Che tempo fa
Rubriche
Sergei, 30 anni fa ospite di saluzzesi: "Chiunque in Ucraina oggi ha sentito il suono delle bombe"
Accolto a inizio degli anni '90 da una famiglia della provincia Granda per un soggiorno di risanamento dopo il disastro di Cernobyl, oggi la sua Ucraina si è svegliata con scenari di guerra. Una lunga giornata che ha provato a raccontarci
Fossano, ancora disagi causati dal vento, danni alla copertura della piscina comunale. Riattivata la circolazione dei treni verso Cuneo
La soppressione delle corse riconducibile all’avaria di un convoglio. Attivata l'assistenza Trenitalia
Casi in netta discesa. Il tasso di positività è in calo da sei settimane
I centri che superano la soglia di guardia ora sono una spicciolata: nelle analisi di inizio gennaio ne contavamo oltre 200
Parte bene il 2022 delle imprese cuneesi, ma si fatica a trovare personale [VIDEO]
Il presidente degli industriali Mauro Gola: "Necessario potenziare l’interazione tra scuole e attività economiche". Investimenti in vista per molti imprenditori, minimo il ricorso alla Cig, la direttrice Cirio: "Paure legate allo...
Blanco sold out... e scatta il bagarinaggio a prezzi da ‘brividi’ anche per Collisioni
La "Blanco-isteria" porta a rincari mai visti per i biglietti del concerto albese: fino a 12mila euro sui siti di secondary ticketing
Redditi in Regione: arrivano dall’Albese gli eletti più ricchi della Granda
L’ex sindaco Marello guida la classifica di casa nostra con entrate dichiarate per 89mila euro. Il cinquestelle Martinetti la chiude con 58mila. Proprietà agricole per il governatore Cirio. In Giunta primato per l’assessore...
I redditi dei parlamentari: il più ricco è Perosino, il leghista Bergesio chiude la fila
Minime variazioni rispetto allo scorso anno e valori ben lontani dal "Paperone" Berlusconi nelle dichiarazioni degli otto esponenti della Granda in forza a Montecitorio e Palazzo Madama
Il contagio torna nella norma in poche settimane. 26 centri liberi dal Covid
In meno di un mese i centri a superare la soglia di guardia passano da 255 a 40. Si dimezzano i tamponi, ma il tasso è in calo da cinque settimane
“Proposte irricevibili”: manutentori Alstom bloccano straordinari e flessibilità
Continua la mobilitazione dei dipendenti Engie, società che ha in gestione l’appalto per conto della multinazionale francese a Savigliano. Dopo l’incontro con l’azienda è stato approvato in assemblea lo stato di agitazione
Bonus edilizi, il meccanismo rischia di incepparsi? Confartigianato: "Stop restrizioni su cessione del credito" [VIDEO]
Lo hanno chiesto a gran voce i rappresentanti del settore che riguarda 8.300 imprese in provincia. La manifestazione davanti a un cantiere a Marene, invitato il presidente Cirio e gli otto parlamentari cuneesi (presenti la metà)
Netto calo dei casi settimanali in provincia di Cuneo: dimezzati i centri ad alto contagio
Il capoluogo 'perde' quasi 700 cittadini sul totale dei positivi in sette giorni. Decrementi significativi anche negli altri maggiori comuni della Granda. Il tasso tamponi/positivi scende sotto il 10%
Resta alto il numero dei contagi, ma con dati in netto miglioramento
Aumentano per la prima volta da settimane i centri covid free, mentre diminuiscono quelli che superano la soglia di guardia. Decrementi registrati in tutti i maggiori centri, Cuneo torna sotto i duemila
Nessun caso di Psa tra le carcasse dei cinghiali analizzate in provincia di Cuneo
In totale sono stati condotti esami su 139 carcasse: 101 rivenute in Piemonte, 38 in Liguria. Nella 'zona rossa' che comprende 114 comuni, sono positivi metà dei cinghiali analizzati (25 su 50)
Mappa europea del contagio. Sesta settimana in rosso per il Piemonte
Il Piemonte per quanto riguarda il tasso di positività resta marrone superando ampiamente la percentuale del 4% dei positivi sul totale dei tamponi
Il contagio è ovunque, ma i dati migliorano. In Granda il picco sembra raggiunto
Nonostante numeri sempre altissimi, molti parametri registrano un segno meno dopo settimane di incrementi repentini. Nella nostra provincia, come nel resto del Piemonte, il plateau è vicino
Peste suina, cosa sta accadendo? Da domani niente caccia in due comuni della Granda
Non si trasmette all'uomo, ma l'attività umana può veicolarlo. L'allerta arriva alla nostra provincia, dopo il primo caso registrato a Ovada circa due settimane fa
Dieci casi positivi tra i 750 detenuti delle carceri cuneesi, dove è alto il tasso di vaccinazione
Tutti i casi si registrano al Morandi. Nessun caso al Cerialdo, al Montaldo di Alba e a Fossano. La situazione nella nostra provincia è migliore al momento rispetto ad altre realtà piemontesi
Mappa europea del contagio. Quinta settimana in rosso per il Piemonte
La situazione è analoga a sette giorni fa con una diffusione ancora maggiore del virus sul nostro continente
In provincia di Cuneo restano otto comuni senza Covid, ma l'incidenza è stabile
Migliora il tasso di positività nonostante il numero di tamponi record effettuati. Dopo settimane tornano a calare, di poco, i ricoveri in terapia intensiva, ma mancano una ventina di ospedalizzazioni per superare i parametri che...
Mappa europea sull'incidenza del contagio. Piemonte per la quarta settimana in rosso
Sopra il 4% il tasso di positività in tutta Europa. I nuovi casi a livello europeo hanno quasi ovunque superato la soglia massima nel calcolo dell'Centre for Disease Prevention and Control