/ Attualità

Attualità | 09 settembre 2022, 17:51

Centro di Aiuto alla Vita di Bra: una mano tesa alle future e nuove mamme

Presente alla festa della Madonna dei Fiori, continua nell’aiuto alle donne in difficoltà

Nella foto i volontari del Cav di Bra presenti alla patronale

Nella foto i volontari del Cav di Bra presenti alla patronale

Ci sono storie che fanno bene al cuore, che fanno sperare in una società migliore. Tipo, la conoscete la storia del CAV? No? E allora ve la raccontiamo.

Il Centro di Aiuto alla Vita è una realtà ben radicata a Bra e fa parte di quel grande movimento nazionale che conta più di 400 sedi in tutta Italia. Una realtà che si è attivata negli anni con tante proposte di solidarietà, rimanendo sempre punto di riferimento per le future e nuove mamme.

L’ultima iniziativa si è avuta nel corso dei festeggiamenti patronali della Madonna dei Fiori, con un particolare pensiero a tutte le madri con gravidanze inattese e difficili da portare avanti, che potranno trovare un aiuto morale, psicologico e anche economico, grazie all’opera dei volontari e ai contributi ricevuti.

Teniamo presente che le donne di oggi devono affrontare la grossa sfida di essere contemporaneamente madri, mogli, lavoratrici e altro ancora nel ristretto tempo delle 24 ore. La maternità merita sostegno e tutela, invece gli attuali paradigmi impongono una scissione tra donna e maternità con il risultato di una riduzione costante della natalità.

Secondo gli ultimi dati Istat è stato registrato il livello più basso di natalità nella storia del nostro Paese. In questo contesto, i Centri di Aiuto alla Vita nascono come associazioni di volontari, apartitiche, che appartengono al Movimento per la Vita di ispirazione cattolica e assistono le donne alle prese con una gravidanza difficile o indesiderata e le giovani madri prive di mezzi o sprovviste delle capacità necessarie a fornire le cure al figlio, al fine di prevenire il ricorso all’aborto.

Il CAV di Bra, dalla sua fondazione ai giorni nostri, ha assistito molte future madri in difficoltà, contribuendo alla nascita di nuove piccole vite: segno di speranza per un maggiore futuro impegno da parte di tutti.

Silvia Gullino

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium