Attualità - 30 maggio 2023, 12:01

Santo Stefano Belbo, via libera ai lavori sul torrente Belbo: un progetto per la sicurezza da 450mila euro [FOTO E VIDEO]

All’inaugurazione del cantiere presenti gli assessori regionali Marco Gabusi e Luigi Genesio Icardi. Quest’ultimo è stato sindaco proprio del comune del Moscato: “Si chiude un cerchio, è stato l’ultimo progetto a cui ho lavorato, ora abbiamo trovato i fondi necessari”. I lavori dureranno circa tre mesi

Questa mattina a Santo Stefano Belbo la presentazione del progetto di messa in sicurezza del torrente [Foto Barbara Guazzone]

Questa mattina a Santo Stefano Belbo la presentazione del progetto di messa in sicurezza del torrente [Foto Barbara Guazzone]

Un progetto di prevenzione “urgente” da oltre 450 mila euro che vuole mettere in sicurezza il torrente Belbo nel comune di Santo Stefano Belbo e recuperare nello stesso tempo una risorsa naturale.

È quello presentato oggi dagli assessori regionali Luigi Icardi e Marco Gabusi, d’intesa con l’Agenzia interregionale per il fiume Po (Aipo), presente all’incontro col direttore Gianluca Zanichelli, il dirigente Aipo Alessandria Luca Franzi e Fulvio Fogliacco, progettista e direttore dei lavori.

I lavori previsti in progetto sono di tipo manutentivo e riguardano l’asportazione dall’alveo del torrente Belbo di un quantitativo di materiale litoide di circa 17.000 mc. «La gara d’appalto è stata espletata - ha spiegato il direttore di Aipo Zanichelli -, la consegna del cantiere è prevista per la prossima settimana e il tempo utile per l’esecuzione dei lavori è stato stimato in giorni 210 complessivi».

LE INTERVISTE [VIDEO]



 

Allo stato attuale sono in corso di completamento le lavorazioni di decespugliamento e sfalcio di tutta l’asta del torrente Belbo scorrente nel concentrico comunale, a cura dell’impresa appaltatrice dei lavori di manutenzione di Accordo Quadro. In seguito alla pulizia delle aree si procederà al rilievo di dettaglio dei tratti oggetto di scavo.

Per Icardi è stato un ritorno al passato, come ha spiegato egli stesso: “Si è trattato dell’ultimo progetto che ho seguito in tutte le fasi come sindaco di Santo Stefano Belbo, quattro anni fa, purtroppo all’epoca mancavano i fondi ed è rimasto tutto sulla carta. Ora per me si chiude un cerchio, devo ringraziare l’assessore Gabusi, che ha trovato delle risorse per attuare una serie di interventi necessari che prevedono la pulizia, il disalveo e biotriturazione su un’area di 17 metri cubi del corso d’acqua. L’obiettivo è quello di riportare il fiume alla portata precedente e prevenire esondazioni".



«In buona parte del suo tratto, sia nella provincia di Cuneo che nell’Astigianoha aggiunto Icardi –, il Belbo attraversa parte dell'abitato e proprio per la sua conformazione negli anni è stato attore principale di diverse piene, mettendo a rischio l’incolumità dei cittadini. L’obiettivo dei lavori è il ripristino della sezione idraulica ostruita dai sedimenti per favorire lo smaltimento delle portate di piena nel tratto scorrente nel concentrico di Santo Stefano Belbo, in prossimità del ponte cittadino e a ridosso della confluenza del torrente Tinella».

Dal canto suo l’assessore Gabusi non ha nascosto la soddisfazione per l’avvio dei lavori che permetteranno di arrivare all’autunno con il fiume di sicurezza. “Si tratta di un bell’esempio di gioco di squadra tra Regione e Aipo. Quando ero sindaco di Canelli ho sempre lavorato in sinergia con Icardi per la sicurezza del torrente Belbo attraverso interventi ed esercitazioni strutturate. Erano anni che non venivano, però, rimossi i sedimenti e bisognava agire in tema di protezione del suolo. È importante rimodellare il fiume nei centri abitanti, anche attraverso il taglio della vegetazione perché mantenga l’officiosità idraulica. Siamo convinti che i lavori termineranno entro al massimo 90 giorni, in modo da poter affrontare l’autunno in sicurezza”.

Daniele Vaira

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

SU