La famiglia delle Clarisse di Bra si allarga. Sono infatti in arrivo cinque nuove Sorelle provenienti da Boves, dopo la sofferta decisione di chiudere il Monastero e una pagina di storia lunga 150 anni.
L’annuncio è stato dato l’11 agosto dalla Madre badessa del Monastero braidese, Suor Maria Amata, al termine delle celebrazioni in onore di Santa Chiara d’Assisi, invitando la cittadinanza all’ingresso ufficiale in programma con la Santa Messa di venerdì 17 settembre, alle ore 17.30, presso il Santuario della Madonna dei Fiori.
“Sarà un momento di gioia - ha commentato Suor Maria Amata -, ma anche di sofferenza, perché l’esperienza della chiusura del Monastero è come uno strappo. Ma la fede nel Signore e il suo amore ci danno la forza che ci serve in ogni momento della vita”.
Umiltà, povertà, carità, tenerezza sono i carismi che caratterizzano l’opera delle Suore Clarisse di Bra, da sempre un punto di riferimento sotto il profilo religioso. Il Monastero di viale Madonna dei Fiori, 3 ospita una fraternità che oggi conta dieci claustrali, tre delle quali con meno di quarant’anni, tutte vocazioni locali.
Questa comunità, tuttavia, non è mai stata avulsa dalla realtà cittadina, in quanto molti fedeli partecipano alle funzioni che si svolgono nell’annessa chiesa di Santa Chiara, dove si respira un’atmosfera di particolare fervore religioso.
Alla base dell’opera di queste ancelle consacrate c’è un valore cristiano che anima tutta la loro missione: l’amore per il prossimo predicato dal Vangelo di Cristo, manifestato con il sorriso e la serenità del cuore.
La Badessa informa sull’ultima novità messa in atto: “Si tratta di un sito web che abbiamo fatto con le Clarisse di Piemonte, Liguria e Lombardia. È al seguente indirizzo: www.federazioneclarisse.com . Ci sono i diversi monasteri con foto, storia e tanto altro. Anche testimonianze vocazionali. Se vi interessa, dateci un’occhiata!”.