In Breve
MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra
Che tempo fa
Rubriche
Vaiolo delle scimmie, il primario Del Bono: "Mi preoccupa il salto di specie. Gli scenari sono ancora difficili da prevedere"
Il primario delle Malattie Infettive del Santa Croce e Carle, pur sottolineando la minor trasmissibilità rispetto al vaiolo umano e al Coronavirus, evidenzia come l'attenzione debba essere massima
L'arte del bonsai: l'albese Alessandro Bonardo diventa il primo europeo ad ottenere il diploma della Kumiai
Il 24enne ha portato a termine il percorso di studi in Giappone durato sei anni. «Dalle 8 della mattina alle 7 di sera si faceva bonsai. È stato come vivere in una bolla, in un mondo parallelo, in cui si investe il proprio tempo per riceverne in...
Prorogata la scadenza del Bando per la protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale della Regione Piemonte
Ci sarà tempo fino al al 15 giugno 2022 per presentare la domanda
Il 2 Giugno, Festa della Repubblica, solenne cerimonia in piazza della Costituzione a Cuneo
Nel pomeriggio aprirà alla cittadinanza il giardino della Prefettura. Musica con la banda Duccio Galimberti
Ad Alba la notte bianca delle librerie
Sabato 4 e domenica 5 giugno, appuntamento torna nel centro storico di Alba per un’edizione speciale dedicata a Beppe Fenoglio
Scontro fra auto a Sant'Albano Stura, due persone ferite
E' successo in tarda mattinata sulla provinciale 3. Sul posto è ancora in corso l'intervento delle squadre dei Vigili del Fuoco di Cuneo per la messa in sicurezza dei veicoli e dell'area e delle Forze dell'Ordine intervenute per i rilievi del caso
Torna la rievocazione storica “Neive 1274 - La magia del Medioevo”
In programma dal 2 al 5 giugno
Al Caffè Letterario di Bra si legge “La maschera” dell’autore cuneese Sebastiano Ramello
Un libro a km zero abilmente costruito. Quando la realtà supera la fantasia ed è più di un “giallo”
Dopo il viaggio ad Arlon, si programmano nuovi progetti nell’ambito del gemellaggio con la città di Alba
L’Assessore ai Gemellaggi di Alba e Vicesindaco ha incontrato il Sindaco Vincent Magnus, il vicesindaco Carine Leconte e l'Assessore ai Gemellaggi Didier Laforge di Arlon, ringraziandoli per l’invito che ha permesso di rinnovare...
“L’importanza della parole” nella seduta del consiglio comunale dei ragazzi di Bra
“L’importanza della parole” nella seduta del consiglio comunale dei ragazzi di Bra
Scontro tra due mezzi a Bricco di Cherasco, un'auto si cappotta
Sul posto i Vigili del Fuoco di Alba e le Forze dell'Ordine. Il traffico al momento risulta rallentato per consentire le operazioni di sgombero
Il Rotary Canale Roero ha premiato le classi delle elementari e medie
Due i bandi di concorso indetti dal sodalizio “Cortometraggio Colori del Roero” e “Noi dopo di voi”. Elargiti premi in denaro: alle scuole primarie vincolati all’acquisto di libri scolastici
Costigliole Saluzzo, chiuso l'ultimo incontro della rassegna Storie del Viso
Ospiti il sindaco di Saluzzo Mauro Calderoni e il prof. Gianfranco Marengo, giá presidente del Parco del Monviso
A Camoglieres la 7ª edizione della Mountain Medical School con oltre 30 medici del nord Italia
Obiettivo dell'evento favorire il confronto tra professionisti su tematiche estremamente trasversali ed attuali, come la comunicazione in ambito sanitario e l'etica medica
Il Comune di Monforte d'Alba ha presentato alle scuole il mondo del volontariato presente in paese
Il sindaco Livio Genesio: «Un'iniziativa molto apprezzata dai bambini che, insieme ai carabinieri della locale stazione, hanno potuto conoscere la delegazioni locale della Croce Rossa, della Protezione Civile e i vigili del fuoco...
"Abbiamo pensato ad una nuova formula": a Dronero tutto è pronto per la Fiera degli Acciugai
Sabato 4 e domenica 5 giugno, con una speciale anteprima prevista venerdì 3: alle ore 21 il concerto dei Lou Dalfin in piazza Martiri della Libertà
Giornata mondiale dell'Ambiente, anche Santo Stefano Belbo partecipa a "Spazzamondo"
I cittadini invitati ad iscriversi per la salvaguardia dell'ambiente, ma anche per aiutare il Comune a vincere uno dei premi messi in palio dalla Fondazione CRC
67 comuni e 345.000 persone coinvolte nel mega progetto da 41 milioni di euro per innovare la rete idrica della Granda
Si chiama “Distribuzione 4.0: Innovazione, efficientamento e riduzione delle perdite della rete idrica cuneese” ed è stato approvato dalla Conferenza Ato
Pian Munè di Paesana: tour con noleggio e-bike in Valle Po
In collaborazione con la nuova Valle Po ebike experience va in scena il tour della Valle Po con le mountain bike elettriche, a pedalata assistita
Bra, inaugurato il Salone del Libro per Ragazzi. Premio Beppe Manassero a Valter Manzone [FOTO E VIDEO]
A Palazzo Traversa il via alla manifestazione, che proseguirà fino a domenica 29. Premio Beppe Manassero conferito a Valter Manzone, per il suo impegno nella formazione e nell’informazione
Banca d’Alba ha incontrato le terze elementari di Bra e di Santa Vittoria sul tema del risparmio.
Al Teatro Politeama Boglione di Bra uno spettacolo teatrale per avvicinare e responsabilizzare i bambini