In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Bra e Torino si preparano alla festa del Santo Cottolengo in programma il 30 aprile
Dal 21 al 29 aprile novena in onore del «Gigante della carità», come lo definì papa Pio XI
Addio a Papa Francesco, il Pontefice che ha cambiato la Chiesa Cattolica
Dal Piemonte dei suoi avi alla guida della Chiesa universale: si è spento il Pontefice che ha rivoluzionato il dialogo tra religioni e culture
Oltre 34 mila offerte di lavoro in Piemonte lo scorso anno: ecco le professioni più richieste
Torino in testa alla classifica delle province, segue Cuneo (16,2%)
Pasqua in giallo, ma per Pasquetta il Piemonte torna a vestirsi di verde dopo una settimana di paura
Si cerca di ripartire dopo le difficoltà dei giorni scorsi. Domani tutte le aree tornano alla normalità secondo il bollettino diramato da Arpa Piemonte
Anche la Granda partecipa alla Giornata della Terra con Plastic Free: 9 appuntamenti in Piemonte
Volontari in azione il 26 aprile a Caraglio e Il 27 anche a Cuneo per dire no all’inquinamento da plastica
Maltempo: vertice tra Regione, Province e associazioni enti locali
Il presidente della Regione Alberto Cirio, gli assessori Gabusi e Bussalino: "Lavoriamo alla stima precisa dei danni per la rapida istruttoria della richiesta di Stato di emergenza da parte del governo". L’assessore Marnati:...
Dal 24 al 30 aprile la Settimana Mondiale delle vaccinazioni 2025
I programmi per bambini, adolescenti, donne, anziani, viaggiatori e persone fragili
Il Real Cappone di Racconigi diventa “Eccellenza Italiana”
È stato inserito nei Pat, l’elenco dei prodotti agroalimentari tipici d’Italia. Ghigo, presidente del Consorzio: “Grazie al vicepresidente del consiglio regionale Graglia per il suo interessamento che ha portato a questo...
MALTEMPO / Domani in Regione una riunione per la stima dei danni
All'incontro con i vertici regionali saranno presenti i presidenti di Provincia e associazioni degli enti locali Anci, Uncem, Upi, Anpci e Ali
Maltempo, finita l'emergenza i geologi lanciano l'allarme: "Servono opere di riassetto idrogeologico per evitare nuove catastrofi"
Il presidente Ugo De la Pierre: “La nostra Regione è all'avanguardia, ma non facciamoci distrarre: occorre finanziare interventi soprattutto per la messa in sicurezza dei Comuni di piccola e media grandezza"
Il consigliere Mauro Calderoni (PD) sulla Resistenza: "La verità non si cancella e resiste, con la forza dei fatti, anche alle vostre più fantasiose revisioni"
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di risposta del consigliere regionale all'intervento del collega Sacchetto
Decreto bollette: in Piemonte è corsa contro il tempo per oltre 850mila persone
Il 30 giugno scade la possibilità di avvalersi delle agevolazioni per anziani, disabili e fasce deboli
L'annuncio di Sara Curtis: "Andrò a studiare alla University of Virginia, non vedo l'ora di iniziare questa nuova avventura"
La 18enne saviglianese ha annunciato, con un post su Instagram, di avere accettato la proposta della University of Virginia dove proseguirà il suo percorso sportivo e di studi
Maltempo: dalla Regione Piemonte i primi 5 milioni per interventi di somma urgenza
Secondo un primo censimento sono almeno 500 le frane che si sono verificate in tutto il Piemonte, causando in molti casi l’interruzione di strade e l’isolamento di centri abitati
Giovanni Quaglia nominato presidente dell'Accademia Albertina di Torino
L'incarico è stato conferito dal Ministro dell’Università e della Ricerca, la prof.ssa Anna Maria Bernini. Quaglia sarà in carica per il prossimo triennio
FdI, chiusura sportelli bancari, Barbero: “Pieno e convinto sostegno all’Odg contro la desertificazione e la tutela di piccoli Comuni"
Il consigliere regionale di Fratelli d'Italia: "La nostra provincia di Cuneo, insieme a quella di Torino, sono tra le più colpite da questo fenomeno con molti paesi"
Piano Triennale politiche giovanili, Barbero (FdI): "Ringrazio tutti coloro che accompagnano i nostri giovani nell’inserimento sociale e lavorativo”
Così commenta la Portavoce del partito nella Commissione Cultura, Sport e Tempo Libero a seguito dell'approvazione in Consiglio regionale dello stanziamento di oltre 4 milioni di euro
Politiche giovanili, approvato in Consiglio regionale il Piano triennale
Presentato dall’assessore Chiarelli, mette a disposizione 4,8 milioni di euro