Ieri e oggi, lunedì 19 e martedì 20 febbraio, davanti alla Scuola Enologica di Alba, ha trovato posto un’autoemoteca a disposizione degli studenti, che hanno potuto compiere un importante gesto di solidarietà donando il sangue.
L’iniziativa rientra nell’ambito del “Progetto Salute” attraverso il quale ogni anno presso l’istituto di istruzione secondaria di secondo grado “Umberto I” di Alba vengono organizzate diverse attività mirate alla sensibilizzazione degli allievi alla promozione di corretti stili di vita e alla prevenzione delle dipendenze.
Un'attività, quella promossa nella due giorni avviata ieri, che nella fattispecie mira a diffondere tra i giovani il valore della solidarietà, della cultura del dono della vita, della sana alimentazione, della beneficenza, dei corretti stili di vita, dell’attenzione alla prevenzione dalle malattie sessualmente trasmissibili e alla cura dell’igiene personale.
In questa occasione alla due giorni ha aderito anche l'Associazione Donatori di Midollo Osseo (Admo). Gli allievi, infatti, dopo il test di idoneità al prelievo del sangue hanno effettuato anche il test (prelievo di saliva) per verificare la loro idoneità alla donazione del midollo. I risultati del test permetteranno ai ragazzi idonei di entrare a far parte di una banca dati dove, su chiamata degli organi competenti (ASL), potranno un domani donare il midollo se compatibile con un ipotetico soggetto ricevente.
Coscienti dell’importanza di tale azione, preceduta nei mesi scorsi da corsi di formazione in aula, con serenità e con responsabilità, i ragazzi si sono recati prima a svolgere tutte le procedure del caso, per poi salire sull’autoemoteca ed effettuare la donazione di sangue.
Nella sola prima giornata ben 31 studenti hanno donato il sangue e oltre 45 si sono presentati dal personale Admo per il prelievo di saliva. Naturalmente a dare l’esempio non potevano mancare la dirigente scolastica, professoressa Antonella Germini, e il docente responsabile del progetto, professor Bruno Morcaldi.
Oltre agli allievi molti sono stati anche i docenti e il personale ATA a donare il sangue. Il progetto “Autoemoteca a Scuola” è una collaborazione consolidata che si ripete ormai da anni fra la scuola enologica albese e l’Avis di Alba.