/ Attualità

Attualità | 22 novembre 2018, 13:26

In funzione in via Maestra il nuovo defibrillatore a servizio del centro storico albese

Inaugurato stamattina il dispositivo salvavita posizionato all’angolo con via Mandelli. Donato da un’azienda locale, si affianca a quelli già presenti nelle piazze Risorgimento e Ferrero

Il sindaco Marello ringrazia Luca Prata, titolare dell'azienda che ha donato alla città il dispositivo salvavita

Il sindaco Marello ringrazia Luca Prata, titolare dell'azienda che ha donato alla città il dispositivo salvavita

E’ stato inaugurato questa mattina dal sindaco Maurizio Marello, insieme all'assessore ai Lavori pubblici Alberto Gatto e al consigliere comunale Tina Ciongoli, il nuovo defibrillatore installato a servizio del centro storico albese.

L’apparecchio salvavita in grado di rilevare le alterazioni del ritmo della frequenza cardiaca e di erogare una scarica elettrica al cuore qualora sia necessario, è stato donato alla città dall'azienda Langa Group attraverso il titolare Luca Prata.

"Ringrazio Langa Group per la sensibilità che ha dimostrato – dichiara il sindaco Maurizio Marello –. Grazie a questa donazione, il defibrillatore è posizionato in un punto strategico del centro città per una maggiore sicurezza di cittadini e turisti".
 
"Ho pensato di fare qualcosa per il benessere collettivo – spiega Luca Prata di Langa Group -. Passeggiando per il centro di Alba ho visto un defibrillatore in piazza Michele Ferrero ed un altro sotto i portici del Palazzo comunale in piazza Risorgimento ed ho pensato che un’altra apparecchiatura del genere poteva essere utile alla collettività".
 
Con questa installazione diventano tre i defibrillatori disponibili nel centro storico di Alba. Il primo si trova sotto i portici del Palazzo comunale in piazza Risorgimento ed è stato donato nel dicembre 2016 dal borgo Santa Rosalia in memoria del presidente del borgo Candido Alessandria deceduto improvvisamente per un problema al cuore. Il secondo si trova sotto i portici di piazza Michele Ferrero, accanto alla sede della Banca Intesa San Paolo ad Alba ed è stato donato nel giugno 2018 dai fratelli Davide, Luca ed Andrea Grasso.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di LaVoceDiAlba.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium