/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

Notizie da Torino e Regione

24 Ore | mercoledì 21 maggio

Nocciole, primi segnali positivi per il 2025 in Langa e Roero: “I presupposti ci sono, ma ci si gioca tutto ad agosto”
(h. 20:01)

Dopo l’annata disastrosa del 2024, agricoltori moderatamente più fiduciosi. Nicoletta Ponchione (Aspocor): “Ora attenzione alle patologie fungine, ma...

“Giustizia penale: disfunzioni e riforme possibili per un processo giusto ed efficace”: interessante convegno presso la Banca d'Alba
(h. 19:19)

L’intervento di chiusura è stato realizzato dal vice Ministro alla Giustizia, Francesco Paolo Sisto, che ha difeso la riforma costituzionale e si è...

Diageo, Bergesio (Lega): “Soddisfatto per la chiusura positiva della vertenza con l'acquisto e la continuità di Newlat Food”
(h. 18:19)

Il senatore ha partecipato al tavolo convocato presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Ad Alba la prima tappa del viaggio di Steelosa, la panchina infinita del riciclo
(h. 17:06)

Inaugurata nel Parco San Cassiano l’installazione simbolo di economia circolare promossa da Ricrea: tra letteratura, acciaio e sostenibilità

Filippo Blengino
(h. 16:15)

L'esercizio è stato aperto nella sede nazionale del partito: "Il nuovo decreto sicurezza uccide il settore bruciando ventiduemila posti di lavoro e...

Il CRAS di Bernezzo riparte da Matteo Attolico: "Sono arrivato qui a 18 anni. A Remigio devo tutto"
(h. 15:28)

E' lui a raccogliere l'eredità del fondatore del Centro Recupero Animali Selvatici, assieme ad altri due colleghi e a tanti volontari

Immagine di repertorio
(h. 15:20)

A confermarlo Datameteo. Per la giornata di domani è prevista l'allerta gialla per forti temporali.

Joseph Meineri
(h. 14:55)

Il direttore generale di Confartigianato Imprese: "Da sempre abbiamo creduto nelle CER come strumento per fornire energia rinnovabile a prezzi...

Le aree naturali piemontesi "Insieme per la natura" in occasione della giornata europea dei parchi
(h. 14:10)

L'assessore Gallo: "Le aree protette sono presidi di vita, educazione e futuro per le nostre comunità"

Salone del Libro per Ragazzi di Bra: Premio “Manassero” a Carlo Petrini
(h. 13:01)

Dal 21 al 25 maggio eventi, incontri, laboratori per scuole e famiglie, pagine da sfogliare e tanto divertimento

Nomine ATL, PD Cuneo: "Mentre la maggioranza provinciale litiga il turismo paga il prezzo"
(h. 13:00)

"Non possiamo continuare ad assistere, come sta avvenendo per la nomina dei presidenti dei parchi, a procedure mortificanti per le istituzioni. Un...

Luciano Cenero e Giovanni Genta
(h. 12:55)

Dopo il commissariamento, avvenuto lo scorso anno a causa della mancanza di liste, sono due i candidati per il ruolo di primo cittadino. In Granda si...

Forti temporali in arrivo sulla Granda: per domani Arpa dirama l'allerta gialla
(h. 12:54)

I fenomeni più intensi nelle ore centrali della giornata, con grandine e raffiche di vento

Roero Educante: Monticello, Pocapaglia e Santa Vittoria firmano un patto per crescere insieme
(h. 10:40)

Il documento mette nero su bianco un impegno forte e concreto: lavorare insieme per offrire alle nuove generazioni un territorio più attento, coeso e...

L'Avis Bra presente alla cittadella della salute organizzata dal Lions Club Bra host
(h. 10:40)

La manifestazione ha permesso alla popolazionedi fare degli screening sanitari gratuiti, incontrare associazioni di volontariato, vedere le...

L'assessore regionale Marco Gallo: tra le sue deleghe nella Giunta regionale quella all'Urbanistica
(h. 10:01)

L’assessore Marco Gallo: “Restituiamo centralità ai Comuni e offriamo strumenti concreti per la rigenerazione urbana”

(h. 08:40)

In vista del patto tra la città dell’Uruguay, ricevuti in Giunta due rappresentanti del Comune sudamericano

Il venerabile padre Angelico da None
(h. 08:36)

Tutti gli appuntamenti nella chiesa di Santa Maria degli Angeli a partire da sabato 24 maggio

Albero della luce, presso il Santuario della Madonna dei Fiori di Bra
(h. 08:35)

Domenica 18 maggio l’abbraccio davanti all’Albero della luce per famiglie unite dallo stesso dolore

Targatocn compie 21 anni: lo scorso novembre al Teatro Toselli una serata celebrativa dei primi due decenni della nostra testata
(h. 06:57)

Dalla nascita nel 2004 all’attuale leadership nell’informazione locale e regionale, il nostro giornale online celebra un percorso fatto di passione,...

Sentieri della valle Maira, la segnaletica sarà riqualificata: al via il progetto
(h. 06:06)

Se ne occuperà la Walden s.r.l. di Saluzzo, a cui il Consorzio Turistico Valle Maira ha ufficialmente assegnato l'incarico

Credito di Ivana Allasia
(h. 06:03)

Formalizzata e letta in Consiglio comunale il 7 maggio il giudizio dell’amministrazione: “Nessuna area giochi cancellata, l’intervento sarà...

Assumere (e farsi assumere) resta un rebus: in Piemonte è difficile trovare una persona su due da inserire in azienda
(h. 05:54)

Anche per il mese di maggio sono introvabili soprattutto gli operai specializzati e i manutentori, ma il dato è in calo rispetto a un anno fa

(h. 05:53)

In programma due giornate dense di memoria, musica, condivisione e orgoglio alpino

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium