Secondo la top10 di Forbes sugli imprenditori più ricchi del mondo nell’industria food&beverage l’Italia merita di figurare con un solo nome, tutto cuneese: quello di Giovanni Ferrero, imprenditore dell’omonima – e celeberrima - multinazionale del settore dolciario sita in Alba.
Al figlio del compianto Michele, papà della Nutella, Forbes assegna un patrimonio di 43,5 miliardi di dollari, inferiore solo a quello di Zhong Shanshan - magnate cinese dell’acqua minerale con i suoi 61,3 miliardi di dollari - ma superiore a quello di Mark Mateschitz, figlio del fondatore di Red Bull (39,3 miliardi di dollari). Già ad aprile sempre Forbes assegnava a Ferrero un patrimonio dell’impressionante quantità di 43,8 miliardi di dollari, per lui un vero record.
In lista anche mamma Maria Franca
In totale la classifica di Forbes – con dati aggiornati allo scorso 7 giugno - conta 207 personalità, i cui patrimoni sommati toccano quota 992,8 miliardi di dollari.
Oltre a Ferrero otto gli italiani, tra cui Luca e Alessandro Garavoglia 8eredi di Campari), Giorgio e Augusto Perfetti del colosso dolciario Perfetti Van Mille, Marina e Giulia Caprotti (figlia e moglie del fondatore di Esselunga) e Luigi Cremonini di Inalca. Ma anche Maria Franca Fissolo, madre dello stesso Ferrero: a lei, un patrimonio di 2,2 miliardi di dollari.