/ Eventi

Eventi | 30 novembre 2023, 16:00

La 68ª edizione della Festa Sociale della Famija Albèisa: Tradizione, Gastronomia e Cultura

Un'esperienza imperdibile tra storia, gusto e spettacolo

La 68ª edizione della Festa Sociale della Famija Albèisa: Tradizione, Gastronomia e Cultura

L'attesa è terminata! La Festa Sociale annuale della Famija Albèisa raggiunge il suo 68° anniversario, promettendo un'esperienza indimenticabile per tutti i Soci, familiari, simpatizzanti e amici dell'affiatato sodalizio cittadino.

Appuntamento: Venerdì 8 dicembre 2023

La location scelta per questo indimenticabile pranzo è "Alba Accademia Alberghiera" in Località San Cassiano.

Un Viaggio Gastronomico nel Cuore della Tradizione

Il cuore dell'evento sarà il tradizionale Pranzo Sociale, un'occasione unica per deliziare il palato con prelibatezze della cucina locale. Il menù, curato con maestria dai docenti e dagli allievi di sala e cucina della scuola, trasporterà gli ospiti in un viaggio culinario attraverso le delizie della tradizione piemontese.

Il Menù della Tradizione:

●      Fritto misto alla Piemontese (con 12 pezzi)

●      Tajarin di Langa guarniti al sugo di fegatini

●      Coniglio al forno con contorno di giardiniera di verdure

●      Dolce tipico: la mattonella di castagne

●      Caffè e grappino

 

Un'Armonia di Note e Melodie nella Magica Cornice della Chiesa di San Domenico

La giornata della 68ª edizione della Festa Sociale della Famija Albèisa si concluderà in maniera magistrale con un concerto polifonico per voci soliste, arricchito da un accompagnamento strumentale di alta qualità. L'incantevole Chiesa di San Domenico sarà il palcoscenico perfetto per questa esperienza musicale straordinaria.

L'Ensemble "ArSonus" si esibirà con maestria, affiancato dalle voci del Coro del Teatro alla Scala. La magnifica cornice della Chiesa di San Domenico aggiungerà un tocco di magia a questa serata speciale. L'accompagnamento strumentale sarà affidato a Luisa Prandina, prima arpa solista dell'Orchestra del Teatro alla Scala, e al maestro solista Giuseppe Nova al flauto. Il repertorio comprende opere di Claude Debussy, Nino Rota e Benjamin Britten.

L'ingresso al concerto è gratuito per i Soci e gli ospiti del pranzo, offrendo l'opportunità di immergersi nella bellezza della musica in uno scenario suggestivo e carico di storia.

Costo del Pranzo

La partecipazione al tradizionale Pranzo Sociale è di €43,00 a persona.

Le prenotazioni sono aperte fino a sabato 2 dicembre e possono essere effettuate presso la segreteria della Famija Albèisa, situata in Via Pierino Belli 6, ad Alba. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare la segreteria ai numeri 0173.36.41.44 o i referenti Beppe Giachino (cell. 328.83.90.002) o Massimo Lampugnani (cell. 333.21.54.317).

 

Unisciti a noi l'8 dicembre per celebrare la storia, la gastronomia e la cultura della Famija Albèisa. Prenota il tuo posto ora e preparati a un'indimenticabile giornata di festa!

Files:
 37317 locandina-a3 (1.7 MB)

informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium