/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

Notizie da Torino e Regione

24 Ore | mercoledì 18 giugno

"C’è un incidente alla rotonda dell’autostrada": quando i falsi allarme partiti dall’iPhone intralciano la macchina dei soccorsi
(h. 13:30)

Questa mattina ad Alba l’ultimo caso di una serie che riguarda anche le escursioni in montagna. A provocarle le chiamate automatiche dei dispositivi...

Visit Langhe Monferrato Roero - The Home of BuonVivere: nuovi episodi per il podcast su Loquis che ha raggiunto 100.000 ascolti
(h. 13:20)

30 nuovi racconti, inclusi contenuti per l’infanzia, per raccontare la bellezza e la cultura del territorio Patrimonio UNESCO

Vino, Consorzio Asti Docg: al via la prima sperimentazione sulle varietà aromatiche resistenti (piwi) in Piemonte
(h. 12:55)

Il progetto in collaborazione con l’Istituto di Istruzione superiore Umberto I di Alba mira ad individuare soluzioni innovative per mantenere la...

A Bra un’estate di Cinema all’aperto
(h. 12:42)

Fino al 21 agosto nel cortile di Palazzo Traversa, con pellicole d’autore e due proiezioni speciali

(h. 12:26)

La cerimonia si è tenuta domenica 15 giugno con la consegna della fascia da parte del presidente Fulvio Relmi a Carmine Rapuano

Diritto allo studio e scuolabus, Sacchetto (Fdi): "Grazie alla nostra azione aperti due bandi che vanno nella direzione della tutela dei giovani studenti"
(h. 12:12)

Il primo, aperto fino al 31 luglio, a favore dei Comuni e Consorzi per l’acquisto di scuolabus, il secondo, aperto fino al 25 giugno, con gestione...

Il pellegrinaggio 2025 Bra-Castellinaldo (fonte Comitato Fratel Luigi Bordino Beato)
(h. 11:59)

Tanti partecipanti anche per l’11ª edizione, partita il 14 giugno dalla Madonna dei Fiori

(h. 11:54)

Questo fine settimana, sabato 21 e domenica 22 giugno, sarà offerta l'opportunità ai cittadini di approfondire l'oggetto del provvedimento

Luca Crosetto, presidente di Confartigianato Imprese Cuneo e CCIAA di Cuneo
(h. 11:42)

Confartigianato Cuneo illustra la misura in una serie di incontri in tutta la provincia

Piergiorgio Barbero, 70 anni
(h. 11:35)

L'uomo di 70 anni viveva da solo. Era un ex dipendente della segreteria delle scuole del paese. A dare l’allarme sono stati i vicini e il giardiniere...

(h. 11:23)

Protagonista la socia Nives Forza con il nuovo libro “Nenè. E alla fine arriva Sofia”

(h. 11:19)

Sarà visitabile nella splendida cornice del Museo "Gabetti" fino al 29 di giugno, venerdì pomeriggio, sabato e domenica

Bernardi (a destra) con il direttore generale del Santa Croce Livio Tranchida
(h. 11:06)

E' il direttore della S.C. di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo Facciale dell’Aso S. Croce e Carle di Cuneo

4 Passi: camminata non competitiva a Corneliano d'Alba
(h. 10:45)

Domenica 29 giugno l'iniziativa promossa dall'Associazione Pensionati e Anziani di Corneliano d'Alba

Da Chicago a Mondovì, la flautista Rena Urso accoglie il solstizio d’estate a Palazzo Fauzone
(h. 10:37)

Il concerto sabato 21 giugno insieme al professore di teatro John Mayer e al musicista Maurizio Fornero: “Amo il Piemonte, vorrei restare sempre più...

Le dejéuner sur l’herbe (Manet), Parigi, Museo d’Orsay
(h. 10:35)

L’occasione per godersi un pasto all’aperto e apprezzare la natura. Storia e curiosità da sapere

Cassonetti e polemiche ad Alba: la commissione Ambiente boccia la richiesta del centrodestra
(h. 10:30)

La maggioranza respinge la mozione per sospendere la rimozione dei bidoni per i rifiuti indifferenziati. Il dibattito continua in Consiglio

Levaldigi: la Polizia di Frontiera saluta il sovrintendente capo Luca Barale, prossimo al congedo
(h. 10:29)

Alle spalle una lunga e stimata esperienza operativa, dagli anni trascorsi nella Polizia Stradale, con incarichi presso Roreto di Cherasco, la...

Le dejéuner sur l’herbe (Manet), Parigi, Museo d’Orsay
(h. 10:23)

L’occasione per godersi un pasto all’aperto e apprezzare la natura. Storia e curiosità da sapere

(foto - pagina fb giro della provincia granda)
(h. 10:15)

Organizzata dall’ASD Centro Coordinamento Ciclismo Cuneo, la manifestazione si svolgerà dal 30 luglio al 3 agosto

Le Cene di "Gusta Cherasco" al centro dell’incontro tra sindaci: "Un passo avanti per la promozione locale"
(h. 10:14)

Borgo San Dalmazzo, Cortemilia, Cavallermaggiore, Cervere, Piozzo, Novello e il Distretto del cibo del Roero ospiti dell'Amministrazione e dalle...

Tappa a Sant'Anna di Vinadio per Tadej Pogacar
(h. 09:38)

Per preparare al meglio il Tour de France il Team UAE, squadra del campione sloveno, ha scelto ancora una volta Isola 2000 come sede del ritiro,...

“Una Montagna di Esperienze”: escursioni e attività per famiglie lungo il Sentiero Italia CAI per scoprire le valli alpine cuneesi
(h. 09:33)

Ogni attività è pensata per avvicinare grandi e piccoli alla ricchezza di queste terre, tra paesaggi suggestivi, biodiversità straordinaria e...

Pasolini, Tomasi di Lampedusa e i social tra le tracce della Maturità 2025
(h. 09:23)

Sono 33.284 gli studenti piemontesi che questa mattina stanno affrontando la prova scritta di italiano

Guido Giovanni Marro, classe 1994
(h. 09:19)

Classe 1994, originario della provincia di Benevento, Guido Giovanni Marro ha perso la vita scontrandosi con un Suv in via Alba

(h. 09:00)

Il conflitto in Medio Oriente fa volare i prezzi dell’energia. Le aziende italiane cercano soluzioni concrete: il fotovoltaico con incentivi è la...

Grave incidente a Roccaforte Mondovì: muore 19enne
(h. 07:59)

Sul posto i Vigili del Fuoco, le Forze dell'Ordine e il personale sanitario del 118

Il semaforo sul lato italiano del Tunnel del Tenda
(h. 06:05)

A nove giorni dal via, nessuna conferma sugli orari. Il sindaco di Tenda, Vassallo, chiede più coraggio: “Lavorino di notte, basta scuse”....

Alba, la Giunta Itinerante torna nei quartieri: il 1° luglio confronto con Scaparoni e Piana Biglini
(h. 06:05)

"Ascoltare e agire insieme ai cittadini”: è l'obiettivo delle riunioni. Il 15 luglio sarà la volta dei quartieri Altavilla e San Rocco

Una passata rievocazione storica ad Alba (credito Mauro Gallo)
(h. 06:03)

Il presidente della Giostra spiega il perché del cambiamento. “Le proposte che abbiano ricevuto non erano attuabili. Non è solo folklore: era un...

Presidio contro il gioco d'azzardo
(h. 06:01)

Ieri davanti a Palazzo Lascaris il presidio dei referenti di oltre 40 realtà (Acmos, Cgil, Legambiente, Libera)

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium