/ Cronaca

Cronaca | 12 dicembre 2024, 13:09

Alba, due giovani immigrati uccisi dal monossido di carbonio in un casolare abbandonato [FOTO]

Originari di Senegal e Guinea, avevano rispettivamente 25 e 28 anni. I loro corpi ritrovati martedì in strada Gamba di Bosco

Alba, due giovani immigrati uccisi dal monossido di carbonio in un casolare abbandonato [FOTO]

Un’intossicazione da monossido di carbonio. Questa con ogni probabilità la causa della morte di due giovani immigrati, i cui corpi senza vita sono stati ritrovati all’interno di un locale seminterrato dentro un casolare abbandonato in strada Gamba di Bosco 6, nei pressi della tangenziale cittadina, una zona di campagna alle porte di Alba, raggiungibile dalla rotonda della Vigna.

A perdere la vita due ragazzi, Issa Loum e Mamadou Saliou Diallo, di 24 anni e 28 anni, cittadini rispettivamente del Senegal e della Guinea. Nella capitale delle Langhe risultavano senza fissa dimora e senza una stabile occupazione. 

I due hanno evidentemente cercato riparo dal freddo in quell'edificio abbandonato da anni, accendendo un braciere al suo interno senza che il locale fosse opportunamente areato. 

A ritrovarli e ad avvisare i militari della locale Stazione dei Carabinieri è stato un terzo immigrato, anche lui senegalese. Il personale medico del 118 intervenuto sul posto ha constatato la morte dei due giovani successivamente identificati tramite i documenti che avevano con loro. Il medico legale di turno ha poi sottoposto le salme a esame esterno, riconducendo ad asfissia la probabile causa del decesso ed escludendo l’ipotesi di responsabilità di terzi.

Le salme dei due ragazzi sono state composte presso la camera mortuaria del cimitero albese, fuori dal quale nel pomeriggio di oggi, giovedì, si è raccolto un gruppo di giovani immigrati in cerca di informazioni. 

Il Comune di Alba, tramite il Consorzio Socio Assistenziale Alba Langhe Roero, si sta occupando di reperire eventuali congiunti per organizzare un rimpatrio delle salme o per dare comunque una degna sepoltura ai due giovani. "Abbiamo appreso di questa tragica notizia che ci ha lasciati senza parole, con il cuore amaro – dice in proposito il sindaco Alberto Gatto –. Purtroppo abbiamo compreso che, per fatti pregressi, questi due giovani non potevano essere accolti nelle strutture di accoglienza che abbiamo a disposizione. Non esistono parole giuste per commentare una notizia come questa, sappiamo poco di loro, della loro vita, del motivo per cui siano venuti in Italia e ad Alba, sappiamo poco della loro famiglia e i loro cari, a cui va tutta la nostra solidarietà, ovunque essi siano".

Ezio Massucco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium