Che tempo fa
Rubriche
L'ATL Langhe Monferrato e Roero alla conquista del Nord America
Si è svolto a New York il workshop "We are Piemonte" organizzato dalla Regione Piemonte e da Visit Piemonte per promuovere i vari territori piemontesi a tour operator, player, giornalisti e influencer americani
Cortemilia dà l'addio a Pietro Geloso: coi suoi bus ridusse le distanze tra l'Alta Langa e l’Albese
L’imprenditore si è spento nei giorni scorsi a Lugano, dove viveva da tempo. Aveva 93 anni. Le sue spoglie verranno tumulate nel cimitero del paese con una cerimonia in programma per lunedì 30 gennaio
Rifiuti e videosorveglianza: l'assessore Barbero ne parla coi quartieri di Alba
Iniziati gli incontri coi comitati cittadini. Intanto prosegue l’iter di modifica del regolamento per permettere ai privati di installare telecamere con raggio anche su suolo pubblico
Grandi Langhe: i vini del territorio saranno i veri protagonisti a Torino
«In questi ultimi giorni di preparativi l’attesa sta crescendo. 240 aziende presenti, più di 2 mila accrediti, OGR e la Mole come importanti scenari: siamo pronti per una grande edizione» afferma Matteo Ascheri, il presidente del...
A La Morra per il 2023 il Comune aiuta famiglie e imprese locali
Si guarda al futuro investendo sul paese e sulle persone. Il punto del sindaco Maria Luisa Ascheri
Ex Acna di Cengio: si attende il progetto esecutivo per la bonifica delle adiacenti sponde del fiume Bormida
In programma per il 9 marzo la conferenza dei servizi indetta da Ussri che vede all'appello Regione Piemonte e Liguria con le rispettive Arpa, le Province di Cuneo e Savona, i Comuni di Cengio e Saliceto, e le Asl competenti
Cani da tartufo: nelle Langhe e nel Roero i casi di avvelenamento sono sporadici
Nel 2022 su 78 ispezioni ci sono stati 7 ritrovamenti di esche. «La nostra Unità Cinofila antiveleni ha rinvenuto esche destinate ai tabui e alla fauna selvatica sul territorio. Si sono verificati casi nel Roero, ma la situazione...
A Castiglione Falletto il castello torna all'antico splendore: restaurati tutti i muri esterni
Terminato l'importante intervento durato due anni, ora si procede con i lavori alle cucine, alla torre ed al suo ingresso per poter poi aprire il maniero entro l'estate 2024
Dal "ladro delle palestre" al "borsone con stupefacenti": il 2022 della Polizia Locale di Alba
Oltre alle mansioni di controllo ordinarie e quelle durante i numerosi eventi della città, lo scorso anno sono stati gestiti anche alcuni episodi di micro criminalità
Telecamere di sicurezza: ad Alba sono circa 50 e nel 2023 è previsto un significativo incremento
«Ad esempio presto verranno installate telecamere presso la stazione ferroviaria e il terminal dei bus di linea. Sono previsti altri "occhi tecnologici" in varie parti della città e stiamo regolarizzando il progetto di quelle...
Alba: dopo 93 anni giù le serrande di Alessandria confezioni, l'atelier per le spose di via Cavour
Fondato nel 1929 per la vendita dei tessuti, dagli anni '70 è diventato un punto di riferimento per le confezioni da cerimonia. Al suo posto sarà aperta un'attività di abbigliamento e cura della persona
L'A.I.D.O. Bra lancia il progetto per la digitalizzazione della cultura del donare gli organi
Attivata, sulla piattaforma della Banca Crédit Agricole, la pagina di raccolta fondi a favore dell'acquisto di strumenti per comunicare in modo digitale da poter così veicolare i messaggi di sensibilizzazione
Il cambiamento climatico come influisce sui vigneti? Ce lo diranno i sensori tra i filari
Parte la seconda fase dell'Osservatorio promosso dall'associazione per il Patrimonio dei paesaggi vitivinicoli che ha sede ad Alba
Tartufo, sulla stagione da spostare confronto in Regione: "Una questione di qualità"
Ieri l’annunciata riunione della Consulta per la Valorizzazione del Patrimonio Tartufigeno , che intanto ha deciso di esportare il modello Alba alle altre manifestazioni. Carosso: "In tutte le fiere dedicate ci sarà un'area di...
Da Kyle Krause al famoso discografico: passione Usa spinge l’immobiliare sulle colline di Langhe, Roero e Monferrato
Dai tedeschi e svizzeri degli anni ’90 ad acquirenti col passaporto di numerose nazioni europee. Ora gli americani e gli imprenditori che puntano le nostre cantine. Ecco le tipologie di immobili più ricercate da chi cerca rifugio...
La Omlat di Ceresole d'Alba ha finalmente un nuovo proprietario dopo l'asta di vendita
18 gennaio: un giorno speciale per l'azienda che così potrà ripartire dopo i problemi degli ultimi anni e l'esercizio provvisorio attuale. «Siamo soddisfatti per i dipendenti che stanno dimostrando le loro capacità e...
Parco agri-solare e progetto etico per la conduzione dei vigneti: il 2023 della Cantina Terre del Barolo
L'azienda, fondata nel 1958 da Arnaldo Rivera, ha chiuso un bilancio in crescita con oltre 22 milioni di Euro di fatturato, e guarda al futuro nel rispetto del capitale umano e dell'ambiente
Per la raccolta del tartufo serve un nuovo calendario: "Fino a quando potremo andare avanti così?"
Il presidente del Centro Nazionale Studi Tartufo Antonio Degiacomi chiede di posticipare la stagione del Bianco d'Alba di almeno dieci giorni, per adeguarsi alle mutate condizioni del clima e valorizzare i mesi di dicembre e...
Castiglione Falletto: un 2022 nel segno dell'ambiente e delle opere pubbliche
Il paese ha ottenuto il primo posto nella classifica di Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta per la raccolta differenziata. Oltre a questo il centro langarolo si dimostra attivo anche in prospettiva 2023
Alta Langa, le modifiche al disciplinare fanno discutere. Nada (Coldiretti): "Serve un punto d’equilibrio tra piccoli produttori e parte industriale"
A non convincere l’associazione agricola i 220 ettari di teorica nuova superficie vitata e altri aspetti. A giorni il confronto coi vertici del Consorzio, mentre le vendite volano: +40% nel 2022