/ Attualità

Attualità | 13 dicembre 2023, 11:48

L’ Associazione Cuochi Provincia Granda va ai Campionati di Rimini

La selezione provinciale prevedeva la realizzazione di un piatto iconico di un grande chef della provincia, Nino Bergese, “il re dei cuochi e il cuoco dei re”, come fu definito da Veronelli, col suo “Uovo in raviolo”

L’ Associazione Cuochi Provincia Granda va ai Campionati di Rimini

Martedì 12 dicembre, nei laboratori dell’alberghiero Giolitti di Mondovì, si sono tenute le prove di selezione provinciale per la partecipazione ai Campionati della Cucina Italiana che si terranno a Rimini dal 18 al 20 febbraio 2024 per la competizione “Miglior allievo FIC”.

L’evento che sarà inserito all’interno della manifestazione “Beer & Food Attraction” presso Rimini Fiera, la più importante e completa competizione culinaria nazionale riconosciuta dal circuito Worldchefs, rappresenta un importante momento di formazione e aggiornamento per tutti i professionisti della cucina.

La selezione provinciale prevedeva la realizzazione di un piatto iconico di un grande chef della provincia di Cuneo, Nino Bergese, “il re dei cuochi e il cuoco dei re” come fu definito da Veronelli, con il suo “Uovo in raviolo”. 

Questo piatto creato per il ristorante S. Domenico di Imola dove Bergese fu chef nei primi anni ’70 del secolo scorso, è una prova molto impegnativa per la sua stessa genialità. Un grosso raviolo tondo farcito con un ripieno di ricotta e spinaci a circoscrivere un tuorlo d’uovo. Il tutto viene lessato e poi servito con burro nocciola, parmigiano e tartufo bianco. 

Gli allievi partecipanti alla selezione dovevano realizzarne una versione tradizionale (prova di rispetto e capacità interpretativa di una ricetta codificata) e una versione di fantasia, rivisitata. A giudicarli gli chef Erik Macario, Marc Lanteri, Santino Ponzo, Paolo Lambroni e Andrea Goletto.

Ad aggiudicarsi la possibilità di accedere al successivo step di selezione che si terrà a Biella il 16 gennaio prossimo l’allievo Simone Nicoletto. Alla seconda posizione Vittorio Stroppiana (entrambi dell’istituto Giolitti di Mondovì), mentre terzo in classifica si è posizionato l’allievo Umberto Canale dell’Alberghiero Paire di Barge. 

I migliori complimenti a Ion Stratulat, Enrico Ghione, Francesco Mauro, Tommaso Garello e Tommaso Salusso.

Grande soddisfazione e ottimi auspici per tutti questi allievi e un particolare ringraziamento al dirigente scolastico Donatella Garello dell’Istituto Giolitti Bellisario Paire di Mondovì e Barge per il sostegno e la preziosa ospitalità data all’evento nonché agli insegnanti Daniele Putto e Silvio Pellegrino che hanno seguito gli allievi negli allenamenti e nella prova.  

C. S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium