Attualità - 28 giugno 2019, 14:25

Nuovo asfalto a prova di Tir per la rotonda "della vigna". Da lunedì possibili disagi per chi deve entrare ad Alba

Partono i lavori per il rifacimento del manto usurato sulla trafficata rotatoria dell’ingresso sud ovest, che per 15 giorni sarà percorribile solo in uscita dalla città. I cantieri proseguiranno poi lungo tutta via Ognissanti, fino all'incrocio con corso Banskà Bystrica

La rotonda "della vigna", all'ingresso sud ovest della tangenziale albese

La rotonda "della vigna", all'ingresso sud ovest della tangenziale albese

La chiusura delle scuole, ma anche quella dello stabilimento Ferrero, i cui reparti di produzione nel mese di luglio affrontano il canonico fermo feriale, riducendo così il flusso di pendolari diretti in città, ma anche quello – considerevole – di mezzi pesanti diretti proprio alla fabbrica della Nutella.

La somma di queste due contingenze è alla base della valutazione con la quale il Comune di Alba ha optato per il caldo inizio di luglio alle porte per avviare i lavori da tempo previsti sulla rotonda cosiddetta "della Vigna", snodo di quello che, in termini meno informali, rappresenta l’accesso sud-ovest alla città per chi provenga dalla tangenziale albese.

I lavori, che prenderanno quindi il via lunedì 1° luglio per protrarsi una quindicina di giorni (ma il termine è prudenziale e se sarà possibile il cantiere chiuderà anche prima) nulla hanno a che fare con quelli che lo scorso anno causarono importanti disagi alla circolazione stradale (oltre a un considerevole impegno per le casse del Comune), allora per la messa in sicurezza dei due cavalcavia in ingresso alla città.

In questo caso l’esigenza è invece quella di ricostruire il manto in asfalto della rotatoria, fortemente usurato proprio a causa dell’intenso passaggio di mezzi pesanti. Ragione che ha convinto i tecnici comunali agli ordini della dirigente, l’architetto Daniela Albano, a progettare un intervento che prevede la fresatura e rimozione dell’attuale manto, la risistemazione del sottofondo, la posa – ancorata allo stesso – di una rete elettrica metallica inchiodata e infine il rifacimento del tappeto bituminoso. Nella pratica l’adozione di una modalità di posa del nuovo asfalto sul modello di quelle utilizzate in contesti particolarmente probanti, quali autostrade e aeroporti.

Come già riportato da queste pagine (qui l’avviso del Comune), l’intervento comporterà la contestuale chiusura della rotatoria al traffico in entrata dalla tangenziale.

In sostanza, dalla rotatoria si potrà transitare come sempre per lasciarsi Alba alle spalle, ma non per entrarvi, da nessuna direzione, Asti o Langhe che sia.

Chi nelle prossime due settimane avrà esigenza di recarsi in città utilizzando la tangenziale dovrà mettere in conto soluzioni alternative, quali l’uscita ad Alba Est (zona Mogliasso, presso l’area artigianale), per poi puntare al ponte albertino; oppure quella di Cantina Roddi, per poi dirigersi verso il Gallo ed entrare in città da corso Barolo e San Cassiano.

Il consiglio è comunque quello di mettere in conto, sulle diverse direttrici alternative, il possibile verificarsi di code e rallentamenti a carico di tutti i diversi accessi alla città, e specialmente nelle ore mattutine.

Discorso a parte per chi la rotonda la dovrà attraversare per raggiungere il complesso dei Tetti Blu di viale Masera, direttrice che verrà mantenuta mediante la predisposizione di un apposito percorso alternativo.

Ribadito che – salvo imprevisti – i lavori affidati alla ditta Edilscavi di Cuneo (un appalto con base d’asta da circa 350mila euro, comprensivo però anche di altre tratte) e i conseguenti disagi potrebbero contenersi in qualcosa in meno delle due settimane indicate dal Comune, è bene anche dire subito che l’intervento – il più impegnativo all’interno del corposo pacchetto di asfaltature lasciato in eredità dall’Amministrazione Marello – sarà seguito dalla progressiva riasfaltatura di tutta via Ognissanti, fino alla seconda rotatoria posta presso l’Istituto Superiore "Einaudi", all'incrocio con corso Banskà Bystrica. Il trafficato corso rimarrà comunque aperto al traffico, essendo in questo caso sufficiente l’adozione di riduzioni temporanee della carreggiata e sensi unici alternati.

Ezio Massucco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di LaVoceDiAlba.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU