/ Attualità

Attualità | 22 novembre 2018, 16:14

Le note di Faber per aiutare i bambini e le famiglie di Casa Oz

Emozioni e applausi al Museo dell’Automobile di Torino per "De André Remember 2.0", serata benefica organizzata in memoria di Francesco Procacci dal Club Inner Wheel Torino Europea

Le note di Faber per aiutare i bambini e le famiglie di Casa Oz

Martedì 20 novembre presso l’Auditorium del Museo dell’Automobile di Torino si è tenuto il concerto “Fabrizio De André - Remember 2.0”, dedicato alla memoria di Francesco Procacci.

Si è trattato della seconda tappa del tour del concerto "De André - Remember 2.0", dopo la prima esibizione tenutasi il 24 giugno scorso sempre a Torino, nella raffinata cornice della Cappella dei Mercanti.

Impegno e passione hanno dato vita a un concerto di elevato livello musicale sotto la direzione artistica di Marco Raiteri, che ha saputo creare un mirabile connubio in cui si sono fuse musica, poesia, canzoni d'autore, luci e immagini spettacolari.  

La voce morbida ma a tratti graffiante di Raiteri, accompagnato dalla sua chitarra, ha deliziato insieme alla sua band per oltre due ore il vasto pubblico presente in sala con canzoni più o meno note del repertorio di Fabrizio De André.

La voce di Mario Brusa ha portato sul palco poesia nel senso letterale del termine, prendendo a prestito versi di Neruda per introdurre le canzoni di Faber.

Le immagini che si sono susseguite sul grande schermo sovrastante la band in fondo al palco hanno contribuito al coinvolgimento emotivo del pubblico con un bellissimo omaggio alla tormentata Genova e alla Liguria.

L'evento è stato voluto e organizzato dal Club Inner Wheel Torino Europea che, come spiegato all'inizio del concerto dalla sua presidente, nonché mamma di Marco Raiteri, Mirella Scanavino, utilizzerà il ricavato della vendita dei biglietti per la serata per un "service" a favore della struttura torinese Casa Oz, già beneficiaria l'anno scorso di un'analoga iniziativa da parte dell'Inner Wheel Torino Europea.

Il doppio bis concesso dalla band, richiesto con un applauso del pubblico che sembrava non voler finire più, ha portato sul palco quella che è forse la canzone più nota di De André, "Il pescatore", e ha concluso il concerto e la serata suscitando note di commozione, a riprova che a quasi vent'anni dalla sua scomparsa, Fabrizio De Andrè è ancora ben vivo e presente nei cuori di chi lo ha amato e continua ad amarlo.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di LaVoceDiAlba.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium