/ Attualità

Attualità | 07 settembre 2022, 07:23

Bra, con 'Paesaggire' si cammina alla scoperta della storia e della botanica della città

L’evento, organizzato dall’Associazione culturale La Zizzola, propone tre passeggiate in tre diverse date nei sentieri e nelle antiche vie di Bra per scoprire la storia, le leggende e la botanica della città

Bra, con 'Paesaggire' si cammina alla scoperta della storia e della botanica della città

Tre passeggiate nei sentieri e nelle antiche vie di Bra per scoprire la storia, le leggende e la botanica della città. Questo il programma di "Paesaggire", evento organizzato dall’Associazione culturale La Zizzola turismo & cultura. Si inizia sabato 17 settembre alle 15 con un percorso da piazza Giolitti al palazzo del Comune; sabato 1° ottobre si andrà invece dai Giardini della Rocca al Parco della Zizzola; sabato 22 ottobre infine è proposta la visita all’interno del cimitero monumentale, anticipata da una conferenza a Palazzo Traversa mercoledì 19. L’ultimo appuntamento si concluderà con un concerto nella cappella del cimitero.

"Il termine ‘paesaggire’ vuol dire scoprire e capire ciò che ci circonda", spiegano i responsabili dell’associazione La Zizzola, realtà con finalità turistico/ culturali presente da diverso tempo con un altro nominativo che dal 2016 gli attuali componenti hanno preso in mano. "Il nostro obiettivo è tenere aperti i musei del Comune di Bra, con cui abbiamo una convenzione. Collaboriamo inoltre con il Teatro Regio di Torino e altre realtà del territorio; quest’autunno organizzeremo inoltre altri concerti in città".

Per partecipare alle passeggiate è necessaria la prenotazione, da effettuare tramite l’ufficio turismo o l’indirizzo mail dell’associazione.

Luca Sottimano

WhatsApp Segui il canale di LaVoceDiAlba.it su WhatsApp ISCRIVITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium