In Breve
MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra
Che tempo fa
Rubriche
Violento scontro fra due auto in via Valle Po a Cuneo: un mezzo ribaltato, strada chiusa
Lunghe code questa mattina, sabato 4 febbraio, in frazione Madonna dell'Olmo, all'altezza del cavalcavia ferroviario. Sul posto vigili del fuoco, emergenza sanitaria e polizia municipale per deviare il traffico
Non raccolgono l'immondizia? Hai diritto alla riduzione della tassa!
“Buongiorno avvocato, ogni anno mi trovo a pagare cifre astronomiche per la tassa sui rifiuti, ma il servizio nella mia zona non viene mai effettuato e vedo sacchi di immondizia dappertutto. Sono esasperato, la trovo una vergogna e ho deciso che...
Scopri cosa fare e dove andare in questo primo fine settimana di febbraio
Ecco alcune delle tante iniziative in programma nella Granda per sabato 4 e domenica 5 febbraio tra mercati dell’antiquariato, feste di paese, spettacoli, mostre, musica e cultura
Spreco alimentare: Coldiretti consiglia l'arte del recupero culinario come 'salva tasche'
Domani, sabato 4 febbraio, al mercato di Campagna Amica a Cuneo, ricette e consigli per non sprecare a tavola nel segno del risparmio e della sostenibilità
Autonomia differenziata: Cuneo dice 'no' al ddl Calderoli
Martedì il consiglio comunale del capoluogo si è espresso (compatto) contro la proposta, che ieri è stata approvata da parte del consiglio dei Ministri
Infrastrutture in provincia di Cuneo: partecipato convegno sulla Granda, possibile crocevia alpino
Organizzato dall’Associazione Insieme, in stretta collaborazione con AISPA e patrocinato da Regione, Provincia e Comune di Cuneo
Otto milioni e mezzo di euro per i depuratori di Fossano e Govone
Ottenuti grazie ai fondi del Pnrr. Appalto entro fine 2023 e lavori da concludere entro il 2026
In Pronto Soccorso arriva l’«infermiere supervisore»: sperimentazione all'ospedale di Savigliano
Dalla nuova figura buoni risultati nel monitorare i pazienti in attesa e quelli prossimi a dimissioni o ricovero. Intanto si ricorrre alle cooperative per coprire le carenze dei medici: 12 gli specialisti previsti per la...
"Cospito rischia di morire: lo Stato garantisca giustizia senza nutrire vendetta"
Amnesty International – Antenna di Cuneo, Ariaperta, Cuneo per i Beni Comuni, Micò APS, Rifondazione Comunista, Tavolo delle associazioni del Cuneese e Unione Popolare commentano la situazione relativa al digiuno di Alfredo...
L'economia provinciale rallenta. Chiapella (Ascom): “Solo il terziario frena la recessione”
In positivo servizi e turismo, trend negativo ma senza scossoni per il commercio tradizionale. Il presidente provinciale Confcommercio: "Cauto ottimismo in un contesto economico fragile"
Decreto Flussi, il parere di CIA Cuneo: "Bene, ma anticipiamo presentazione delle domande"
Parole di Filomena Sammarco, vicedirettore: "Adesso è previsto il 27 marzo, ma se qualcosa si inceppa di nuovo come nel 2022 il rischio è di essere un’altra volta in emergenza già durante la primavera"
In Prefettura l'incontro sui dodici somministrati dello sportello unico dell'immigrazione senza più un contratto
Si tratta di interinali che hanno concluso il loro contratto il 31 dicembre. Per i sindacati è necessario che venga valutata l’opportunità di procedere all’edizione di una nuova procedura di assunzione
In Granda temperature oltre la media e Foehn. Da lunedì freddo e possibili nevicate
In montagna, nel weekend, si potranno raggungere punte fino as 20° centigradi
Scuole, anche a Mondovì aumentano le iscrizioni ai licei, verrà attivato anche l'artistico
In testa alle preferenze il Liceo delle Scienze applicate al "Cigna-Baruffi-Garelli" e l'Economico Sociale al "Vasco-Beccaria-Govone" che con 25 iscritti darà avvio al primo anno dell'artistico ad indirizzo audiovisivo e...
Non rientra dopo un'escursione: trovato nella notte a 1900 metri, sotto il monte Mussiglione
L'uomo, che ieri non aveva fatto rientro a casa, era infreddolito ma, fortunatamente, in buone condizioni fisiche
Automobilista non diede la precedenza ad un pedone, la situazione degenerò: due condanne
L'episodio accadde nell'estate del 2020 all'incrocio tra via XX Settembre e Corso Giolitti, a Cuneo. I tre protagonisti scagionati dall'accusa di rissa, ma in una delle due auto furono rinvenuti dei coltelli occultati
Ubriaco e a petto nudo minacciò i Carabinieri: "Vi taglio la gola". Bovesano condannato
L'uomo, nel corso dell'udienza si è detto molto dispiaciuto di quanto accaduto: "Chiedo scusa, non era mia intenzione essere violento", ma il giudice gli ha inflitto 4 mesi con la condizionale