/ Attualità

Attualità | 25 luglio 2023, 18:11

Dal comune di Monzuno un ringraziamento ai comuni langaroli per l'aiuto dopo l'alluvione

L'unità pastorale che comprende Serralunga d'Alba, Castiglione Falletto, Grinzane Cavour, Sinio e Valle Talloria si attivò per soccorrere 120 famiglie sfollate a causa degli eventi del maggio scorso

Dal comune di Monzuno un ringraziamento ai comuni langaroli per l'aiuto dopo l'alluvione

Sabato 22 luglio, nel campetto della parrocchia di Serralunga d’Alba, incontro significativo ed emozionante tra alcuni parrocchiani dell’unità pastorale delle parrocchie di Serralunga, Castiglione Falletto, Grinzane Cavour, Sinio e Valle Talloria con il sindaco Bruno Pasquini e alcuni cittadini del Comune emiliano di Monzuno, uno dei tanti colpiti in modo molto grave dall’alluvione dello scorso mese di maggio.

Proprio la comunità parrocchiale di Serralunga aveva suggerito la raccolta di prodotti e di offerte in denaro da inviare alla Protezione Civile di Monzuno, comune dell’Appennino bolognese, che in quei tragici giorni contava 120 famiglie sfollate e da assistere sino al loro ritorno a casa.

Il parroco, don Antonello, e le altre parrocchie hanno subito aderito con un passa parola tra tutti gli abitanti e uno spettacolo a ciò finalizzato dal Nostro Teatro di Sinio e, nel giro di pochi giorni sono stati inviati due bancali di prodotti vari per l’aiuto immediato alle famiglie e una cifra in denaro sempre finalizzata a questo scopo.

"L’incontro è stato come una rimpatriata tra amici, anche se prima non ci eravamo mai conosciuti; abbiamo subito fraternizzato e abbiamo voluto ancora una volta esprimere la nostra vicinanza e il nostro affetto a chi è stato tanto colpito da eventi atmosferici estremi", spiegano i referenti dell'unità pastorale.

Il sindaco e i monzunesi hanno voluto portare la loro riconoscenza e il loro grazie perché, come sempre succede in questi casi, più che l’aiuto immediato, pur importante, ma una goccia nel mare a confronto del grande lavoro di ripristino e ristrutturazione di quanto rovinato e distrutto, sono sempre la vicinanza e la solidarietà di persone anche lontane, che fanno bene al cuore e aiutano ad affrontare il futuro con più serenità.

A tutte le comunità è stata donata una pergamena ricordo che ogni parrocchia conserverà come qualcosa di prezioso. Poi è venuta l’ora dei saluti. "Come tra vecchi amici, ci siamo stretti la mano ce ne siamo andati con la promessa di rivederci tra non molto, magari con un nostro viaggio a Monzuno".

O. B.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium