/ Provincia

Provincia | 12 maggio 2024, 14:00

Lo Sciolina Club di Murazzo chiude la stagione invernale e traccia una sintesi e ringrazia gli iscritti

L'ASD si conferma ancora dopo 20 anni un importante punto di riferimento, nonostante la neve scarsa, l'aumento dei costi e gli adempimento burocratici

Lo Sciolina Club di Murazzo chiude la stagione invernale e traccia una sintesi e ringrazia gli iscritti

A cavallo tra fine aprile e inizio maggio 2024 l'ASD Sciolina Snow Club di Murazzi di Fossano tira le somme della non facile stagione appena trascorsa.

Dal direttivo fanno sapere che, nonostante le anomalie dovute alla scarsa nivosità invernale, a poco più di un mese dall'ultimo evento organizzato, e fatti tutti i conti del caso, anche per la stagione 2023 - 2024 il bilancio è sano.

Queste le considerazioni diffuse a mezzo stampa: "Le mutate condizioni climatiche del pianeta ci toccano molto da vicino e ci porranno
sicuramente difronte a scelte impopolari ma necessarie nei prossimi anni.
Caldo sempre piu intenso e precipitazioni praticamente assenti nel momento più
opportuno hanno reso e renderanno il nostro “impegno” sempre più difficile e
complicato. A tutto ciò va aggiunta una escalation dei prezzi che rende impossibile
ogni tentativo di tenere bassi i costi dei nostri eventi."

Nei prossimi mesi il collettivo metterà mano all'adeguamento dello Statuto secondo la nuova normativa per le Associazioni Sportive Dilettantistiche.

RIguardo l'accessibilità alle attività viene sottolineato che, nonostante un minimo ritocco alle tariffe, una semplice ricerca permette di definire come lo Sciolina Club pratica ancora i prezzi tra i più bassi in circolazione.

Ancora dal direttivo: "Dopo queste doverose riflessioni però dobbiamo e possiamo orgogliosamente
celebrare una stagione molto positiva che ci ha visto ancora una volta presenti in tutte
le iniziative a cui teniamo: i corsi, le gite, la settimana bianca e la ciaspolata."

Tutti gli eventi hanno avuto una numerosa partecipazione, addirittura con alcuni necessari potenziamenti per poter accettare tutte le iscrizioni, come per la gita a Monginevro alla quale è servito un pullman aggiuntivo.

Il resoconto si conclude con un ringraziamento a tutti i partecipanti, che permettono al Club di sopravvivere e portare avanti le proprie attività da ben due decenni.

"Per quanto ci riguarda non vi nascondiamo che ce la mettiamo sempre tutta nella
tranquillità che per gli errori che commettiamo abbiamo la vostra comprensione
perché sapete che l'abbiamo fatto in buona fede.
Buona stagione estiva a tutti e tutte dal direttivo Sciolina"

Fabrizio Biolè

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium