/ Eventi

Eventi | 06 luglio 2024, 14:58

Grande successo della 15^ edizione dei Notturni nelle Rocche

Piacciono sempre più le camminate notturne con animazioni teatrali dedicate alle “Morgane: donne fuori dagli schemi” ed approfondimenti storici, botanici, artistici, archeologici

Grande successo della 15^ edizione dei Notturni nelle Rocche

Prosegue con successo la 15^ edizione dei Notturni nelle Rocche, dedicata alle “Morgane: donne fuori dagli schemi”, che nelle prime sette serate ha visto la partecipazione di un pubblico affezionato e interessato ai temi ogni volta proposti da un programma ricco di spettacoli teatrali e approfondimenti storici, botanici o archeologici.

Il prossimo appuntamento avrà protagonista Canale, il paese più grande del Roero, martedì 9 luglio, con passeggiata e animazione teatrale preparata dalla Compagnia Coincidenze: ritrovo ore 20.45 e partenza da piazza Europa alle ore 21.

Venerdì 12 luglio a Montaldo Roero andrà in onda un Notturno storico, organizzato in collaborazione con gli Amici di Montaldo Roero e le Sentinelle Ecologiche di Montaldo Roero. A metà percorso, non distanti dalla cascina che fu proprietà di Giuseppe Artusio detto “Pinin”, un montaldese noto per la sua attività di bacialè, si terrà la sosta con approfondimento culturale proprio su “Il bacialè: sensale d’altri tempi” a cura di Silvia Rivata, redattrice della rivista Roero Terra Ritrovata, curatrice di un articolo approfondito su questa attività del passato che era considerata una vera e propria “vocazione”. Ritrovo alle ore 20.45, partenza ore 21 presso il parcheggio del cimitero.

Martedì 16 luglio invece, con partenza dalla frazione San Matteo di Bra, il Notturno avrà carattere meditativo, predisposto dall’Associazione Orora di Bra, che da tanti anni porta avanti un calendario di iniziative dedicate alla cura e al benessere emotivo della persona, con il suo apice nel Festival dello Yoga svolto al Parco della Zizzola ad inizio giugno. A metà passeggiata sarà Linda Frei, guida escursionistica ed operatrice dell’associazione Medinforest, a proporre al pubblico un’introduzione alla pratica del “Bagno di foresta”, esperienza attraverso la quale ricevere benefici dall'atmosfera del bosco. Concretamente, significa camminare in un bosco senza fretta, lasciandosi guidare solo dagli odori e colori della natura. Un'esperienza immersiva che, grazie al contatto con gli alberi, promette di aiutare il fisico e la mente a rigenerarsi, dimenticandosi dell'orologio, ma dedicando a essa tutto il tempo necessario.
Ritrovo alle ore 20.45, partenza alle ore 21 dalla piazza davanti alla Chiesa di San Matteo di Bra.

Al termine delle passeggiate spuntino di mezzanotte con tisane calde, frutta e biscotti.

Il costo delle passeggiate è di 10 €,  gratuite per bambini sotto i 12 anni. I percorsi sono in genere sui 5 km di lunghezza ed è obbligatorio l'utilizzo di scarpe da trekking e torcia. I cani sono i benvenuti, con obbligo del guinzaglio.

L’iniziativa è realizzata con il contributo della Fondazione CRC.

I Notturni nelle Rocche proseguiranno fino al 30 luglio per riprendere il 3 settembre.
  
Info su www.ecomuseodellerocche.it o sulla pagina Facebook dei Notturni nelle Rocche: https://www.facebook.com/NotturniRocche


Info: Ecomuseo delle Rocche del Roero

Via Cavour 20 - 12046 Montà (Cn)

tel. 0173 976181    www.ecomuseodellerocche.it - info@ecomuseodellerocche.it

Silvano Bertaina

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium