Che tempo fa
Rubriche
Europa, mappa del contagio. Il Piemonte passa ad arancione
Per quanto riguarda il tasso di positività la nostra regione resta in giallo, in linea con gran parte delle altre aree in Italia
In 15 giorni casi raddoppiati in Granda, ma i ricoveri restano stabili
Tasso di positività settimanale all'1,7%. Solo in due piccoli centri in provincia si supera la soglia di attenzione. Virus presente in 166 comuni su 247
Europa, mappa del contagio. Il Piemonte è l'unica regione del nord in giallo
Per quanto riguarda il tasso di positività rispetto ai tamponi effettuati il Piemonte supera l'1% e passa in giallo. Era l'unica la scorsa settimana a resistere in verde insieme all'Umbria
Vaccinare i bambini? La parola al pediatra: "Il Covid non è un raffreddore, proteggiamoli"
Dopo l’ok dell’Ema anche in Italia si fa più vicina la somministrazione alla fascia 5-11 anni. In Granda interessata una platea di 40mila minori. Le raccomandazioni del dottor Giulio Michele Barbero, responsabile Commissione...
Questura e Carabinieri, a Cuneo si illuminano di arancione per "Orange the world", contro ogni forma di violenza
Si tratta della campagna internazionale promossa da UN Women, ente delle Nazioni Unite per l’uguaglianza di genere e l’empowerment femminile
Europa, mappa del contagio: Piemonte circondato dal rosso, ma resiste in giallo
La nostra regione insieme alla Lombardia è l’unica regione del Nord Italia ad avere una colorazione più chiara rispetto alle regioni limitrofe e alla vicina Francia (tutta rossa ad eccezione della Normandia). Per la prima volta...
Alba tra i primi comuni in Piemonte per numero di casi. In Granda il contagio cresce, ma non sfonda
Il tasso a livello regionale è ancora sotto l'1% e sono ancora più di cento i centri Covid free in provincia. Nessun comune supera la soglia di guardia di 18 ogni 1.000 abitanti
Solo due parlamentari alla presentazione della manifestazione di Cgil, Cisl e Uil
Attesi in 1.500 a Torino in piazza Castello per la manifestazione indetta dalle tre sigle confederali sulla bozza della legge di bilancio. I sindacati cuneesi: “Ci aspettavamo una partecipazione dei politici del territorio più...
Carrefour apre la procedura di licenziamento per centinaia di lavoratori. Non coinvolti i dipendenti cuneesi
In provincia di Cuneo a gestione diretta resta solamente il supermercato H24 di corso IV novembre nel capoluogo. Qui sono impiegati circa 25 dipendenti. Il punto albese è passato la scorsa estate al gruppo astigiano Begogi
Le province dove si vive meglio: nella classifica di ItaliaOggi Cuneo esce dalla top 20
La Granda resta comunque tra i territori piemontesi a registrare i migliori indicatori. Al terzo posto dietro due altre aree della Regione
Poco più di 100 comuni liberi dal Covid, ma il tasso resta sotto l'1%
Il contagio cresce, ma con incrementi leggeri. C'è solo un piccolo comune che supera la soglia di guardia. Un anno fa erano quasi 60
Quali sono le migliori scuole della Granda nel 2021 secondo l'osservatorio Eduscopio?
L’analisi è capillare e prende in esame 1 milione e 267mila studenti che hanno ottenuto il diploma dal 2015 al 2018 provenienti da 7.500 istituti scolastici italiani. Ecco la top 3 degli istituti cuneesi per ciascuno indirizzo
Nuovi casi e focolai in aumento, ma i dati sui ricoveri sono tra i migliori d'Italia: così il Piemonte resta in zona bianca
In terapia intensiva la percentuale è al 3,7% mentre è al 4,2% il dato relativo ai ricoveri ordinari
Sulla Cuneo-Ventimiglia si viaggerà a idrogeno? Il Piemonte presenta la documentazione a Cingolani
L'incontro romano tra i vertici piemontesi e il ministro della transizione ecologica è stata incentrata sui fondi destinati al nuovo carburante verde che vede l'Alstom di Savigliano protagonista nella produzione rotabile. La...
Lieve crescita del contagio, ma il tasso positivi/tamponi resta sotto l'1%
I positivi in provincia di Cuneo hanno superato i 250. Restano 114 centri Covid-free
Anche a Cuneo scioperano gli addetti ai servizi ambientali, disagi nella raccolta rifiuti. I sindacati: "Adesione all'80%" "
In provincia di Cuneo sono circa 600 i lavoratori inquadrati nella contrattazione nazionale Utilitalia e Fise Assombienti. Alcuni oggi in presidio in piazza Audiffredi. A pochi metri di distanza gli effetti della mobilitazione...
Dodici afghani con un minorenne fermati a Robilante. Erano saliti su un camion di nascosto a Genova
Erano saliti sul cassone del mezzo pesante durante una sosta effettuata dal conducente nei pressi del capoluogo ligure. E' il quarto episodio registrato in provincia dallo scorso settembre
Il Piemonte ancora in 'verde' nella mappa del contagio, ma è sempre più solo in Europa
Passano da 11 a 6 in una settimana le regioni italiane che permangono nel grado più basso del contagio. Le uniche 6 aree a basso rischio secondo il Centro Europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie
Donna 81enne in fin di vita, marito ai domiciliari: si indaga sull'aggressione dopo un litigio nei boschi di Peveragno
E' in prognosi riservata da una settimana al Santa Croce di Cuneo con una vistosa ferita alla testa, riconducibile, parrebbe, a lesioni da bastonata. L’uomo (82 anni) al momento è indagato per lesioni personali aggravate da...
Anche a Cuneo sciopero con presidio degli addetti ai servizi ambientali: "Insoddisfacente il risultato del negoziato sul rinnovo del contratto"
La manifestazione è prevista in Largo Audiffredi nella mattinata di lunedì 8 novembre, in concomitanza con la mobilitazione nazionale. Il sit-in dei lavoratori comincerà alle 10,30