/ Attualità

Attualità | 25 settembre 2022, 12:40

Alba, sul Palio 2022 i versi della Malora di Beppe Fenoglio [FOTOGALLERY]

Nel centenario dalla nascita l’omaggio alla figura dello scrittore partigiano. Alla figlia Margherita il riconoscimento di "Amico della Giostra"

Servizio di Mauro Gallo Foto, Alba

Servizio di Mauro Gallo Foto, Alba

Nel centenario dalla sua nascita, al centro di celebrazioni che proseguiranno anche in questo atteso autunno di eventi e manifestazioni, non poteva che venire dedicato allo scrittore partigiano il vessillo che la Giostra delle Cento Torri assegnerà al vincitore del Palio degli Asini 2022, per rimanere tra le memorie di quello che, tra i nove Borghi cittadini, si sarà aggiudicato la goliardica contesa che annualmente precede la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba.

Lo svelamento del drappo, sul quale campeggia un passaggio da "La malora" ("A ogni svolta m’aspettavo di vedere Alba distesa sotto i miei occhi come una carta tutta colorata"), si è tenuto con una cerimonia andata in scena nella mattinata di ieri (le immagini nel servizio di Mauro Gallo Foto) nella sala dedicata allo stesso Fenoglio, presentato dal presidente della Giostra Luca Sensibile alla presenza – tra gli altri – dei presidenti dei Borghi, del sindaco Carlo Bo con l’assessore alle Manifestazioni Emanuele Bolla e il presidente del Consiglio comunale Domenico Boeri, del governatore Alberto Cirio e della presidente dell’Ente Fiera Liliana Allena.

Una tradizione, quella del drappo, che nasce nel 1932, con il primo asino stilizzato dipinto da Pinot Gallizio. E che poi, dopo una lunga pausa, passata la Seconda Guerra Mondiale, venne ripresa nel 1947 e 1948, per poi diventare consuetudine a partire dal 1967, anno di fondazione della Giostra delle Cento Torri, con una sola interruzione nel 1976.

Tra i presenti non poteva mancare Margherita Fenoglio, figlia dello scrittore e già presidente del Centro Studi dedicato all’opera del padre, che ha ricevuto dalle mani del presidente sensibile il riconoscimento di "Amico della Giostra" conferito annualmente dal sodalizio. Per lei, visibilmente emozionata, l’omaggio di un’immagine d’antan recuperata dagli archivi della Giostra, dall’anno in cui interpretò la figura della Signora del Palio.

Il maltempo di ieri ha invece consigliato di rinviare l’Investitura del Podestà, la cui cerimonia è stata fissata al prossimo 1° ottobre.

E. M.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium