24 gennaio - 5 aprile. Ci sono voluti circa due mesi e mezzo per incontrare i comitati di tutti quartieri di Alba. Un’iniziativa costruttiva voluta dall’assessore Lorenzo Barbero che ha fatto il punto per misurare la temperatura della situazione in tutte le zone della cittadina, partendo dalla tematica della nuova raccolta rifiuti, ormai attiva da circa nove mesi.
Si è fatto il punto su come smaltire correttamente ed in modo differenziato l’organico, la plastica, la carta, l’indifferenziato, e, attraverso il dialogo e lo scambio di idee, si è giunti alla conclusione che questo nuovo modo non vuole essere coercitivo verso chi magari sbaglia a mettere un pezzo di carta nella plastica o nell’indifferenziato, ma verso chi commetterà atti gravi di non rispetto delle norme e dell’ambiente.
«Sono terminate le riunioni con i vari comitati di quartiere - afferma l’assessore Lorenzo Barbero - e devo dire che sono state tutte interessanti ed improntate su un clima di ascolto e collaborazione. La tematica dei rifiuti è molto sentita, ed ho notato che le persone tengono al rispetto dell’ambiente ed alla pulizia della città.
Come amministrazione comunale ci impegniamo a migliorare ancora, ascoltando le riflessioni dei cittadini, per uniformare sempre di più la raccolta tra centro città e frazioni periferiche. In merito è stato richiesto proprio questo: avere più passaggi nelle frazioni. Ci metteremo d’impegno per attuare questo processo entro la fine del mandato».
In Breve
venerdì 20 giugno
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Provincia
Politica
Attualità | 14 aprile 2023, 18:30
«La raccolta rifiuti: una tematica importante per gli albesi»
Sono le parole di Lorenzo Barbero, l'assessore con delega all'ambiente, che ha terminato gli incontri con i vari comitati di quartiere in cui si è parlato soprattutto del nuovo metodo

Raccolta rifiuti: ad Alba è un tema molto sentito ed il Comune collabora con i vari quartieri per migliorare il servizio