/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

Notizie da Torino e Regione

24 Ore | giovedì 15 maggio

Dopo anni di attesa, la valle Vermenagna ritrova respiro: il Tenda riapre e arrivano i ristori per 500 aziende
(h. 19:45)

L'assessore al Commercio Paolo Bongioanni ha presentato le iniziative per riportare i turisti in valle: tra queste, la tappa Alba-Limone della Vuelta

Il commercialista Marcello Carrara, classe 1962, è originario di Garessio
(h. 19:35)

Premiato a Cernobbio, il professionista originario di Garessio, è stato inserito dalla prestigiosa rivista americana tra i migliori 25 del Paese...

Dietrich Fischer-Dieskau
(h. 19:29)

Appuntamento mercoledì 21 maggio alle 21 presso il Coro della Chiesa di Santa Chiara

Il doppio furto è avvenuto in via Maestra
(h. 19:17)

Sventato doppio colpo nella mattina di venerdì: recuperata merce per circa mille euro. In fuga un complice: i ladri arrivati in treno da Torino

A Dogliani la mostra "Immagini del silenzio": sarà allestita nella Chiesa del Ritiro
(h. 17:19)

Sarà visitabile dal 16 maggio al 30 settembre il sabato e la domenica

Torre dei Contini. Archivio Ente Turismo LMR
(h. 17:05)

La prima Borsa del Turismo Unesco WeBe - When Experiences Become Emotions dal 22 al 25 maggio tra le Province di Cuneo, Asti e Alessandria

Oggi il sopralluogo del presidente regionale
(h. 17:05)

Nel pomeriggio il sopralluogo del governatore in vista dell’apertura in programma il 27 giugno

L'ospedale di Ceva
(h. 16:34)

Rientrato al momento l'allarme sulle chiusure che sarebbero state oggetto del dossier Bocconi sulla riorganizzazione territoriale. All'incontro...

Sanità, Nursind Piemonte: "Nonostante le buone premesse, molto non è stato fatto,  tanto non ha avuto seguito e parecchio è rimasto inascoltato"
(h. 15:58)

Il sindacato infermieristico sulle criticità del settore: "Non sappiamo se sarà fatto ma ad oggi non siamo stati coinvolti nella condivisione di...

La raccolta in piazza Galimberti a Cuneo in uno scatto dall'edizione 2024 della manifestazione
(h. 15:17)

A poco più di una settimana dalla giornata del 24 maggio, cresce la partecipazione alla campagna ambientale promossa dalla Fondazione Crc....

(h. 14:47)

Dal Comune chiarimenti sull’introduzione dei nuovi contenitori e il punto sui primi risultati dalla riapertura dello spazio di via Vivaro. Premiati...

"La mia Matilde sta combattendo contro un tumore raro e chiede un aiuto per la ricerca"
(h. 14:13)

Il post dell'ex assessore cuneese Davide Dalmasso, che aggiunge: "Sono molto orgoglioso di lei". Il 27 maggio una serata sui sarcomi rari con il...

Vittoria Nallo (Stati Uniti d’Europa per il Piemonte)
(h. 13:32)

La consigliera Vittoria Nallo annuncia la richiesta di un’indagine sull’accessibilità dei mezzi pubblici utilizzati per le attività scolastiche

Il CCR di Bra ha discusso di ambiente, futuro e sostenibilità
(h. 13:04)

Il 12 maggio a Palazzo comunale, nell’ultima riunione della consiliatura

Non c'è due senza tre: tris di riconoscimenti per l'Inalpi di Moretta
(h. 12:39)

Una sequenza di premi che mettono anche in rilievo la trasversalità e la completezza del lavoro fatto e del percorso che Inalpi sta portando avanti

Baravalle: ITS strategici per le nuove assunzioni nella PA
(h. 11:53)

Fondazione San Michele Arcangelo e INPS dialogano con il Ministro Zangrillo su Formazione e PA.

Riparte la "stagione delle grandinate": un fenomeno sempre più devastante, anche in Granda
(h. 11:17)

L'ultimo episodio lo scorso 7 maggio. Tra stasera e domani passaggio temporalesco sul Piemonte, ma senza particolari fenomeni. Si possono prevedere...

Lorena Casagranda,  responsabile provinciale del patronato Inac di Cia Cuneo
(h. 11:05)

Per accedere al Bonus nuovi nati, il figlio deve essere nato o adottato dal 1° gennaio 2025. Per le adozioni il contributo può essere richiesto...

Il Comune di Bra
(h. 10:53)

Il servizio continuerà a essere svolto dalla società trattamento rifiuti

Roddi, 640 iscritti all’edizione 2025 del Premio di Poesia
(h. 10:26)

I vincitori verranno proclamati il prossimo 7 luglio. La cerimonia di premiazione si svolgerà il 31 agosto nel centro langarolo

Studentessa del liceo Berchet di Milano si aggiudica la 3ª edizione del “Certame Pareysoniano”
(h. 10:08)

Clarissa Nard prima classificata al concorso nazionale di filosofia. Menzione d’onore per Rachele Comino (liceo Vasco Beccaria Govone di Mondovì) ed...

A Roddino la conferenza “Invecchiamento attivo nei piccoli borghi delle Langhe”
(h. 08:57)

Si terrà sabato 31 maggio 2025, dalle 8.30 alle 13.00 in Piazza della Libertà

Tartufo a rischio: le Associazioni Trifulau Piemontesi contro il ddl S 1412
(h. 07:48)

Preoccupazione per la libera ricerca e la tutela delle tartufaie tradizionali: il 19 maggio confronto con il Senatore Bergesio per difendere la...

Luigi Genesio Icardi a Santo Stefano Belbo
(h. 07:26)

Lo ha detto il Presidente della Commissione Sanità del Consiglio Regionale del Piemonte agli operatori dell’ASL CN2 in piazza a Santo Stefano Belbo...

Disegno di Manuela Fissore
(h. 07:20)

Per l’occasione, il Caffè letterario di Bra ci mette tra le mani “I Moosbrugger” di Monika Helfer

Pioppi da abbattere nell'area industriale di Montà, Italia Nostra: "Si proceda con cautela"
(h. 07:03)

Il vicepresidente della sezione Langhe e Roero Giulio Cauda: "Sarebbe anche efficace la messa a dimora di molti alberi di specie autoctone già di...

Statua di sant’Isidoro al Santuario della Madonna dei Fiori di Bra
(h. 06:58)

Ricorre il 15 maggio la memoria liturgica del Santo spagnolo patrono di agricoltori e raccolti

Il municipio e il duomo di Alba (foto Barbara Guazzone)
(h. 05:56)

L’assessora alle Politiche sociali Donatella Croce: "Servono risposte coordinate per far fronte al bisogno abitativo". Le domande per l'assegnazione...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium