/ Attualità

Attualità | 22 novembre 2018, 16:13

Ad Alba l'incontro di orientamento per decidere il percorso di studi superiori

Rivolto ai ragazzi in uscita dalle scuola medie, le presentazioni degli istituti superiori per capire cosa possono offrire

Ad Alba l'incontro di orientamento per decidere il percorso di studi superiori

Sabato 1 dicembre 2018 si terrà il salone dell’orientamento “Alba Orienta”, nel Palazzo Mostre e Congressi “G. Morra”, in piazza Medford ad Alba, dalle ore 8:45 alle 13:00 (per le scuole di Alba) e dalle 14:00 alle 18:00 (per le scuole del circondario).

Il salone “Alba Orienta”, rivolto ai ragazzi in uscita dalle scuole secondarie di primo grado, è giunto alla settima edizione.

Inizierà alle ore 8:45 con l’accoglienza degli alunni ed il saluto delle autorità e proseguirà con le presentazioni, nella sala congressi di tutte le scuole albesi. Durante la giornata saranno aperti e visitabili gli stand informativi di tutte le scuole superiori.

“Alba Orienta” aprirà con le presentazioni del Liceo Scientifico L. Cocito (ore 9.00), dell’Istituto Tecnico Enologico Umberto I sede di Alba e dell’Istituto Professionale Agrario sede di Grinzane Cavour (ore 9.30). Nel corso della mattina si svolgeranno le presentazioni del Liceo Classico G. Govone e del Liceo Artistico P. Gallizio (ore 10.00), dell’Istituto Professionale Cillario – Ferrero (ore 10.30), dell’Apro Formazione (ore 11.00), del Liceo Scienze Umane, Linguistico e Musicale L. Da Vinci (11.30), dell’Istituto Tecnico L. Einaudi (ore 12,00).

Durante il pomeriggio si svolgeranno nuovamente le conferenze di presentazione di tutti gli istituti superiori della mattinata.

L’assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Alba Anna Chiara Cavallotto commenta: “E' necessario che i ragazzi conoscano tutte le opportunità che le scuole superiori offrono così da fare una scelta consapevole. Una decisione che, se ragionata e adeguata ai propri talenti e alle proprie aspirazioni, permette di poter affrontare il futuro con la necessaria serenità. Per questo continueremo a sostenere questa iniziativa che vede partecipi ogni anno centinaia di ragazzi e famiglie. Ringrazio le scuole superiori, i dirigenti scolastici e gli insegnanti che per questa giornata dedicano ogni anno tempo ed energia.”

Ogni scuola organizzerà nelle proprie sedi nei mesi di dicembre e gennaio, iniziative di orientamento specifiche con serate informative, la scuola aperta o l’aperiscuola.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di LaVoceDiAlba.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium