“Accolgo con soddisfazione la delibera della Giunta che mira ad ammodernare e umanizzare i pronto soccorso” afferma Federica Barbero, consigliere regionale di Fratelli d’Italia.
“La malattia e l’accesso alle cure mediche può essere particolarmente stressante. Ritengo quindi - prosegue Barbero - che ambienti più accoglienti e l’insieme delle iniziative che sono state studiate possano contribuire a migliorare il benessere psicologico di pazienti e familiari, ridurre l’ansia e, migliorare di conseguenza la qualità complessiva dell’assistenza”.
Le azioni di ammodernamento contempleranno schermi informativi, distributori di generi di conforto, postazioni di ricarica dei device, aree di colloquio con i parenti, parcheggi adeguati e wi-fi libero e gratis.
“L’umanizzazione dei Pronto Soccorso, e più in generale delle cure - ha sottolineato l’assessore Riboldi - è al centro del percorso che abbiamo avviato nella sanità pubblica piemontese: il paziente, e i suoi caregiver, devono poter essere accolti da strutture belle, moderne e innovative, oltre che da personale non solo professionalmente preparato, ma anche empatico e disponibile”.
“Il seme gettato dai nostri progetti di welfare negli scorsi anni per rendere accessibili i servizi sanitari alle persone sorde e cieche - ha ricordato l’assessore Marrone - hanno dato il frutto di un sistema diffuso di umanizzazione dei pronto soccorso che non devono lasciare escluso nessuno”.
“Ringrazio gli assessori Riboldi e Marrone per la sensibilità posta su un tema così importante. L’ammodernamento dei pronto soccorso è un investimento necessario per migliorare l’efficienza complessiva del sistema sanitario e garantire così una migliore qualità dei servizi” conclude Barbero.