/ Attualità

Attualità | 12 maggio 2025, 07:50

Tanti auguri Lions Club Bra Host! 1975-2025, cinquant’anni di service, progetti e solidarietà

Festa grande sabato 3 maggio in coincidenza con il XXX Congresso di chiusura del Distretto 108Ia3

Charter Night del LC Bra Host (foto di Maurizio Mangino)

Charter Night del LC Bra Host (foto di Maurizio Mangino)

Cinquant’anni e… sentirli tutti nell’energia e nella soddisfazione di un traguardo da portare con orgoglio.

Il 7 maggio 1975 nasceva il Lions Club Bra Host, allo scopo di rivolgere un’attenzione speciale al sostegno della comunità locale attraverso iniziative benefiche e sociali, tali da riaffermare con l’esempio la validità delle impostazioni del fondatore dell’associazione Melvin Jones.

E dopo mezzo secolo di service, progetti e solidarietà sul territorio, dal tema dell’ambiente a quello sanitario, passando attraverso il sociale e la cultura, i componenti del sodalizio si sono ritrovati sabato 3 maggio, alla Porta delle Langhe di Cherasco, per celebrare un compleanno speciale, sempre nel solco della filosofia costitutiva del “We serve”, cioè il servizio innanzitutto.

Un appuntamento reso particolarmente solenne, grazie alla coincidenza del XXX Congresso di chiusura del Distretto 108Ia3, che ha portato a Bra le alte cariche lionistiche tra cui il presidente dei Lions italiani Leonardo Potenza, il past direttore internazionale per il biennio 2013/2015 e rappresentante del LCI presso la FAO, Roberto Fresia e il governatore del Distretto Vincenzo Benza, oltre a diversi past governatori e officer distrettuali.

Alla presenza di numerosi soci, illustri ospiti, membri di diversi Club del Distretto e del Leo Club Bra è iniziato il cerimoniale con il tocco di campana del presidente del LC Bra Host Roberto Costamagna, che ha salutato e dato il benvenuto anche alle autorità civili. In particolare il governatore del Piemonte Alberto Cirio, il presidente della provincia Luca Robaldo e il vicesindaco di Bra Biagio Conterno.

Gli interventi che si sono susseguiti da parte delle autorità hanno dato particolare rilievo all’azione costante e solidaristica del LC Bra Host, che ha saputo conquistarsi apprezzamento e stima nell’arco di questo periodo di storia vissuta.

Tutti i presenti hanno a lungo applaudito il socio Fausto Pascale per i suoi 50 anni di attività lionistica, socio fondatore ancora attivo nel Club, al quale è stato consegnato il premio Chevron.

Applausi anche per l’artista Francesca Semeraro, che ha disegnato l’opera celebrativa dell’evento, partendo dal leone bifronte, dal 1917 emblema dei Lions: simbolo di continuità tra il passato e le sfide future.

Una Charter Night di alto profilo, insomma: il giusto modo per celebrare una ricorrenza storica in un clima caratterizzato da entusiasmo, amicizia e condivisione, suggellato dalla consegna di ulteriori riconoscimenti e dal classico taglio della torta.

La consegna di un cadeau ricordo per le socie e i soci del Club e i loro ospiti, più l’esibizione canora delle Yavanna hanno chiuso una serata ricca di forte emozione, tutta impostata sulla solidarietà e sulla promozione sociale, nello stile del Lions Club.

Silvia Gullino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium