/ Attualità

Attualità | 25 maggio 2023, 07:12

A Bra anche quest’estate arriva il "Campo natura" organizzato da Piedi per Terra

Si tratta di un’iniziativa aperta a tutti i bambini dai 3 agli 11 anni, che si svolgerà nella Cascina di Giovanni in frazione Riva dal 26 giugno al 7 settembre, con pausa dal 6 al 20 agosto. Previste diverse attività, riassumibili nel motto "Conoscere e prendersi cura di se stessi, dell’altro e dell’ambiente"

A Bra anche quest’estate arriva il "Campo natura" organizzato da Piedi per Terra

Anche quest’anno, l’associazione braidese Piedi per Terra organizza il "Campo natura", giunto ormai alla sua 17ª edizione. Si tratta di un’iniziativa aperta a tutti i bambini dai 3 agli 11 anni, che si svolgerà nella Cascina di Giovanni in frazione Riva dal 26 giugno al 7 settembre, con pausa dal 6 al 20 agosto. La presenta la presidente Maria Teresa Casavecchia: "Le finalità del Campo Natura sono condensate nel motto: ‘Conoscere e prendersi cura di se stessi, dell’altro e dell’ambiente’. L’obiettivo è fare tutto il possibile per salvare la nostra Terra, capendo cosa si trova dietro ogni azione che compiamo abitualmente, come mangiare: quanto lavoro è necessario e quanti beni consumiamo".

I partecipanti saranno divisi in 4 gruppi e ogni mattina si occuperanno a turno di diverse attività: cura dell’orto, degli animali e dell’ambiente, preparazione del pasto. In particolare, in quest’ultimo si cercherà di riabituare i bambini a mangiare la verdura, proponendola in ogni occasione insieme a un primo o a un secondo. Nel pomeriggio, verranno proposte sessioni di compiti per i più grandi o laboratori, relativi soprattutto al riciclaggio. Prevista inoltre una gita settimanale, sul tema della mobilità sostenibile, come una camminata o un giro in bici nei dintorni.

"Le attività ruotano quindi intorno ai bisogni dell’uomo e della terra: nutrimento e cura degli animali, semine, trapianti, irrigazione, raccolta di frutti e ortaggi, utilizzo dei prodotti per il pranzo, uso di scarti e avanzi per gli animali e per il compost, servizio in cucina e in sala da pranzo (prima e dopo), realizzazione di recinti e ricoveri per gli animali, ripristino di aree degradate dai rifiuti, il tutto con pieno e attivo coinvolgimento dei bambini".

Ma l’attività di Piedi per Terra non si limita al periodo estivo. Racconta Casavecchia: "Abbiamo aperto una cooperativa agricola, inaugurata ufficialmente nel 2015. Ci occupiamo di agricoltura, apicultura e orticultura biologica. Abbiamo un piccolo negozio dell’usato, soprattutto abbigliamento e calzature, organizziamo diversi laboratori e andiamo anche nelle scuole che ci accolgono per raccontare la nostra attività e i nostri principi".

Luca Sottimano

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di LaVoceDiAlba.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium