/ Attualità

Attualità | 19 settembre 2023, 17:29

Ancora ignoti i responsabili dello sversamento a Magliano Alfieri. Salve le oche

I Comuni di Castagnito, Magliano Alfieri e Govone attendono le analisi dell’Arpa sulle acque della bealera e sono pronti alla denuncia contro ignoti

Ancora ignoti i responsabili dello sversamento a Magliano Alfieri. Salve le oche

Si attendono gli esiti delle analisi dell’Arpa sullo sversamento di sabato scorso nella bealera che attraversa le frazioni Baraccone di Castagnito e Sant'Antonio di Magliano Alfieri, per confluire in Tanaro poco oltre Canove di Govone.

Il tipo di combustibile, probabilmente una nafta poco raffinata detta 'naftone', è stato immesso in fognatura nei pressi della disabitata cascina Lavandaro, alle spalle dell’ex supermercato Billa. Un tombino nelle vicinanze, dotato di regolazione del 'troppo pieno' si è però intasato, a causa del quantitativo ingente e melmoso: gran parte del liquido si è così riversato nell’acqua del vicino canale.

Ieri grazie all’intervento dei volontari della Protezione Civile di Magliano Alfieri sono state prelevate le quattro oche che stazionano normalmente vicino alla chiesa parrocchiale di Sant’Antonio. Portate al Centro Recupero Animali Selvatici di Sommariva Perno verranno curate e ripulite. Fra una quindicina di giorni dovrebbero tornare nel loro habitat consueto.

Nel frattempo i tre comuni coinvolti, Castagnito, Magliano Alfieri e Govone, attendono i risultati delle analisi effettuati dall'Arpa.

Giacomina Pellerino, sindaca di Magliano Alfieri è costernata: “Si tratta di un fatto di inaudita gravità. Nel 2023 è assurdo che succedano ancora simili reati contro l’ambiente e speriamo si possa risalire a chi ha compiuto questo gesto. Ci siamo mossi subito e dobbiamo ringraziare davvero tutti coloro che si sono messi a disposizione, primi fra tutti i volontari della Protezione Civile e i funzionari dell’ASL. Stiamo aspettando i dati delle analisi dall’Arpa e insieme alle altre amministrazioni coinvolte sporgeremo denuncia contro ignoti”.

Silvano Bertaina

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium