/ Scuola e corsi
Bra, il centenario della nascita di Don Milani alimenta la creatività degli studenti

Bra, il centenario della nascita di Don Milani alimenta la creatività degli studenti

Attualità

Venerdì 15 dicembre, il sindaco Gianni Fogliato, la dirigente Patrizia Donato La Vitola e altre autorità visiteranno l’istituto Don Milani per passare nelle varie aule e visionare gli elaborati che tutte le classi hanno realizzato per ricordare la...

L'albese Riccardo Spolaore eletto alla guida delle consulte studentesche del Piemonte

L'albese Riccardo Spolaore eletto alla guida delle consulte studentesche del Piemonte

Attualità

Designati i nuovi rappresentanti regionali degli studenti piemontesi. Ad affiancarlo l'astigiano Emanuele Giacomini

Alla Scuola Agraria di Grinzane Cavour inizia la potatura didattica del Nebbiolo da Barolo

Alla Scuola Agraria di Grinzane Cavour inizia la potatura didattica del Nebbiolo da Barolo

Attualità

Gli aspiranti agrotecnici avviano lo studio pratico in vigneto, coadiuvati dai tecnici e dagli insegnanti

A Neive gli studenti si confrontano e dialogano sulla violenza

A Neive gli studenti si confrontano e dialogano sulla violenza

Attualità

Le classi seconde dell'Istituto Arte Bianca Piera Cillario hanno incontrato il capitano Giuseppe Santoro, comandante dei carabinieri di Alba, il maresciallo ordinario Giulia Viale e il maresciallo ordinario Ernesto Lettieri

Amos premia i figli dei dipendenti che si sono distinti per meriti scolastici

Amos premia i figli dei dipendenti che si sono distinti per meriti scolastici

Attualità

La cerimonia oggi nel Salone d'onore del Comune di Cuneo, alla presenza anche dell'assessore regionale Icardi, che ha elogiato i ragazzi vincitori della borsa di studio

Nuove aule e laboratori a disposizione del liceo artistico Pinot Gallizio di Alba

Nuove aule e laboratori a disposizione del liceo artistico Pinot Gallizio di Alba

Attualità

La provincia di Cuneo prosegue il suo impegno nel miglioramento delle strutture scolastiche e, con il Comune di Alba, annuncia anche l’avvenuta consegna dei lavori di realizzazione della nuova palestra cittadina

Vallauri invitato a "IoLavoro 2023": fare rete tra scuola e aziende innovative

Vallauri invitato a "IoLavoro 2023": fare rete tra scuola e aziende innovative

Attualità

Le professioni di domani non potranno prescindere dall’innovazione

Bra, si cercano volontari per il progetto “Compitando” alla scuola Montalcini

Bra, si cercano volontari per il progetto “Compitando” alla scuola Montalcini

Attualità

Lunedì 11 dicembre un incontro pubblico in Comune per presentare l’iniziativa di volontariato che ha lo scopo di aiutare le famiglie in difficoltà nell'attività di studio

La scuola Riva di Bra, in frazione Riva

A Castino "sospesa" la scuola primaria, Ceresole chiede una nuova sezione per la scuola dell'Infanzia

Attualità

La Provincia sta lavorando sul piano del riordino scolastico in vista dell'anno 2023-2024 anche in Langhe e Roero. Il Comune di Bra ha chiesto il mantenimento in deroga della scuola primaria di frazione Riva

A settembre 2024 ci sarà anche il Liceo del Made in Italy. Salvato in extremis il socio-economico

A settembre 2024 ci sarà anche il Liceo del Made in Italy. Salvato in extremis il socio-economico

Attualità

Inizialmente doveva venire sostituito dal nuovo corso di studi, ma non sarà così. Quali scuole della Granda lo richiederanno? Nel frattempo, l'Ancina di Fossano attiverà il Liceo sportivo; il Bianchi-Virginio punta ad avere il...

Al Comprensivo "Arpino" di Sommariva del Bosco c'è il Salone dell'Orientamento

Al Comprensivo "Arpino" di Sommariva del Bosco c'è il Salone dell'Orientamento

lavocedialba.it

Saranno una quindicina le scuole superiori che si presenteranno ai ragazzi di Terza Media il 1° dicembre alle 17

Daniele Germani, al centro con la maglia rossa, in classe ad Aix en Provence

Anche l'Istituto Comprensisvo di Bossolasco-Murazzano rappresentato al corso di formazione di Aix en Provence

lavocedialba.it

Nella settimana tra il 22 ed il 28 ottobre scorsi. Il corso è stato promosso dall’ Ufficio Scolastico Regionale. Per la scuola dell'alta Langa era presente l'insegnante Daniela Germani

Una veduta aerea del nuovo "Baruffi"

Mondovì, al via i lavori per il nuovo "Baruffi" all'inizio del 2024. Il sindaco Robaldo: "Grande responsabilità"

Scuola e corsi

Ecco come potrebbe essere riorganizzata l'edilizia scolastica delle superiori a Piazza, con il recupero di 'contenitori vuoti' e sedi unitarie per licei e alberghiero

La stima delle imprese cuneesi per il "Vallauri" di Fossano: "La domanda di studenti diplomati è sempre altissima"

La stima delle imprese cuneesi per il "Vallauri" di Fossano: "La domanda di studenti diplomati è sempre altissima"

Attualità

A parlare il dirigente Paolo Cortese, che commenta il video in cui Pacotto, Cabutto e Gai tessono le lodi della realtà scolastica della città degli Acaja: "A cementare la fiducia del tessuto imprenditoriale i nostri workshop"

“Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada”, la Polizia incontra gli studenti cuneesi

“Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada”, la Polizia incontra gli studenti cuneesi

Eventi

Gli incontri di sensibilizzazione hanno visto giovedì 23 e venerdì 24 novembre trecento studenti partecipare al centro incontri della Provincia di Cuneo

Nello scatto, da sx, la dirigente dell'Umberto primo di Alba, Antonella Germini, Fabio Aimasso, della classe quarta AG dell'Istituto agrario di Grinzane Cavour e il ministro all'Agricoltura, Francesco Lollobrigida

Al JOB&Orienta- orientamento made in Italy di Verona, due classi dell'Umberto primo di Alba e Grinzane Cavour

Scuola e corsi

Un finale a sorpresa: primo classificato all'Oscar dell'orientamento per il miglior scatto fotografico collinare a Fabio Aimasso, allievo della classe 4AG della scuola agraria di Grinzane

Una precedente edizione

Presentato il bando per la XXXVI edizione del Premio Giornalistico del Roero

Scuola e corsi

In concorso gli articoli e i servizi pubblicati tra il 1° giugno 2023 e il 31 maggio 2024. Come partecipare

Etichettatura dei vini, le nuove regole: un webinar gratuito con CIA

Etichettatura dei vini, le nuove regole: un webinar gratuito con CIA

Agricoltura

Importante iniziativa, prevista il 1º dicembre, dalle 10 alle 12, per consentire agli imprenditori del settore di essere informati in modo corretto sugli adempimenti previsti dall’Unione Europea a partire dal prossimo 8 dicembre...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium