene alleanza dei paesi contro l'etichetta Ue"
Il Ministro Patuanelli alla Camera annuncia la ricerca di intese tra Stati europei per costruire un fronte comune contro l’omologazione per tutelare cibi di qualità ed eccellenze Made in Italy