/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

Notizie da Torino e Regione

24 Ore | mercoledì 17 luglio

Verzuolo, attesa la conta dei danni certa dopo l'incendio all'Istituto di Agraria che si aggirerebbe sui 250mila euro. “Senza mezzi, a rischio la raccolta frutta”
(h. 17:44)

Così la dirigente Antonella Germini commenta le difficoltà e lancia un appello alle case madri produttrici di mezzi agricoli per possibili temporanei...

Alba: l’Amministrazione comunale al lavoro per combattere l’abbandono dei rifiuti
(h. 17:43)

L’assessore all’Ambiente Roberto Cavallo: “In molti casi non si tratta di mancanze nel servizio di pulizia, ma di senso civico. Il tema è una...

Biodiversità agroalimentare nel cuneese: via al progetto di Camera di Commercio e GAL
(h. 16:30)

Partner anche la Regione Piemonte. Lunedì 15 luglio il primo tavolo di confronto fra esperti

Enrico Solavagione
(h. 16:17)

Il segretario Solavagione: "I fatti degli ultimi giorni hanno acceso i riflettori su drammi che per troppi anni da nord a sud qualcuno ha...

In foto una visione aerea del centro di Costigliole
(h. 16:04)

Ventidue aziende ricevono in Pec l'ok al finanziamento

L'Associazione culturale immigrati Alba ha partecipato, ieri alla manifestazione contro il caporalato
(h. 15:44)

Alla manifestazione di ieri c'era anche una rappresentanza della realtà che si occupa di aiutare i migranti nella gestione della burocrazia e in...

Gestione dell'acqua in agricoltura: Piemonte protagonista con il progetto europeo Mountresilience
(h. 14:46)

Del progetto e delle opportunità di intervento ha parlato ieri a Milano, ospite dell'Assemblea estiva di Confagricoltura il Presidente Uncem Marco...

E' nata la Comunità educante dell'Alta Langa
(h. 14:29)

Un momento fondamentale del progetto Nessuno resti indietro. Mappa per un patto educativo a conclusione del primo anno di progetto e allo stesso...

Ondata di calore in Piemonte, Arpa prevede disagi: venerdì giornata da “bollino arancione”
(h. 13:09)

Secondo il bollettino sulle ondate di calore il livello di pericolo per la nostra provincia andrà alzandosi progressivamente. Venerdì prevista...

Confcommercio incontra Arenaways sulla riapertura tratte ferroviarie
(h. 13:01)

Il presidente provinciale Chiapella plaude al progetto di riapertura della Ceva Ormea e Cuneo-Savigliano-Saluzzo: "Opportunità importante di sviluppo...

Giorgio Silvestro
(h. 12:36)

Classe 1955, si è spento lunedì per un malore occorsogli dopo l'allenamento quotidiano presso i campi di via Santa Lucia. Ha dedicato la propria vita...

Elena Chiorino
(h. 12:36)

Il vicepresidente Chiorino: "Abbiamo il dovere di non lasciare soli quegli imprenditori che vivono un momento di crisi ma che hanno tutte le...

L’Unesco pubblica studio fatto a Bra sull’e-commerce in tempo di pandemia
(h. 11:26)

Nell'annuario sullo stato dell'alfabetizzazione informatica la ricerca realizzata ai piedi della Zizzola sull’impatto dell’emergenza Covid 19 sul...

Marco Marsero
(h. 11:03)

Commozione nel centro roerino per una persona molto conosciuta e benvoluta

Capitale italiana del Libro 2025: venti città in gara con Cuneo
(h. 11:02)

Chiuso lo scorso 8 luglio il bando. A individuare la nuova capitale per il 2025 sarà una giuria composta da 5 esperti indipendenti nel settore della...

Cia Cuneo: “Le modifiche alla Pac alleggeriscono gli iter burocratici e gli impegni ambientali”
(h. 08:58)

L’organizzazione agricolo, attraverso il vicedirettore e responsabile dell’area tecnica provinciale, Silvio Chionetti, esprime soddisfazione per la...

Giorgio Airaudo
(h. 07:13)

Sul protocollo firmato ad aprile tra Prefettura, enti territoriali, organizzazioni sindacali e di categoria, e Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco...

Cartoline da tutto il mondo per far “viaggiare” gli anziani ospiti della residenza I Glicini di Bra
(h. 07:10)

Un'iniziativa che può essere colta non solo dai familiari. La direttrice Pianotti: "Uno strumento utile anche a far emergere ricordi dal proprio...

Caporalato in Langa, il vescovo di Alba, monsignor Brunetti: "Pronti ad aprire un tavolo di confronto"
(h. 07:00)

Dopo la partecipazione alla manifestazione contro lo sfruttamento dei lavoratori, servono soluzioni concrete: "Non possiamo nasconderci dicendo che...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium