In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Cerca nel web

Incidente a Carrù: ciclista 61enne impatta con un furgoncino, cade a terra e muore
Intervenuto anche l'elisoccorso, ma tutti i tentativi di rianimare l'uomo sono stati inutili
Lesioni gravi a seguito di sinistro stradale
Massima la tutela per il terzo trasportato
Confartigianato Cuneo: "Bene l'arancione, ma ora procediamo con congrui sostegni economici alle imprese"
Il presidente Crosetto: "Lo stop and go degli ultimi giorni ha messo a dura prova le imprese del comparto benessere"
Luca Chiapella: "Bene la riapertura dei negozi in Granda, ma che sia definitiva"
Il presidente di Confcommercio Imprese per l'Italia della provincia di Cuneo sottolinea la buona notizia ma spinge sul settore della ristorazione e dei bar, che in arancione restano chiusi
Intesa Sanpaolo, dopo Ubi obiettivo sul 2025: "Avremo completato un percorso da leader in Europa"
Il consigliere delegato e ceo, Carlo Messina, analizza la situazione all'indomani del completamento dell'integrazione. "Abbiamo fatto la scelta migliore per un cammino comune"
Calcio: tesseramento calciatori non professionisti, fissato nuovo termine al 27 aprile
La FIGC, su richiesta della LND, ha fissato un nuovo termine per le variazioni di tesseramento dei calciatori e delle calciatrici “non professionisti/e”
Connessioni Festival: al via oggi l'edizione "zero" del nuovo festival della comunicazione di Cuneo
Ad aprire i lavori in questa prima giornata di rassegna, il presidente della Regione Alberto Cirio; il festival proseguirà nelle giornate di sabato 17 e domenica 18 aprile
Tamponi molecolari per SARS COV-2 presso i punti prelievo di Alba e Fossano
Il referto verrà inviato all’utenza direttamente tramite mail oppure sarà scaricabile dalla pagina web del laboratorio; i risultati saranno inseriti nella Piattaforma Regionale del CSI Piemonte
La rabbia di chi lavora in un salone di bellezza: "Siamo chiusi da un mese. Che senso ha? C'è gente ovunque e nessun controllo"
Claudia si occupa di comunicazione e marketing per Dessange. "Centinaia di telefonate per riprogrammare tutto e poi per ricancellare. Per chi, come noi, lavora su appuntamento, la situazione è davvero difficilissima da gestire"....
A una settimana dal gelo il cuneese fa la conta dei danni: il viaggio tra i frutteti colpiti (VIDEO E FOTO)
Insieme al Dottor Agronomo Alberto Mattio (tecnico frutticolo dell’Op Rivoira di Falicetto) abbiamo cercato di testimoniare l’entità del danno su tre colture chiave nell’economia cuneese. Il kiwi, il pesco e il melo. Con alcune...
Coronavirus: il Piemonte tocca quota 335mila contagi da inizio pandemia
Il bollettino dell'Unità di Crisi regionale fotografa un andamento pandemico sostanzialmente stabile per la nostra provincia; oggi si contano +221 positivi, +4 decessi e +414 guariti
Suini ed etichettatura obbligatoria: "Importante la verifica dei consumatori, ma servono più controlli"
Roberto Moncalvo di Coldiretti Cuneo: "Una misura importante per consumatori ed allevatori che devono peraltro confrontarsi con il forte aumento delle materie prime per l’alimentazione degli animali che compromette la...
Bastia piange la tragica scomparsa di Gianpiero Aggeri, rimasto coinvolto in un incidente sulla A1
Titolare del centro revisioni Cr.Gem, a soli 43 anni, lascia la moglie e i quattro figli
Ginecologia oncologica al Santa Croce di Cuneo, il robot fa la differenza: nel 2020 triplicata l'attività, nonostante il Covid
Il direttore dottor Andrea Puppo: "Più di 200 casi tra prime diagnosi e recidive". Importante l'utilizzo della chirurgia robotica
Ancora più guariti rispetto ai positivi in provincia di Cuneo, ma il numero dei nuovi contagi resta alto
5 decessi dopo i 13 registrati ieri nella nostra provincia. Continua il calo dei ricoveri sia di intensiva che non su tutto il Piemonte. In regione 1.439 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 114 dopo test...
Via alla nuova edizione di "Adotta uno scrittore": anche in Granda coinvolte scuole medie, superiori e... il carcere "Rodolfo Morandi"
A realizzare gli incontri nella nostra provincia saranno Davide Morosinotto, Giulia Caminito, Sabino Cassese e Jonathan Bazzi
Centri studi scientifici sull'Elicicoltura: il Consorzio Chiocciola di Borgo San Dalmazzo al centro del progetto
Un progetto che nasce dalla necessità di studio e analisi del mondo dell’Elicicoltura, come peraltro richiesto a gran voce da stessi allevatori e consumatori
Granda ancora "in rosso", Confartigianato Cuneo: "Si rischia di staccare la spina alle nostre imprese!"
Luca Crosetto: "Pur capendo la necessità di tutelare la salute pubblica, contestiamo con fermezza questa improvvisa decisione che si configura come una vera e propria mancanza di rispetto nei confronti delle imprese e dei...