Eventi - 18 maggio 2025, 08:02

Bra, la Cittadella della salute è un successo: i Lions fanno squadra per la prevenzione (FOTO)

Sabato 17 maggio visite gratuite per tutti in piazza Roma e inaugurazione delle nuove panchine targate Lions

La Cittadella della salute promossa dai Lions, a Bra (foto di Maurizio Mangino)

La Cittadella della salute promossa dai Lions, a Bra (foto di Maurizio Mangino)

La Cittadella della salute fa ancora una volta centro. Una bella giornata di sole ha battezzato la quarta edizione della manifestazione, che si è svolta sabato 17 maggio a Bra per la prevenzione sanitaria gratuita, organizzata dal Lions Club Bra Host e Lions Club Bra del Roero, in collaborazione con Leo Club Bra e con il patrocinio del Comune. Un’iniziativa apprezzatissima da tanti, tantissimi braidesi che sono accorsi in piazza Roma a fare il pieno di visite e screening totalmente gratuiti, ad esempio il controllo della pressione arteriosa, della glicemia, la spirometria.

E ancora, prevenzione del glaucoma, service storico per i Lions, prevenzione dei rischi legati alla vista, azioni per il benessere psicologico e la promozione della cultura della salute in stand divisi per specializzazioni dove si potevano ricevere informazioni preziose per la salute ed essere indirizzati, se necessario, ad ulteriori approfondimenti diagnostici.

La posizione centrale ha permesso una grande visibilità e l’ottenimento dello scopo, frutto di una buona gestione e un’impeccabile organizzazione, che conferma l’obiettivo di incrementare la prevenzione, avendo dato la possibilità a tanta gente di poter effettuare visite specialistiche che magari a volte, per mancanza di tempo, lunghe liste di attesa ed anche problemi economici, si tralasciano. Diverse le attività messe in atto, congiuntamente all’azione informativa e formativa svolta grazie alla disponibilità di medici, infermiere volontarie di CRI, FAND e Dally nonché del personale specializzato del Medical Center. In particolare, dimostrazioni pratiche dell’uso del defibrillatore e illustrazioni delle tecniche per eseguire il corretto massaggio cardiaco, a cura delle Crocerossine.

All’inaugurazione della Cittadella della salute, insieme al sindaco di Bra, Gianni Fogliato, anche il presidente del Lions Club Bra Host, Roberto Costamagna, il presidente del Lions Club Bra del Roero, Lorella Alessandria Rolfo insieme a soci e una delegazione dell’associazione nazionale dei Carabinieri in congedo. Per l’occasione, sono state inaugurate le panchine donate dal Lions Club Bra Host, in occasione del 50° anniversario dalla sua costituzione, con il contributo dell’amministrazione comunale.

La scelta delle panchine è quella di promuovere la vita all’aperto, negli spazi frequentati dai cittadini; luoghi utili non solo per ritrovarsi, ma anche dove riflettere, confrontarsi e favorire un dialogo tra tutte le generazioni della comunità nel parco già oggetto di restyling, grazie al service realizzato dal LC Bra Host nell’anno sociale 2022/23, insieme a LC Bra del Roero e Leo Club Bra. Soddisfazione da parte dei presidenti dei Club che hanno ribadito l’importanza per i Lions di essere al servizio della comunità, per poi elogiare il valore dell’iniziativa, che rappresenta un ulteriore esempio di come i progetti diventino fattibili con idee chiare e buona volontà.

Nel corso della manifestazione, è stata attivata anche la raccolta degli occhiali usati nell’ambito del programma specifico del Centro Italiano Lions per la raccolta degli occhiali usati. Gli occhiali raccolti vengono poi rigenerati e suddivisi in base alla prescrizione, quindi inviati nei Paesi in via di sviluppo per la distribuzione. L’appuntamento è diventato una vera e propria festa, con esibizioni di ginnastica artistica e di twirling con giovani e giovanissime protagoniste di numeri d’alta scuola, che hanno portato gioia, allegria e tanta energia positiva per la loro vitalità e un ulteriore stimolo per una vita attiva e salutare.

Ampio spazio è stato riservato alle attività culturali con ceramisti e pittori, che hanno esposto i propri lavori e realizzato opere dal vivo, senza dimenticare l’intrattenimento per i più piccoli con palloncini, laboratori creativi e trucca bimbi.

Un evento che non solo ha offerto la possibilità di accesso a screening sanitari gratuiti, ma ha rappresentato anche un’opportunità per incontrare i membri dei Lions Club e conoscere da vicino le loro attività e i loro principi. Soddisfazione e orgoglio sono stati espressi dagli organizzatori, sia per l’ottima partecipazione dei cittadini che per la sinergia creatasi tra i vari attori in una sorta di condivisione di intenti tesa, comunque, a fornire alla comunità un service utilissimo.

«Siamo orgogliosi di questa iniziativa - spiega Roberto Costamagna, presidente del LC Bra Host -. E per questo, non possiamo che ringraziare l’amministrazione comunale e tutti gli intervenuti che hanno messo a disposizione la loro professionalità. Grazie anche ai volontari che hanno contribuito nella gestione dell’affluenza e nella divulgazione. Tutti uniti per promuovere la prevenzione e le giuste pratiche che ognuno di noi può mettere in atto per prendersi cura della propria salute. Vedere così tante persone chiedere informazioni per la loro salute è la dimostrazione che insieme si vince».

La giornata ha offerto inoltre momenti di formazione e confronto, grazie agli stand della Consulta pari opportunità e associazioni di volontariato locale, che hanno presentato le rispettive attività solidali, come l’Avis e l’Aido. A ricordare che la salute si costruisce insieme, un passo alla volta, anche in piazza, anche gratuitamente.

Silvia Gullino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU