Disponibili nel nuovo store Natura di Alba, la linea di prodotti Beauty con moringa dell’azienda torinese che punta tutto su benessere naturale.
Già per la sua architettura ariosa e piena di luce il nuovo negozio Natura di Alba in Via Camillo Benso di Cavour 12, è un vero piacere per la vista. Un ambiente ricco di suggestioni multisensoriali nate dalla fusione di culture diverse.
Qui è possibile trovare da poco anche i prodotti della linea Beauty RedMoringa, azienda torinese che dal 2019 ha deciso di puntare sulla Moringa, pianta millenaria ricchissima di proprietà benefiche per la salute e la bellezza, spesso fondamentale per la sussistenza delle popolazioni autoctone.
Originaria dell’India, la moringa è conosciutissima in America meridionale e in alcune parti dell’Africa grazie alle eccezionali qualità nutrizionali e cosmetiche ma è ancora poco nota in Europa.
Le foglie contengono 46 potenti antiossidanti, 36 agenti antinfiammatori, tra cui quercetina e acido caffeilchinico, il 30% di proteine vegetali e tutti gli otto amminoacidi essenziali. Inoltre, la moringa contiene 4 volte più betacarotene delle carote, 7 volte più vitamina C delle arance e 17 volte più calcio del latte.
La materia prima della gamma Health è rigorosamente biologica, controllata in tutto l’iter di coltivazione in Spagna.
In Italia avviene poi la trasformazione del prodotto in integratori e cosmetici naturali di altissima qualità, realizzati con formule esclusive antiage e anti inquinamento, peculiarità degli estratti di moringa.
Natura e RedMoringa: due brand, un’idea comune
L’idea che unisce i due Brand è la volontà di impegnarsi in maniera costante per rendere il mondo un posto migliore e più sostenibile. Cosa possibile solo se ognuno fa la sua parte nel rispetto della natura.
Ed è sempre la natura a fare da trait d’union tra le due aziende. Infatti, l’azienda spagnola Natura, nata a Barcellona nel 1992 ha sposato da sempre l’idea di fare le cose ispirandosi agli elementi naturali. Oggi conta più di 220 negozi attivi tra Andorra, Italia, Portogallo e Spagna e più di 1300 dipendenti.
Il progetto ricalca proprio al significato stesso della parola “natura”, come evidenziato dalla comunicazione del brand: «insieme di cose e forze che compongono l’universo». Infatti, nasce dalla curiosità di scoprire il mondo con tutte le sue sfaccettature, colori, odori, persone, piante e animali che fanno parte di culture diverse.
Il mantra è: “pensare globale e agire locale”. Il tutto nasce dal viaggio, con una premessa che continua ad essere mantenuta con l’impegno sociale: trovare sempre l’equilibrio tra profitti e principi.
Anche l’idea di RedMoringa di coltivare la Moringa in Europa è legata al viaggio e nasce dal caso. Una visita a Tenerife, nelle Canarie che si è poi trasformata in un’idea imprenditoriale.
La concezione di benessere generale, con suggestioni visive, olfattive e sensoriali è un altro elemento che accomuna i due brand.
Le origini di Natura
Nel 1979 con un investimento di meno di 100 euro (15.000 pesetas all’epoca) Sergio, figlio e nipote di calzolai, dopo aver lasciato la facoltà di Medicina, apre assieme ad alcuni amici il laboratorio artigianale di Design “Zabriskie” dove l’idea sostenibilità ambientale è già viva e presente. L’attività si basa sul riciclo di lattine usate e la loro trasformazione in oggetti d'uso quotidiano.
Mossi da irrequietezza e curiosità esistenziali, Sergio e i suoi amici iniziano a
viaggiare: India, Africa, America Latina, Cina... Nei viaggi apprendono il valore del rispetto per il mondo e trovano ispirazione per arricchire nuovi negozi di oggetti che guardano a culture diverse.
Così prende vita il concetto di negozio inteso come “bazar in cui il profumo d’incenso si mischia alle influenze etniche dell’abbigliamento”.
Il mondo diventa il loro catalogo d’eccezione e vera fonte d’ispirazione, con la sua sterminata varietà di forme, colori, essenze e nel 1992, lo stesso anno delle Olimpiadi, nasce il primo negozio Natura a Barcellona, in carrer Consent de Cent.
Di fatto, è uno stabilimento che contiene regali esotici provenienti dai viaggi della coppia. In seguito l’dea ha sempre più successo e i negozi si moltiplicano.
Il loro simbolo diventa un modello di orso gigante, molto popolare tra i bambini in quegli anni, posto al di fuori di ogni punto vendita. Dal 1994 comincia l’espansione al di fuori della Spagna, col primo negozio a Oporto, in Portogallo.
Oggi Natura è un brand di successo che ha fatto suo da sempre il concetto di sostenibilità, già in tempi “non sospetti”, in cui non c’era ancora consapevolezza e sensibilizzazione sul tema.
Dalle materie prime agli imballaggi, la logistica e l’energia in negozio l’impegno del Brand Natura si muove in direzione anti-spreco.
Inoltre, l’azienda ha istituito il Premio Natura, con cui destina parte dei profitti per finanziare progetti sociali e ambientali e Agua per Agua, un programma che aiuta a costruire pozzi in Burkina Faso.
Il messaggio del suo fondatore è chiaro: esser d’ispirazione a chiunque voglia mettersi in gioco con qualsiasi attività, credendoci fino alla fine e superando la paura di fallire.
Oggi come ieri Natura resta un luogo di meraviglie da scoprire: oggetti, libri, accessori che neanche si pensava esistessero, un’esperienza più che un luogo dove acquistare cose.
E proprio qui, che RedMoringa ha trovato un suo habitat perfetto, poiché nasce da presupposti simili: oltre al viaggio e alla sostenibilità, ciò che muove l’azienda torinese è la volontà di far conoscere anche in Italia i benefici di e la cultura di una pianta antica, la moringa, considerata benefica e ricchissima di principi attivi.