Che tempo fa
Rubriche
Dalla Regione 780 mila euro per lo sci nelle Valli del Monviso [FOTO]
Cirio firma insieme ai sindaci, a Bagnolo Piemonte, accordi di programma per gli impianti di innevamento a Rucas e Pontechianale
Cessa la massima pericolosità incendi, ma gli abbruciamenti rimangono vietati
Da ieri non sono più in vigore i divieti previsti nel periodo di massima pericolosità per incendi boschivi. Ma permangono le restrizioni previste per le limitazioni delle emissioni e per la qualità dell’aria. Che cambiano in base...
Terre del Monviso e Langhe “sbancano” il premio “Piemonte innovazione e sviluppo”
In Granda tre dei cinque riconoscimenti previsti nel premio promosso dall’ANCI, che vuole riconoscere le capacità di innovazione della Pubblica Amministrazione
Terminate le operazioni di bonifica dell’incendio di Murazzano
Volontari AIB e Vigili del fuoco hanno lavorato per tutta la giornata, per scongiurare anche il minimo potenziale rischio di re-innesco del rogo
Anche gli AIB a Murazzano per domare le fiamme che minacciavano il parco safari [FOTO e VIDEO]
Ingente mobilitazione di squadre, coordinate dall’ispettore generale del Corpo, Daniele Cora. Lavoro in sinergia con i Vigili del fuoco, durato fino a tarda sera, che ha permesso di fermare i fronti di fuoco prima che lambissero...
Il lupo risorsa contro la peste suina africana? Gli allevatori scrivono alla Regione
Lettera sottoscritta anche da Giovanni Dalmasso, presidente dell’Adialpi Piemonte, dall’alta Valle Po, e da Cristiano Peyrache dell’Associazione Pastour de Blins della Val Varaita
Un 38enne di Revello la vittima del frontale alla Crocera di Barge
Il violento scontro lungo un rettilineo della Provinciale 589. Ferita una seconda persona, S.L., uomo originario di Roletto, trasportato in ospedale in codice giallo
In vigore da domenica la massima pericolosità per incendi boschivi
Determina della Regione Piemonte, assunta sulla scorta del livello di pericolo e dei dati forniti dall’Arpa, l'Agenzia regionale per la protezione ambientale
Notte critica in Valle Po per gli incendi boschivi: al lavoro tanti Aib e Vigili del fuoco [FOTO]
Due i roghi: uno a Sanfront e uno a Crissolo. L’incendio di Sanfront il più esteso e critico. Ancora ora Aib sul posto per eventuale bonifica e controllo della situazione
Esce di strada e si schianta contro una recinzione a Revello: ferite lievi per un giovane
Alla guida dell’auto, un ragazzo classe 2001. Nella carambola danneggiate anche quattro auto parcheggiate in un cortile privato
In centinaia a Piasco per l’ultimo saluto a Enrico e Paolo, amici per sempre
Un lungo applauso ha accolto l’arrivo delle salme dei due giovani nella piazza del paese. Il ricordo dei compagni della Vigor e dell’Esperia, il toccante addio della sorella: "Uniti da lassù, continuate a proteggerci
Lutto cittadino, a Piasco, nel giorno dell’ultimo saluto a Enrico e Paolo
Le esequie in piazza Biandrate. Tanti i messaggi di cordoglio per i due giovani morti nello schianto di sabato sera, a Brossasco. Da giorni la comunità si è stretta nel dolore, pregando anche per Luca e Michele, gli altri due...
Se ne va Germana Giordano, per anni “anima” del Quintino Sella al Monviso
Insieme al marito Hervè, storica guida alpina, aveva gestito per lungo tempo il rifugio, in alta Valle Po. Il ricordo del Soccorso alpino piemontese: “Sempre pronta a rispondere al telefono o coordinare via radio le comunicazioni...
A Piasco il dolore per la perdita di Enrico e Paolo, “due ragazzi fantastici”
Un paese straziato per la tragedia di ieri sera, a Brossasco. Ma che al tempo stesso si unisce nella preghiera e nella speranza per gli altri due giovani, Luca e Michele, feriti gravemente e ricoverati in ospedale. Il ricordo del...
Enrico e Paolo, due giovani vite spezzate nella tragedia di Brossasco
I due ragazzi, rispettivamente di 22 e 23 anni, residenti a Piasco, sono morti sul colpo, nella Mercedes “Classe A” sbandata e finita nel letto del torrente Varaita. Insieme a loro, altri tre giovani, di 23, 22 e 19 anni. Due...
Giuseppe Guerra sotto attacco dell’Anaao: “Deplorevole campagna denigratoria”
Il sindacato torna alla carica, asserendo che la doppia carica del medico – dg dell’Asl Cn1 e presidente dell’Ordine – sia incompatibile, anche nei procedimenti contro i medici “No vax”. Il Consiglio dell’Ordine fa quadrato sul...
La sfilata delle mandrie apre l’edizione2021 di “PaesanAinpiazza”
Nel pomeriggio di oggi (sabato), la discesa dei capi di bestiame dagli alpeggi. Domani, la giornata indubbiamente “clou” della rassegna, che si aprirà sin dalle prime ore del mattino
Il 2021 segna il ritorno delle grandi tradizioni: torna “PaesanAinpiazza”
Nel prossimo fine settimana, a Paesana, la 23esima edizione della grande rassegna dell’agricoltura, dell’artigianato, del commercio e della zootecnia locale. Il paese è pronto a diventare un’autentica vetrina delle peculiarità...
Ripartono con la luce del giorno le ricerche del 34enne disperso sul Monviso
Sabato, dopo l’ascesa al Re di Pietra, la telefonata con la madre. Poi, il nulla. Mobilitati Vigili del fuoco, Soccorso alpino, Guardia di Finanza. Vastissima l’area di ricera: non si esclude anche oggi l’intervento di un...
In fiamme il tetto di un condominio: scatta l’allarme a Savigliano (FOTO)
La centrale operativa dei Vigili del fuoco ha disposto l’invio di diverse squadre, che stanno lavorando alacremente