/ Firme

Daniele Caponnetto

Giornalista, video reporter e redattore per la testata Targatocn.it dal 2014. Laureato al Dams - Nuovi Media all'Università di Torino. Diplomato come tecnico audio-video alla Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo. Appassionato di musica e cinema
Matteo Messina Denaro e quelle fuitine con una rifugista in Valle Maira

Matteo Messina Denaro e quelle fuitine con una rifugista in Valle Maira

Curiosità

Il racconto della breve, ma intensa, storia di amore tra Ilaria Lazzo e (così si faceva chiamare il super latitante) Felice Gherminella. Una storia che sbocciò sulle terre alte della nostra provincia: "La passione ci travolse in quell'estate"

Domani a Cuneo la conferenza in occasione dei 60 anni di attività di Michelin

Sessant’anni di Michelin, la fabbrica che puntò sulle “braccia" degli agricoltori della Granda

Economia

Domani in salone d’onore a Cuneo saranno illustrate le attività programmate per l'anniversario di uno degli stabilimenti chiave del gruppo, che contribuì a cambiare radicalmente il tessuto economico e sociale della nostra...

Quando lo sport diventa impresa: un mercato dinamico, resiliente e dalle grandi prospettive [FOTO]

Quando lo sport diventa impresa: un mercato dinamico, resiliente e dalle grandi prospettive [FOTO]

Economia

Secondo lo studio della Luiss è un ambito che ha resistito meglio di altri la crisi del periodo. I grandi eventi generano un guadagno stimato quasi triplo all’investimento iniziale. Se ne è parlato in un incontro in Confindustria...

Foto di Danilo Giungato

Il ricordo di Luca Bergia, batterista geniale che trovò l’equilibrio nel "rumore" dei Marlene

Attualità

Uno stile unico che si muoveva tra noise, sperimentazione, ma anche estrema dolcezza. Come lo ricorda Guido Guglielminetti, bassista di De Gregori, peveragnese: “Sapeva essere utile al brano senza mai anteporne il proprio...

Tutte le foto sono state gentilmente concesse da Sergio Costagli e Gerardo Unia

Sessant'anni fa la tragedia del Comet. Quando l'aereo del Re d'Arabia si schiantò in valle Gesso [VIDEO E FOTO]

Attualità

Furono 18 le vittime. Per un caso del destino la storia del secondo sovrano saudita si intrecciò per un lungo periodo con quella dei valligiani cuneesi che vivevano ai piedi dell’Asta Sottana. Tra complotti, accuse e pettegolezzi...

Foto tratta dalla pagina Facebook "Fan Club Marta Bassino"

Italia fuori nel parallelo a Soldeu, passa la Germania. Bassino perde la sfida con Duerr

Sport

Dietro anche Federica Brignone e Corrado Barbera. L’unico punto degli azzurri è stato conquistato da Filippo Della Vite contro Andreas Sander. I tedeschi affronteranno l’Austria in semifinale

Foto tratte da pagina Facebook - Comune di Savigliano

Tra passato e futuro. Inaugurata a Savigliano la mostra dedicata ai 40 anni di Fiera

Eventi

Domani si inaugura l’edizione 2023 di MAG, la seconda con questa denominazione. Quattro giorni dove sarà possibile visitare gli stand degli espositori e partecipare agli incontri in programma nel padiglione Agrimedia

La minaccia dal Cremlino: una taglia da 15 milioni sulla testa del cuneese Crosetto

La minaccia dal Cremlino: una taglia da 15 milioni sulla testa del cuneese Crosetto

Attualità

L’indiscrezione dell’intelligence italiana è stata pubblicata da Il Foglio. Dietro la richiesta indirizzata alla Wagner di Prigozhin ci sarebbe il vicepresidente del consiglio di sicurezza Medvedev. La scoperta prima della...

La buona aria della Granda, smog in diminuzione negli ultimi dieci anni

La buona aria della Granda, smog in diminuzione negli ultimi dieci anni

Attualità

Nel 2018 a Cuneo solo per tre giorni si superarono i livelli limite di Pm10, dato migliore tra le stazioni Arpa della pianura piemontese. Nel 2011 a Bra furono più di cento giorni, mentre nel 2022 sono stati solo 31

Il vento strappa i cavi della fibra ottica ferroviaria. Traffico compromesso sulla Cuneo-Torino

Il vento strappa i cavi della fibra ottica ferroviaria. Traffico compromesso sulla Cuneo-Torino

Attualità

Il guasto tra Racconigi e Carmagnola. Le raffiche tra cuneese e torinese hanno toccato in queste ore i 75km orari

A Moretta l'inaugurazione del nuovo impianto Inalpi

L’Inalpi di Moretta inaugura la seconda torre di sprayatura per la produzione di latte in polvere [FOTO E VIDEO]

Economia

In collegamento da Roma il saluto del ministro all’Agricoltura Francesco Lollobrigida

Niente tour in Granda per il ministro Lollobrigida: programmata “call” con il 'Tavolo Frutta del Monviso'

Niente tour in Granda per il ministro Lollobrigida: programmata “call” con il 'Tavolo Frutta del Monviso'

Attualità

Il ministro all’Agricoltura parteciperà nel pomeriggio ai funerali del senatore Bruno Astorre che avranno luogo domani venerdì 10 marzo a Colonna, provincia di Roma. Impegno che non li permetterà di essere in presenza...

Prima volta in provincia di Cuneo per il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida

Prima volta in provincia di Cuneo per il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida

Attualità

Venerdì 10 marzo alle 9 parteciperà ad un incontro presso il Teatro Cinema Magda Olivero di Saluzzo con il “Tavolo Frutta del Monviso” per parlare delle problematiche nel distretto. A seguire sarà presente al taglio del nastro...

Con un reddito vicino al ‘milione’ (a cui "rinuncerà per il 90%"), il ministro Crosetto è il politico cuneese più ricco

Politica

Segue la ministra Santanchè. Tra chi in provincia ci è nato e chi ha ancora ci risiede l'elenco di tutti i patrimoni e gli stipendi dei parlamentari eletti

Possibili disagi per i pendolari: mercoledì 8 marzo previsto sciopero dei treni

Possibili disagi per i pendolari: mercoledì 8 marzo previsto sciopero dei treni

Attualità

L’iniziativa è indetta dalle sigle Cub, Cobas, Si Cobas, Slai Cobas, Sgb, Usb e Us. Lunghe percorrenze e fasce minime sempre garantite

La neve spazza via le polveri sottili. Il Piemonte torna verde, ma per quanto? [VIDEO]

La neve spazza via le polveri sottili. Il Piemonte torna verde, ma per quanto? [VIDEO]

Attualità

Nel video velocizzato si notano i valori di Pm-10 rilevati da Arpa nei primi due mesi del 2023. Molti i giorni in rosso, ma, come è ovvio, basta qualche precipitazione e l’aria si fa subito più pulita

Stop ai ballottaggi sopra i 15mila abitanti? L'emendamento riguarda tutte le sette sorelle della Granda

Stop ai ballottaggi sopra i 15mila abitanti? L'emendamento riguarda tutte le sette sorelle della Granda

Attualità

Opposizioni sul piede di guerra. Per il sindaco di Saluzzo, Mauro Calderoni, segretario provinciale del Pd: "Mai vista una legge elettorale modificata per emendamento. Gravissimo"

Emergenza siccità, si va verso la nomina di un commissario straordinario

Emergenza siccità, si va verso la nomina di un commissario straordinario

Attualità

Prevista una cabina di regia con tutti i ministeri coinvolti con lo scopo di definire un piano idrico ben preciso

Risultati da 1 a 20 su 248
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium