Che tempo fa
Rubriche
Maltempo sulla Granda: chiusa la statale del colle della Maddalena tra Argentera e il Confine di Stato
Mentre Arpa allunga l'allerta gialla sino alla mattinata di domani (nel piemonte sud-occidentale), le webcam della provincia ci riportano situazioni di maltempo anche a Limone Piemonte, Briga Alta, Cervasca, Pradleves e Roccavione
Freddo, pioggia e neve: la Granda si risveglia nella morsa dell'ondata di gelo
Già ieri, domenica 22 gennaio, il bollettino di Arpa Piemonte conteneva le disposizioni relative all'allerta gialla: si prevedono peggioramenti nel corso della giornata
Il Parlamento europeo riconosce i Pasdaran come terroristi, Nikzat: “L’inizio della fine del regime”
Cuneese d’adozione e da quarant’anni lontano (forzatamente) dall’Iran, Khosro Nikzat commenta gli sviluppi internazionali della situazione nel suo paese natale: “Ora si chiudano le ambasciate iraniane”
Mondovì: richiesta l’autopsia sul corpo del 96enne coinvolto nell’esplosione in strada San Quintino
Le condizioni del corpo hanno reso impossibile l’immediata identificazione, ma secondo i carabinieri potrebbe trattarsi di Sebastiano Ambrogio, il padrone di casa
Neve in arrivo: Arpa dirama allerta gialla per la giornata di domani
È lecito attendersi, quindi, importanti precipitazioni, che si teme ovviamente finiscano per paralizzare la viabilità delle aree colpite come già era capitato durante l’ultima, intensa, nevicata dello scorso dicembre
Agli Oscar 2023 anche il film animato con la braidese Giulia Bellunato?
Da settimane le testate di riferimento hanno iniziato il toto-candidature, ma la concorrenza quest'anno è spietata: 'My Father's Dragon', uscito per Netflix lo scorso novembre e a cui ha partecipato la disegnatrice roerina,...
Dodici nuove corse tra Limone e Tenda, Gabusi: "Lavoratori e turisti si muoveranno con più facilità"
Le nuove coppie di treni si aggiungeranno alle sei già presenti a fine mese. L'assessore regionale plaude alla firma dell'accordo: "La Region du sud coprirà al 50% il servizio"
Caro carburante: "La Provincia si batta perché l'auto non diventi 'bene di lusso'"
Le richieste arrivano dai consiglieri provinciali Pietro Danna, Vincenzo Pellegrino e Annamaria Molinari: "Servono interventi finalizzati al contenimento dei costi, la vigilanza su eventuali speculazioni e la compensazione delle...
Savigliano: vigili del fuoco a 'La Sirenetta' per il recupero di una salma
Si tratta di C.U., uomo d'origine rumena classe 1979 e dipendente dell'azienda che gestisce il locale
L'appello dell'ANPCI alla Meloni: "Più responsabilità ai piccoli comuni, stop al limite di mandati"
Attualmente, nei comuni sino a 5.000 abitanti, i mandati consecutivi ammessi sono tre (due per tutti gli altri): "Misura inadeguata, serve rimettere in capo ai cittadini la volontà di confermare o meno un sindaco uscente"
Lo spettro della 'super fondazione bancaria' su Cuneo: Boselli interpella la sindaca
Il leader degli Indipendenti di via Meucci ha chiesto la convocazione di una commissione alla presenza di Ezio Raviola, presidente della Fondazione CRC
L'Iran visto dalla Granda, Khosro Nikzat: "Per una repubblica laica c'è chi paga il prezzo più alto ormai da decenni" [VIDEO]
Il chirurgo cuneese d'adozione ci racconta in esclusiva la situazione che il suo paese d'origine (nel quale non torna da oltre 40 anni) sta vivendo da anni e negli ultimi mesi
Provincia e CRAS di Bernezzo uniti per la cura della tartaruga americana
La convenzione firmata negli scorsi giorni propone di destinare 5.000 euro di contributo alla struttura di Sommariva Perno
Nei piccoli comuni mancano i segretari comunali: l'ANPCI si appella a Piantedosi e Zangrillo
"Chiediamo di prevedere uno o più concorsi nazionali di secondo livello, riservando la partecipazione alle migliori professionalità esistenti sui territori"
Anche ad Alba può partire il Natale: accesi i due alberi cittadini
Maria Franca Ferrero e Carlo Bo nella piazza dedicata al patron dell'industria dolciaria
La Via del Sale nel 2022: centinaia di passaggi giornalieri e oltre 2 milioni di ricaduta economica sui territori
Presentati oggi a Limone i dati raccolti da Visit Piemonte e Conitours rispetto allo stato dell'arte della via ex militare più bella d'Europa. Beppe Carlevaris: "Sostenibilità elemento chiave per arrivare a triplicare le ricadute...
Oltre 2.400 aree montane d'Italia senza segnale. Uncem: "Si spendano almeno le risorse già pronte."
Secondo Colombero e Bussone 1.5 milioni per i nuovi tralicci sono disponibili da due anni, a mancare è il piano operativo del ministero: "Sarebbe un primo, importante segnale"
Cuneo ritrova "Scrittorincittà": Ernesto Ferrero a Villa Tornaforte per l’anteprima della 24ª edizione
"Aria" il titolo della rassegna in programma dal 16 al 20 novembre. Tra gli ospiti attesi Ernesto Assante, Corrado Augias, Massimo Giannini, Pietro Grasso, Makkox, Ezio Mauro, Michela Murgia, Piergiorgio Odifreddi, Paolo...
Emorragia d'identità - Dead Ringers
Una fiaba senza lieto fine che riesce a terrorizzare lo spettatore nel bombardarlo con una domanda singola e devastante: che cos’è un essere umano, davvero?
L'accordo con la Regione frutta a Bra 20.000.000 di euro per il recupero del 'Santo Spirito'
Il sindaco Fogliato: "Soddisfatti, la sanità territoriale è punto centrale per noi. Vigileremo sul cronoprogramma valutando migliorie e modifiche eventuali"