Dallo scorso 1° gennaio a Bra è attivo il nuovo servizio di spazzamento svolto direttamente da Str - Società Trattamento Rifiuti Srl, gestore integrato di bacino e già presente sul territorio con Ecocentro, l’ecosportello e il Centro del Riuso.
A trenta giorni dall'avvio del servizio, l’Amministrazione comunale di Bra ha dato il benvenuto alla squadra dei "city cleaner", come sono stati ribattezzati le operatrici e gli operatori che dedicano il loro lavoro quotidiano a mantenere più pulita la città.
La squadra dei city cleaner si occupa infatti di spazzamento manuale e meccanizzato, svuotamento dei cestini, diserbo e altre mansioni utili e necessarie per la pulizia e l’igiene delle aree pubbliche, ma non solo. Il progetto condiviso tra Comune ed Str vuole identificare il city cleaner come un presidio sul territorio per la gestione virtuosa dei rifiuti, dell’ambiente e del contrasto agli abbandoni sul territorio e al "littering".
La squadra dei city cleaner, infatti, ha l’ambizioso obiettivo di rendere gli operatori un punto di riferimento per la città. Un risultato che si può raggiungere con una mission chiara, dei compiti definiti, un approccio gentile verso la cittadinanza. Per raggiungere questo obiettivo i city cleaner sono al centro di un innovativo percorso di formazione al rapporto con l’utenza e comunicazione al cittadino, per raccontare il loro servizio attraverso la quotidianità. Uno strumento per rendere la cittadinanza più consapevole del lavoro svolto per mantenere il decoro cittadino e di conseguenza sensibilizzare tutti alla collaborazione per mantenere la città più pulita.
Per questo la Giunta Comunale di Bra ha deciso di incontrare il 31 dicembre la squadra dei city cleaner e i dirigenti di Str e Coabser, il consorzio albese e braidese per la raccolta e smaltimento rifiuti, per offrire il benvenuto e ringraziamento per l’importante attività svolta, presso il nuovo cantiere in corso Monviso, adiacente al centro del riuso.
“Il progetto dei City Cleaner – commenta il direttore di Str Piero Bertolusso – nasce da un’esigenza concreta, quella di rendere più pulita la Città di Bra e mantenere il decoro cittadino, attraverso una nuova forma di servizio: operatori e operatrici dedicate allo spazzamento che rappresentino un riferimento per i cittadini sul territorio, e che siano testimonianza dell’impegno verso l’ambiente e il decoro attraverso la loro attività quotidiana. Per questo abbiamo creato con entusiasmo queto gruppo e siamo certi che risponderanno alle esigenze del territorio migliorando l’immagine della Città di Bra”.
“Siamo molto contenti del lavoro dei city cleaner – dichiara l’assessore all’ambiente Daniele Demaria – che stanno dimostrando di saper dare un volto nuovo a Bra. La nostra Città ha ambizioni turistiche, e serve un ambiente accogliente, pulito e che possa stimolare un atteggiamento rispettoso di cittadini e turisti”.
“Bra è una città che vuole accogliere – ha detto il sindaco Gianni Fogliato – e che vuole essere bella grazie anche a chi la tiene pulita. Un ambiente pulito è educativo per i giovani, per i turisti e per le famiglie: trasmettere questo messaggio è utile a tutti per valorizzare il territorio, ma soprattutto per non sporcarlo”.