L’Ordine della Rocca, associazione braidese, è da tempo attiva sul territorio insieme alla Studioteca Archimede della cooperativa Insieme A Voi di Busca, con un progetto per portare i giochi in scatola nelle scuole: laboratori in orario extrascolastico in cui ragazzi riescono a stare attenti e concentrati per diverse ore, un’occasione anche per socializzare di più di quando si sta da soli con il proprio cellulare o tablet.
In particolare, questo venerdì 15 ragazzi dalle elementari alle superiori hanno passato insieme una lunga e piacevole giornata nei locali della società conciapelli, in corso IV Novembre, dove solitamente si svolgono le attività della Studioteca. Qui, dopo il doposcuola, i presenti hanno mangiato una pizza e poi hanno dedicato la serata a vari giochi in scatola. L’intenzione è riproporre l’iniziativa una volta al mese o una ogni due.
Marco Tonti, presidente dell’Ordine della Rocca, ci spiega la sua mission: "Vorremmo riportare in auge alcune materie che sono ormai in via d’estinzione, come storia e geografia. I dati dicono che l’Italia è tra i Paesi più ignoranti d’Europa. Con le tecnologie, i metodi di studio oggi sono cambiati molto: bisogna trovare nuovi modi di catturare l’attenzione dei giovani. La nostra idea è cavalcare la ludicizzazione, un progetto già esistente che però solitamente ricorre ai computer. Al contrario, noi lo leghiamo al gioco da tavolo: ormai ne esiste almeno uno per ciascuna materia, diventando uno strumento per favorire l’apprendimento. Quest’ultimo costa inoltre molto meno di un pc e favorisce la le relazioni con gli altri".