/ lavocedialba.it

lavocedialba.it | 17 maggio 2024, 06:36

Cala il sipario sul Caffè Letterario di Bra: un successo di ospiti e incontri culturali

Con la presentazione del libro “Il profitto e la cura” di Cinzia Scaffidi si è conclusa la 6ª edizione

L'autrice Cinzia Scaffidi con gli amici del Caffè Letterario di Bra

L'autrice Cinzia Scaffidi con gli amici del Caffè Letterario di Bra

Non ha deluso le attese l’ultimo appuntamento del Caffè Letterario di Bra, che giovedì 16 maggio ha chiuso la 6ª edizione con la presentazione del libro “Il profitto e la cura. La sostenibilità e le voci che non abbiamo ascoltato” (Slow Food editore).

L’autrice Cinzia Scaffidi ha interessato, affascinato, incuriosito e fatto riflettere i presenti sul tema della sostenibilità ambientale e del ruolo dell’agricoltura come motore della tanto auspicata transizione ecologica.

La sala sold out della libreria Crocicchio conferma il successo del format curato dalla giornalista Silvia Gullino, in collaborazione con l’associazione Albedo e Slow Food Bra, dimostrando come a Bra la cultura abbia un sempre più importante peso specifico.

«L’obiettivo che ci eravamo prefissato è stato pienamente raggiunto - dichiara soddisfatta Silvia Gullino -. È stata una rassegna avvincente, abbiamo raccontato tante storie, molte di stretta attualità, nel segno di quella cultura che deve essere il primo pilastro di ogni società che vuole crescere e migliorarsi. Desidero ringraziare il sempre affezionato pubblico, gli ospiti che si sono succeduti e soprattutto Flavia Barberis, Catia Borsotto, Walter Mazza e Gianni Milanesio, sostenitori di questo appuntamento che di anno in anno non finisce di stupire e affascinare. Arrivederci alla prossima stagione».

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium