/ Economia

Economia | 19 giugno 2025, 08:36

Cura per la calvizie avanzata: trattata efficacemente con un approccio multidisciplinare

Scopri come curare la calvizie avanzata con rimedi mirati e un piano completo.

Cura per la calvizie avanzata: trattata efficacemente con un approccio multidisciplinare

Sebbene sia particolarmente diffusa a livello globale, la perdita di capelli dovuta alla calvizie può avere, ancora oggi, un certo impatto sulla qualità della vita di chi ne soffre, specialmente se il fenomeno è già verso un decorso avanzato. Il suo progredire ne rende infatti più complesso il trattamento. Ecco perché è necessario affidarsi a un approccio olistico, che integri in sé le proprietà di diversi trattamenti, per ottenere risultati soddisfacenti e stabili sul lungo periodo. Scopri come curare la calvizie avanzata con rimedi mirati e un piano completo.

Cos’è la calvizie avanzata

Il termine calvizie avanzata fa riferimento a un insieme di gradi della patologia (grado IV, V, VI e VII della scala di Norwood-Hamilton) che non si trova più al suo stadio lieve e iniziale, bensì a un’intensità dei diradamenti ormai accentuata, poiché la malattia è progredita.

In una situazione del genere, i follicoli miniaturizzati e inattivi sul cuoio capelluto sono ormai parecchi, con altrettanti che possono essere addirittura entrati in atrofia, di fatto rendendo la calvizie permanente e le aree glabre dello scalpo sempre più estese.

Solitamente, si parla di calvizie avanzata quando la recessione fronto-temporale è marcata, così come la perdita di capelli al vertex, che lascia mano a mano solo una stretta linea di peli ai lati e dietro la testa, detta corona ippocratica. Inoltre, i fusti rimasti, non sono più densi e spessi, ma sottili e fragili, peggiorati nella resistenza e nella qualità.

Come è facile ipotizzare, quella della calvizie avanzata è una condizione da evitare in ogni modo possibile, per scongiurare la sua irreversibilità, che può essere risolta solo con metodi chirurgici. Al contrario, se la malattia è individuata per tempo, si può intervenire sulla stessa in modo rapido, bloccandone gli ulteriori diradamenti. In che modo? Con un approccio multidisciplinare, che raccoglie un ricco elenco di rimedi per ogni necessità di cura.

Cura per la calvizie: l’approccio multidisciplinare è la chiave per ottimi risultati

La chiave per curare la calvizie avanzata in modo efficace è un approccio integrato, che combini in sé diversi rimedi e conoscenze professionali. Ecco quali:

1.     Terapie farmacologiche

Prodotti come Finasteride e Minoxidil sono fondamentali per rallentare la progressione dell’alopecia. Nel dettaglio, la Finasteride agisce bloccando l’enzima responsabile della produzione del diidrotestosterone (DHT), principale causa di miniaturizzazione follicolare, quindi di calvizie. Minoxidil è un vasodilatatore che favorisce il microcircolo e l’apporto di nutrienti e ossigeno ai follicoli, stimolando in presa diretta la ricrescita dei capelli. Entrambi possono essere farmaci efficaci per curare la calvizie ma, agendo solo su follicoli ancora attivi, non sono sempre sufficienti nelle fasi avanzate della patologia.

2.     Alimentazione e integratori

Una dieta equilibrata e ricca di cibi che fanno bene ai capelli, è essenziale per il loro benessere. Nutrienti come proteine, omega 3, ferro, zinco, biotina e altre vitamine, rafforzano la chioma e migliorano la salute e la resistenza del cuoio capelluto e dei suoi follicoli. Non a caso, le carenze alimentari possono concorrere all’insorgenza o al peggioramento della calvizie già in corso. E dove non arriva l’alimentazione? Alcuni integratori per capelli anticaduta e rinforzanti possono supportare la prevenzione e il trattamento della calvizie.

3.     Prodotti e trattamenti cosmetici

Sebbene non risolvano la patologia, i prodotti cosmetici rinforzanti e anticaduta possono essere utili per gestire i capelli residui e migliorare l’aspetto estetico generale della propria chioma. Dalla tricopigmentazione alle protesi capillari, passando per l’uso di shampoo, maschere e altri prodotti delicati e specifici, si può trovare facilmente un valido alleato pronto a coadiuvare le terapie mediche.

4.     Medicina Rigenerativa Capelli

La Medicina Rigenerativa Capelli, grazie a metodi come PRP (Plasma Ricco di Piastrine) e Protocollo bSBS di HairClinic, rappresenta un’importante innovazione nel trattamento della calvizie avanzata, ma anche moderata e lieve. Si tratta di metodi che, seppure in maniera diversa, sfruttano i fattori di crescita presenti nel sangue del paziente, per stimolare la Rigenerazione dei Follicoli ancora attivi, per promuovere la ricrescita della chioma in modo del tutto naturale e autologo. Entrambi sono sempre più apprezzati e preferiti al trapianto di capelli poiché mininvasivi e perché, essendo capaci di curare dall’interno tutte le infiammazioni e alterazioni che causano i diradamenti, garantiscono anche agli stessi, una cura efficace sul lungo periodo.

5.     Trapianto di capelli

Quando la sopra citata combinazione di trattamenti, non ha dato l’effetto sperato sul recupero dei follicoli e dei fusti persi, può allora entrare in gioco il metodo chirurgico del trapianto di capelli. La tecnica FUE (Follicular Unit Extraction) garantisce, ad oggi, di curare la calvizie con risultati naturali e per nulla invasivi, anche se non sempre si può praticare nei casi più avanzati della patologia. L’area donatrice non ha infatti follicoli illimitati, ed eseguire continui autotrapianti fini a se stessi, non fa altro che impoverirla, creando danni estetici non ripristinabili anche sull’area del cuoio capelluto considerata sana.

Per concludere…

La calvizie avanzata è una condizione complessa e difficile da trattare. Tuttavia, la sua cura con un approccio multidisciplinare, consente di ottenere risultati significativi e stabili nel tempo. Rivolgersi a professionisti esperti per sviluppare un piano olistico e personalizzato è essenziale poiché, solo combinando al meglio trattamenti medici, rigenerativi e attenzione allo stile di vita, è possibile migliorare l’aspetto estetico, ma anche la qualità della vita di chi ne soffre.









Informazioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le parti. Contenuti riservati a un pubblico maggiorenne.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium